Tu sei qui: Economia e TurismoTTG Rimini e l'occasione (persa) per promuovere in modo corretto il nostro territorio
Inserito da (admin), mercoledì 17 ottobre 2018 11:20:46
Rimini. TTG incontri, la fiera annuale dedicata al turismo, si conferma come importante punto di incontro tra domanda e offerta turistica, scavalcando di fatto la BIT di Milano.
Un format vincente con tutte le regioni italiane, schierate in due padiglioni denominati "Incoming Italy", atte a promuovere le loro bellezze riunendo sia i singoli albergatori che i tour operator più strutturati.
Se da un lato vi è l'opportunità per gli operatori professionali, veri e propri creatori di "offerta turistica", di aumentare le vendite dall'altro è concreto il rischio di peggiorare l'attuale situazione già congestionata.
Nessun operatore positanese presente alla fiera, che si è tenuta dal 10 al 12 ottobre. Facile intuire le motivazioni: Positano è nel pieno del lavoro, tutte le strutture sono ancora zeppe di turisti e, soprattutto, al tempo del digitale e dei social network, c'è l'idea nulla non possa essere fatto comodamente da casa.
Il pericolo concreto però è dietro la porta, anzi alle porte, del nostro territorio. La blanda presenza di operatori costieri lascia spazio a tour operator di "prossimità" (Sorrento, Napoli, Salerno, solo per citare alcune località avvantaggiate dal brand Costiera Amalfitana) che tendono a vendere per "Costiera" territori, seppur eccellenti e degni di essere valorizzati per le loro unicità, distanti dalla Costa d'Amalfi.
Basta guardare qualche operatore, esterno alla Costiera Amalfitana, in azione per comprendere come sia semplice, avendo in mano una semplice mappa turistica, dichiarare "noi siamo qui" indicando con il dito da Punta Licosa a Punta Campanella.
Ovviamente prezzi decisamente più bassi e la grande disponibilità di posti letto rendono appetibili questi territori che promettono "escursioni" a Positano, a Ravello e ad Amalfi, ma che di fatto trasformano in un vero e proprio inferno la qualità della vita della popolazione residente e dei turisti stanziali.
Gli stessi "turisti" provenienti in escursione non avranno un buon ricordo della loro esperienza, ammassati come sardine in un bus turistico o alla meglio in un Minivan.
Di nessuna utilità, almeno fino ad oggi, le varie associazioni e i consorzi vari che, più che aggregare, hanno frammentato ulteriormente gli operatori locali.
I problemi di viabilità e vivibilità sono davanti agli occhi di tutti e una popolazione residente con scarsa qualità della vita è meno propensa all'accoglienza.
C'è bisogno di una presa di coscienza dei nostri operatori che comprendano quanto sia importante la loro presenza all'interno di questi appuntamenti internazionali. Parlare di persona delle problematiche del nostro territorio a chi si occupa di determinare poi i flussi, contrastando l'errata promozione che attualmente lascia credere che chiunque possa entrare ed uscire nel nostro comprensorio.
Rimini è stata un'occasione persa, anche se i nostri operatori sono giustificati, il prossimo appuntamento è Londra per WTM World Travel Market, ultima fiera dell'anno in cui si analizzano i risultati e si hanno già le previsioni per la prossima stagione: sarebbe bello poter finalmente documentare un cambio del trend con una massiccia presenza di operatori della nostra amata Costa.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104515101
La Costiera Amalfitana accoglie il maestoso yacht Bravo Eugenia, appartenente al miliardario statunitense Jerry Jones, patron della squadra NFL dei Dallas Cowboys. La spettacolare imbarcazione ha gettato l'ancora al largo di Amalfi in occasione della Ferrari World Premiere, esclusivo evento internazionale...
Un importante riconoscimento per la Campania arriva dal portale Holidu, uno dei leader europei nella prenotazione di case e appartamenti vacanza, che ha inserito i Bagni della Regina Giovanna di Sorrento nella classifica delle 30 spiagge italiane più apprezzate del 2025. La classifica, stilata analizzando...
Per la terza volta in pochi giorni, il porto di Salerno oggi accoglie contemporaneamente due grandi navi da crociera, dando il benvenuto a oltre seimila turisti e a quasi tremila membri di equipaggio a bordo. Al Terminal Crociere Zaha Hadid hanno infatti attraccato la Norwegian Epic e, al Molo "3 gennaio",...
Il matrimonio tra Jeff Bezos e Lauren Sánchez ha rappresentato un evento di eccezionale rilevanza per l'Italia e per Venezia, soprattutto in un momento di flessione per il turismo cittadino, che nei primi mesi del 2025 ha registrato un calo del 6,7% nei pernottamenti (dato legato anche all'introduzione...
L'Area Marina Protetta Punta Campanella prosegue le Visite Guidate in barca con una novità: tariffe agevolate per chi vive in Campania. Un viaggio slow, un turismo consapevole per apprezzare la natura e la storia di luoghi mitici. Con nuotate nella Baia di Ieranto e ai Galli Prosegue l' estate con le...