Ultimo aggiornamento 11 ore fa S. Gregorio Magno papa

Date rapide

Oggi: 3 settembre

Ieri: 2 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoCeramica Assunta, Positano, Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoTurismo, Regione Campania pubblica l'Avviso per il riconoscimento delle Destination Management Organization – DMO

Positano, Ceramica Assunta: Worldwide Shipping Made in ItalyValentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Economia e Turismo

Con il Decreto Dirigenziale n. 310 del 14 luglio 2025, la Regione Campania ha approvato l'Avviso pubblico per il riconoscimento delle DMO

Turismo, Regione Campania pubblica l'Avviso per il riconoscimento delle Destination Management Organization – DMO

Le candidature potranno essere presentate dal 1° ottobre al 31 gennaio di ogni anno tramite piattaforma digitale. Obiettivo: rafforzare l'organizzazione turistica degli Ambiti Territoriali Omogenei e promuovere in modo coordinato l'offerta culturale e ambientale regionale.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 18 luglio 2025 12:18:02

La Regione Campania compie un nuovo passo nella costruzione di un sistema turistico integrato e innovativo. Con il Decreto Dirigenziale n. 310 del 14 luglio 2025, la Direzione Generale per le Politiche Culturali e il Turismo ha approvato l'Avviso pubblico per la presentazione delle candidature finalizzate al riconoscimento delle Destination Management Organization - DMO, ovvero le Organizzazioni di Gestione delle Destinazioni Turistiche.

A partire dal 1° ottobre e fino al 31 gennaio di ogni anno, sarà possibile presentare le istanze di riconoscimento provvisorio tramite l'apposito servizio digitale regionale, disponibile all'indirizzo:
👉 https://servizi-digitali.regione.campania.it/RiconoscimentoDmo

Le DMO sono soggetti che operano per organizzare, promuovere e gestire l'offerta turistica di un determinato territorio, in sinergia con operatori pubblici e privati. Il riconoscimento ufficiale da parte della Regione consente alle DMO di partecipare in modo attivo alla pianificazione e alla valorizzazione turistica locale.

L'iniziativa si inserisce nell'ambito della Legge Regionale n. 18/2014, che regola l'organizzazione del sistema turistico in Campania, promuovendo la collaborazione tra enti locali, operatori economici e realtà culturali.
Tale normativa ha introdotto il concetto di Ambiti Territoriali Turistici Omogenei (ATTO), aree geografiche coerenti per vocazione e potenzialità turistica. Gli ATTO individuati dalla Regione sono dodici e comprendono, tra gli altri, Napoli, Capri, Penisola Sorrentina, Costiera Amalfitana, Cilento, Irpinia e Sannio.

Con la Delibera di Giunta n. 769 del 27 dicembre 2024, sono state approvate le Linee Guida per il riconoscimento delle DMO, affidando alla Direzione Generale per le Politiche Culturali e il Turismo l'attuazione operativa del provvedimento.

L'istituzione e il riconoscimento delle DMO rappresentano un'opportunità per le realtà locali, che potranno accedere a programmi di promozione, risorse, strumenti digitali e sinergie progettuali finalizzate al rafforzamento dell'identità turistica territoriale.

Un'occasione concreta, dunque, per rendere più efficiente, sostenibile e competitiva l'offerta turistica della Campania sui mercati nazionali e internazionali.

 

(Foto: Massimiliano D'Uva)

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10845104

Economia e Turismo
Turismo, al via il progetto di valorizzazione della "Via Appia - Regina Viarum"

Nuovo passo in avanti per la valorizzazione della "Via Appia - Regina Viarum": si assegnano risorse e strumenti operativi per la riconfigurazione turistica e culturale dell'antico tracciato romano che attraversa le province di Avellino, Benevento e Caserta. "La Campania è una destinazione turistica ricca...

Agerola ha un nuovo Info Point, Sindaco Naclerio: ""Pezzo dopo pezzo potenziamo l'offerta turistica"

Agerola ha scritto una nuova pagina di storia. Ieri, domenica 31 agosto, in via Principe di Piemonte a Bomerano, l'amministrazione comunale ha inaugurato ufficialmente il nuovo Info Point, destinato a diventare un punto di riferimento non solo per i turisti ma anche per i cittadini. Si tratta del secondo...

Turismo in montagna, cresce l'attenzione alla sicurezza: CAI e MiTur invitano a scaricare l'app GeoResq

Il turismo in montagna è in costante crescita, con sempre più persone che scelgono di vivere questa esperienza straordinaria. È fondamentale però farlo in sicurezza e in armonia con l'ambiente. Il Ministero del Turismo e il Club Alpino Italiano ribadiscono l'importanza di vivere la montagna in modo consapevole,...

Truffe delle case vacanze nel Cilento, fenomeno in forte crescita: la Fenailp Turismo lancia l'allarme

La Fenailp Turismo lancia l'allarme sul fenomeno, purtroppo in forte crescita, delle truffe legate alle case vacanze nelle principali località turistiche del Cilento: da Ascea Marina a Castellabate, da Camerota a Palinuro, fino ad Acciaroli, Sapri e Scario. Il meccanismo è ormai rodato: foto di abitazioni...

Il San Pietro di Positano, il valore dell’esclusività che sposa sostenibilità e condivisione della bellezza

di Massimiliano D'Uva Quest'oggi ho letto un bellissimo articolo su "Il Sole 24ORE" firmato dalla dottoressa Sara Magro, esperta di turismo e firma autorevole per riviste del calibro di Condé Nast Traveller Italia che condivido integralmente (leggi qui l'articolo originale). Non tutti gli hotel cinque...