Tu sei qui: Economia e TurismoTurismo, Lega denuncia infrazione sui voucher. Vuolo: «Ennesimo bluff, Governo imponga rimborso»
Inserito da (Maria Abate), lunedì 6 luglio 2020 12:46:31
Da qualche settimana, sono state varie e tante le segnalazioni di viaggiatori che, pur comprando pacchetti turistici dati per certi, si sono ritrovati con email che annunciavano la nullità degli stessi ed un voucher. E nessuna possibilità di scelta. Una prassi scorretta che ha portato, nel settore aereo, l'Enac a intervenire ricordando che "l'emissione del voucher per i voli cancellati non è permessa dal regolamento comunitario".
Da qualche ora poi, i voucher sono finiti sotto la lente della Commissione europea che ha avviato una procedura di infrazione verso l'Italia e altri nove Paesi.
«Finalmente l'Europa si sveglia e 10 paesi, tra cui l'Italia, dovranno intervenire senza ambiguità - spiega Lucia Vuolo, europarlamentare della Lega -. Quel timido segnale di ripresa che giunge dell'acquisto di pacchetti turistici non può essere oggetto di speculazioni a danno dei viaggiatori».
«Nel settore turistico si applicano ancora norme nazionali che consentono agli organizzatori di pacchetti turistici di emettere dei buoni, anziché rimborsare in denaro i viaggi annullati, o di posticipare il rimborso oltre il periodo di 14 giorni stabilito nella direttiva sui pacchetti turistici, spiega la Commissione europea. In questo contesto, è l'Esecutivo europeo a ricordare che "conformemente al diritto dell'UE, i passeggeri hanno tuttavia il diritto di scegliere tra il rimborso in denaro e altre forme di rimborso, come un buono". E proprio su questa base, nasce l'avvio della procedura di infrazione», afferma Vuolo.
«Eliminiamo i voucher e ridiamo certezze al settore. Siamo arrivati al paradosso che non compro perché se il viaggio viene annullato non rivedrò i soldi vincolati infatti a buoni spesa. Il Governo italiano ora deve finirla con le mille ambiguità che lo stanno contraddistinguendo - conclude la Vuolo -. Se pago per un servizio che viene annullato, deve essere previsto il rimborso sic et simpliciter. In questo modo, prassi scorrette saranno spazzate via dalla certezza che, male che vada, i denari spesi ritornano ai viaggiatori dando così la possibilità di rivolgersi altrove».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10919102
Napoli, 31 luglio 2025 - Altri importanti traguardi per la nuova linea Alta Velocità/Alta Capacità Napoli - Bari. Completato lo scavo con metodo tradizionale della galleria naturale Ponte lunga circa 330 metri nel lotto Telese - Vitulano. Con l'abbattimento dell'ultimo diaframma della galleria Ponte,...
Roma, Italia- Il settore dei Viaggi e del Turismo in Italia si prepara a vivere un anno da record, con la spesa dei visitatori internazionali destinata a raggiungere l'apice storico di 60,4 miliardi di euro nel 2025, secondo i nuovi dati del World Travel & Tourism Council (WTTC). Riconosciuto come l'evento...
L'accordo tra UE e USA sui dazi al 15% può creare problemi non di poco conto alle tante imprese campane che esportano negli States. E' quanto afferma Vincenzo Schiavo, presidente di Confesercenti Campania e vicepresidente Nazionale con delega al Mezzogiorno. "L'accordo con gli Usa per i dazi al 15%,...
Confesercenti ha tenuto ieri, 24 luglio, un importante incontro istituzionale presso l'Ambasciata del Regno del Marocco a Roma con il Primo Consigliere dell'Ambasciata, Primo Ministro Plenipotenziario Mr. Khalid Atlassi, volto a promuovere un dialogo strategico tra le imprese italiane e quelle marocchine....
A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...