Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Rosa da Viterbo

Date rapide

Oggi: 4 settembre

Ieri: 3 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoCeramica Assunta, Positano, Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoTurismo, al via il progetto di valorizzazione della "Via Appia - Regina Viarum"

Positano, Ceramica Assunta: Worldwide Shipping Made in ItalyValentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Economia e Turismo

Nuovo passo in avanti per la valorizzazione della "Via Appia - Regina Viarum"

Turismo, al via il progetto di valorizzazione della "Via Appia - Regina Viarum"

Si assegnano risorse e strumenti operativi per la riconfigurazione turistica e culturale dell’antico tracciato romano che attraversa le province di Avellino, Benevento e Caserta

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 1 settembre 2025 07:10:10

Nuovo passo in avanti per la valorizzazione della "Via Appia - Regina Viarum": si assegnano risorse e strumenti operativi per la riconfigurazione turistica e culturale dell'antico tracciato romano che attraversa le province di Avellino, Benevento e Caserta.

"La Campania è una destinazione turistica ricca e diversificata. Qui si viene per tante ragioni, determinate soprattutto dal bisogno di un benessere personale che si sposa con inedite esperienze collettive. Tra queste i Cammini, il turismo lento e rigenerativo occupano un segmento del mercato già affermato ma con grandi potenzialità, anche perché i viaggiatori possono orientare scelte virtuose a beneficio dei cittadini residenti e del governo dei processi di sviluppo territoriale", dichiara Felice Casucci, Assessore al Turismo della Regione Campania.

Il progetto rientra nell'ambito dell'Accordo di Coesione - FSC 2021-2027, area tematica "Cultura", grazie alla delibera che quest'anno ha destinato complessivamente 2.875.000 euro alla realizzazione di interventi di promozione e valorizzazione della Via Appia in Campania.

La Regione ha quindi avviato già in questo mese di agosto l'iter per l'individuazione dei Comuni capofila attraverso una manifestazione di interesse finalizzata alla definizione delle progettualità territoriali.

I Comuni selezionati avranno il compito di strutturare percorsi turistici integrati, intervenire sulla manutenzione e messa in sicurezza del tracciato storico, attivare sistemi di fruizione innovativi, rafforzare la comunicazione e la segnaletica, e promuovere attività culturali, educative e partecipative.

Il progetto prevede anche l'utilizzo di strumenti digitali per la geolocalizzazione dei tracciati e la narrazione del patrimonio, con particolare attenzione al coinvolgimento delle comunità locali.

"Grazie alle risorse e agli investimenti mirati del FSC 2021-2027 e alla sinergia con i Comuni- precisa l'Assessore Casucci - stiamo costruendo, anche con l'implementazione di strumenti innovativi come le DMO, il DMS e il TDH, un progetto di grande impatto che valorizzerà il patrimonio storico e paesaggistico delle nostre province, con una cura speciale riservata, in questo caso, alle aree interne, accogliendo anche l'appello dei vescovi della CEI, di recente rilanciato a Benevento da una lettera aperta al Governo nazionale. La Regione accompagna e coordina i processi di progettazione, concertazione e attuazione, nel solco di una strategia che mette al centro le persone e i territori per un turismo sostenibile, rigenerativo e integrato. I riscontri sin qui registrati sono molto positivi, sia in termini quantitativi che qualitativi".

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10333105