Tu sei qui: Economia e TurismoTurismo: online "SorrentoWalks", il sito del Comune di Sorrento dedicato all'escursionismo
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 21 settembre 2022 16:52:59
E' online il nuovo sito SorrentoWalks (www.sorrentowalks.com) dedicato ai camminatori ed a quanti vogliono scoprire, a piedi, le bellezze nascoste del territorio di Sorrento e della sua penisola. Gli itinerari di SorrentoWalks sono parte integrante della versione aggiornata del "Progetto Tolomeo", proposto dal cartografo Giovanni Visetti al Comune di Massa Lubrense nel 1990 e poi esteso nel 2002 ai territori dei Comuni di Sorrento e Sant'Agnello.
L'obiettivo era, ed è tuttora, quello di individuare una serie di itinerari pedonali, per quanto possibile lontani dalle strade rotabili, dai rumori e dai grossi agglomerati urbani, che colleghino le principali località e i luoghi di interesse turistico e paesaggistico.
Nel sito sarà possibile visionare e scaricare la mappa di ciascuno dei 12 itinerari, già forniti di segnavia, che collegano Sorrento con il territorio dei due Comuni limitrofi: Massa Lubrense e Sant'Agnello.
"Il sito è un primo passo per andare incontro alle esigenze di quanti scelgono il nostro territorio per viverlo in maniera itinerante, cercando di scoprire le bellezze che si possono ammirare appena fuori del centro cittadino - spiega il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola - Si tratta di centinaia di turisti che, in numero sempre crescente, scelgono questa destinazione per le loro vacanze all'insegna del trekking e dell'escursionismo".
Una importante novità della nuova versione è l'introduzione di due circuiti con partenza ed arrivo a Sorrento: uno denominato "Valle e borghi di Sorrento", che attraversa alcuni dei borghi rurali di Sorrento, quali Cesarano e Casarlano, l'altro denominato "Mura e porte di Sorrento", che attraversa il centro urbano nella sua parte meno affollata, con il passaggio presso 23 punti di interesse, alcuni dei quali insoliti e poco conosciuti. Dal sito è possibile scaricare una scheda con mappa e descrizione di ciascun itinerario, da portare con sé durante le camminate, ed una traccia gpx per gli utenti più tecnologici, con la quale essere guidati nelle app disponibili per i dispositivi mobili. Per la tracciatura degli itinerari e la predisposizione del sito web, il Comune di Sorrento si è avvalso della collaborazione di Penisolaverde, che si occuperà anche della pulizia e manutenzione degli itinerari inseriti nel progetto.
Lungo gli itinerari di SorrentoWalks, ricadenti nel territorio sorrentino, si trovano oltre 30 chilometri di strade e sentieri, e le relative estensioni fino alle destinazioni nei Comuni vicini. I camminatori saranno guidati da segnavia colorati e dalle classiche mattonelle, che da oltre trent'anni rappresentano una delle caratteristiche del "Progetto Tolomeo". Sarà possibile trovare tratti di veri e propri sentieri e di strade rurali che in passato erano gli unici collegamenti tra Sorrento ed i suoi borghi o centri limitrofi, quali Massa Lubrense, Sant'Agnello e Sant'Agata sui due Golfi. Il sito presenta anche una versione in lingua inglese e una in lingua tedesca, e sarà implementato con ulteriori notizie e funzioni legate a molti aspetti della cultura e delle tradizioni locali.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10266106
Ha fatto tappa nelle acque della Costiera Amalfitana "Yas", uno dei più grandi e spettacolari superyacht al mondo. L'arrivo dell'imbarcazione lunga 141 metri coincide con la Ferrari World Premiere, l'esclusivo evento internazionale che ha trasformato Amalfi in una passerella di lusso e innovazione automobilistica....
Si è insediato oggi, al Ministero del Turismo, il Tavolo di lavoro interministeriale dedicato alla gestione e alla sicurezza dei flussi turistici, presieduto dal Ministro del Turismo, Daniela Santanchè, e dal Ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi. L'incontro ha visto la partecipazione dei rappresentanti...
La chiusura temporanea dell'aeroporto di Napoli-Capodichino per i lavori di riqualificazione della pista non avverrà più a febbraio 2026, ma è stata posticipata a novembre dello stesso anno. Lo ha comunicato ufficialmente Gesac, la società che gestisce sia lo scalo partenopeo che l'Aeroporto di Salerno-Costa...
La Costiera Amalfitana accoglie il maestoso yacht Bravo Eugenia, appartenente al miliardario statunitense Jerry Jones, patron della squadra NFL dei Dallas Cowboys. La spettacolare imbarcazione ha gettato l'ancora al largo di Amalfi in occasione della Ferrari World Premiere, esclusivo evento internazionale...
Un importante riconoscimento per la Campania arriva dal portale Holidu, uno dei leader europei nella prenotazione di case e appartamenti vacanza, che ha inserito i Bagni della Regina Giovanna di Sorrento nella classifica delle 30 spiagge italiane più apprezzate del 2025. La classifica, stilata analizzando...