Tu sei qui: Economia e TurismoTurismo, anno record per l'Albania
Inserito da (Redazione Nazionale), martedì 15 agosto 2023 11:33:53
Il caro prezzi, l'inflazione, ha portato molti turisti italiani a scegliere l'Albania come propria meta turistica.
La nuova meta ambita e sostenibile economicamente viaggia verso un anno record: nei primi sette mesi dell'anno, infatti, l'Albania ha registrato oltre 5,1 milioni di turisti.
Si tratta del 31% in più rispetto allo stesso periodo del 2022 che era già un periodo record:
"A luglio 1,7 milioni di visitatori stranieri hanno scelto di visitare l'Albania, ossia il 26% in più rispetto a un anno fa", ha annunciato venerdì scorso il ministro del Turismo e dell'Ambiente Mirela Kumbaro.
Secondo i dati diffusi dal ministero del Turismo i turisti provenienti del Kosovo restano in testa alla classifica ma arrivano anche visitatori di altri paesi europei: gli italiani sono il 53% in più rispetto all'anno scorso.
Anche il numero dei cinesi è cresciuto fortemente: +152% in particolare grazie ad accordi di cooperazione tra i due paesi.
All'inizio del mese di agosto il ministro del Turismo, Daniela Santanchè aveva incontrato a Tirana il suo omologo Mirela Kumbaro.
In quell'occasione il ministro albanese aveva annunciato che nei primi 6 mesi dell'anno l'Albania aveva accolto oltre 310 mila turisti italiani, il 57% in più rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107413106
di Massimiliano D'Uva Quest'oggi ho letto un bellissimo articolo su "Il Sole 24ORE" firmato dalla dottoressa Sara Magro, esperta di turismo e firma autorevole per riviste del calibro di Condé Nast Traveller Italia che condivido integralmente (leggi qui l'articolo originale). Non tutti gli hotel cinque...
Agerola cresce. Dal 1° gennaio al 16 agosto 2025, come si legge si un post del Comune, le presenze turistiche aumentano del 7,5% rispetto allo stesso periodo 2024, in controtendenza rispetto ai trend nazionali. A trainare sono soprattutto B&B, affittacamere e agriturismi (punte fino a 20%); il bimestre...
L'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento ha vissuto un Ferragosto da record, con un flusso costante di passeggeri che ha confermato il successo della stagione turistica 2025. In questo contesto, le segreterie provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL di Salerno hanno diffuso un comunicato stampa...
La scena si ripete quasi ogni giorno d'estate: file interminabili di visitatori sulla banchina di Positano, in attesa di imbarcarsi o appena sbarcati. Un colpo d'occhio impressionante, come testimonia la foto scattata oggi, che racconta meglio di qualsiasi statistica il fenomeno del turismo "mordi e...
Attraverso una nota affidata agli organi stampa, l'imprenditore alberghiero Salvatore Gagliano è intervenuto sul recente calo dei flussi turistici registrato in Costiera Amalfitana. Gagliano ha proposto un approccio propositivo fondato sulla riflessione, sul dialogo tra operatori e istituzioni e su una...