Tu sei qui: Economia e TurismoTurismo, Agerola cresce ancora: +7,5% di presenze nei primi otto mesi del 2025
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 19 agosto 2025 08:01:12
Agerola cresce. Dal 1° gennaio al 16 agosto 2025, come si legge si un post del Comune, le presenze turistiche aumentano del 7,5% rispetto allo stesso periodo 2024, in controtendenza rispetto ai trend nazionali. A trainare sono soprattutto B&B, affittacamere e agriturismi (punte fino a 20%); il bimestre luglio-agosto segna 3,5%. Crescono anche gli arrivi (3%) e la permanenza media passa da 2,82 a 2,12 giorni. La domanda è 80% internazionale e la stagione si estende su nove mesi (febbraio-novembre).
«Agerola sta dimostrando che la qualità paga: paesaggio, natura e ospitalità autentica stanno allungando la stagione e migliorando gli indici economici delle nostre imprese», afferma il sindaco Tommaso Naclerio. «Non è un caso se crescono sia le presenze sia gli arrivi, e se gli ospiti restano più a lungo: qui trovano bellezza vera e servizi pensati per chi ama camminare in sicurezza.»
Il Comune, continua il post, sta investendo per rendere l'esperienza ancora più sicura e accessibile: 𝗼𝗹𝘁𝗿𝗲 𝟮 𝗺𝗶𝗹𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗱𝗶 𝗲𝘂𝗿𝗼 sulla riqualificazione e messa in sicurezza del 𝗦𝗲𝗻𝘁𝗶𝗲𝗿𝗼 𝗱𝗲𝗴𝗹𝗶 𝗗𝗲𝗶 (nuova segnaletica, upgrade tecnologico, 𝟭𝟭 𝘁𝗼𝘁𝗲𝗺 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝗮𝘁𝘁𝗶𝘃𝗶 𝗱𝗼𝘁𝗮𝘁𝗶 𝗱𝗶 𝗜𝗔, 𝘄𝗶𝗳𝗶 𝗴𝗿𝗮𝘁𝘂𝗶𝘁𝗼 con copertura tale da consentire anche le chiamate ai soccorsi) e 𝗾𝘂𝗮𝘀𝗶 𝟭,𝟱 𝗺𝗶𝗹𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗱𝗶 𝗲𝘂𝗿𝗼 per 𝗟𝗲𝗻𝘁𝗼𝗽𝗲𝗱𝗲, il progetto dedicato alla rete dei sentieri interni e al recupero delle antiche mulattiere. Sono già stati inaugurati i belvedere 𝗙𝗮𝘂𝘀𝘁𝗼 𝗖𝗼𝗽𝗽𝗶 e 𝗣𝘂𝗻𝘁𝗮 𝗣𝗮𝗶𝗽𝗼, liberata dalle auto 𝗣𝘂𝗻𝘁𝗮 𝗠𝗶𝗿𝗮𝗺𝗮𝗿𝗲; in corso gli interventi PNRR per la passeggiata panoramica alla 𝗖𝗼𝗹𝗼𝗻𝗶𝗮 𝗠𝗼𝗻𝘁𝗮𝗻𝗮 e in partenza i lavori per il 𝗣𝗮𝗿𝗰𝗼 𝗧𝘂𝗿𝗶𝘀𝘁𝗶𝗰𝗼 𝗣𝘂𝗻𝘁𝗮 𝗖𝗼𝗿𝗼𝗻𝗮.
Anche il Festival "Agerola Sui Sentieri degli Dei" rafforza il posizionamento della destinazione: «Il Festival non è un cartellone di eventi, è una strategia, è un ricamo di talenti e bellezza», sottolinea Naclerio. «Unisce musica, teatro e natura, racconta Agerola al mondo e distribuisce valore lungo tutta la filiera: dagli operatori ricettivi alla ristorazione, fino ai produttori tipici. Un vasto cartellone, variegato e di grandissimo livello, due mesi di eventi che stanno dominando i tg nazionali, le radio e la carta stampata».
«La nostra forza è l'ospitalità - conclude Tommaso Naclerio - quella capace di farti sentire a casa davanti a un piatto della nostra tradizione dopo un cammino tra cielo e mare. Qui la bellezza non è solo da guardare: è da vivere, passo dopo passo.»
(foto copertina: Comune di Agerola)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10775108