Tu sei qui: Economia e TurismoTromba d’aria travolge il Twiga di Briatore, lui si sfoga: «Italiani rancorosi, felici delle disgrazie altrui»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 19 agosto 2022 12:36:19
Il maltempo che ha colpito la Versilia si è abbattuto anche sul Twiga di Forte dei Marmi di Daniela Santanchè, proprietaria dello stabilimento insieme a Flavio Briatore. Proprio il noto imprenditore ha affidato ai social il suo sfogo contro chi ha commentato con soddisfazione la notizia della distruzione del suo Twiga.
Per Briatore è è soprattutto un attacco alla cultura del lavoro:
"Una tromba d'aria ha distrutto metà Twiga. Leggendo i commenti sui social, vedo che abbiamo fatto felici un mucchio di persone. Io non riesco a capire che Paese di rancorosi e sfigati è l'Italia, perché il Twiga dà lavoro a 150 persone e un indotto milionario alla zona. Tanti sono contenti delle disgrazie che capitano agli altri".
"Voglio essere solidale con tutti i bagni di Forte e della Versilia, perché tutti hanno avuto dei danni enormi. Adesso ci rimbocchiamo le maniche e riapriamo. Per cui a tutti gli stabilimenti che hanno subìto danni va la nostra vicinanza. Vedere distrutto in poche ore il lavoro di mesi è una roba che fa piangere il cuore". "I quattro sfigati che sono contenti che il Twiga abbia perso 20-50 tende non bisogna nemmeno considerarli, sono delle m****, ciao!", ha concluso l'imprenditore.
Foto: Instagram danielasantanche e briatoreflavio
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102313107
Un protocollo per sostenere il ripristino della legalità violata dagli abusi edilizi perpetrati nel tempo su territori e paesaggi, parte di contesti dal grande valore storico archeologico, ma anche per ripristinare le condizioni di decoro dei luoghi, per la tutela, la conservazione e valorizzazione dei...
Una task force formata da delegati diocesani e da esperti laici, per costituire una Pastorale del Turismo, con la volontà di suggerire ad istituzioni, sindacati ed associazioni, la strada da percorrere per contrastare gli effetti dell'overtourism in penisola sorrentina, ed indirizzare l'attività di accoglienza...
"Autostrade del mare: l'intermodalità che vince". Questo il tema al centro dell'incontro organizzato da Propeller Club Salerno, che si è tenuto alla Stazione Marittima di Salerno. Nel corso dell'iniziativa l'attenzione è stata focalizzata sull'importanza del porto di Salerno, che assume la valenza di...
I dati sulle adesioni allo sciopero indetto dai benzinai attestano il totale fallimento della protesta, con appena il 24% degli impianti che, sulla rete autostradale, avrebbero aderito alla serrata. Lo afferma il Codacons, pronto a contromisure nei confronti dei benzinai. "Lo sciopero odierno si è dimostrato...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.