Tu sei qui: Economia e TurismoTurismo, Regione Campania pubblica l'Avviso per il riconoscimento delle Destination Management Organization – DMO
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 18 luglio 2025 12:18:02
La Regione Campania compie un nuovo passo nella costruzione di un sistema turistico integrato e innovativo. Con il Decreto Dirigenziale n. 310 del 14 luglio 2025, la Direzione Generale per le Politiche Culturali e il Turismo ha approvato l'Avviso pubblico per la presentazione delle candidature finalizzate al riconoscimento delle Destination Management Organization - DMO, ovvero le Organizzazioni di Gestione delle Destinazioni Turistiche.
A partire dal 1° ottobre e fino al 31 gennaio di ogni anno, sarà possibile presentare le istanze di riconoscimento provvisorio tramite l'apposito servizio digitale regionale, disponibile all'indirizzo:
👉 https://servizi-digitali.regione.campania.it/RiconoscimentoDmo
Le DMO sono soggetti che operano per organizzare, promuovere e gestire l'offerta turistica di un determinato territorio, in sinergia con operatori pubblici e privati. Il riconoscimento ufficiale da parte della Regione consente alle DMO di partecipare in modo attivo alla pianificazione e alla valorizzazione turistica locale.
L'iniziativa si inserisce nell'ambito della Legge Regionale n. 18/2014, che regola l'organizzazione del sistema turistico in Campania, promuovendo la collaborazione tra enti locali, operatori economici e realtà culturali.
Tale normativa ha introdotto il concetto di Ambiti Territoriali Turistici Omogenei (ATTO), aree geografiche coerenti per vocazione e potenzialità turistica. Gli ATTO individuati dalla Regione sono dodici e comprendono, tra gli altri, Napoli, Capri, Penisola Sorrentina, Costiera Amalfitana, Cilento, Irpinia e Sannio.
Con la Delibera di Giunta n. 769 del 27 dicembre 2024, sono state approvate le Linee Guida per il riconoscimento delle DMO, affidando alla Direzione Generale per le Politiche Culturali e il Turismo l'attuazione operativa del provvedimento.
L'istituzione e il riconoscimento delle DMO rappresentano un'opportunità per le realtà locali, che potranno accedere a programmi di promozione, risorse, strumenti digitali e sinergie progettuali finalizzate al rafforzamento dell'identità turistica territoriale.
Un'occasione concreta, dunque, per rendere più efficiente, sostenibile e competitiva l'offerta turistica della Campania sui mercati nazionali e internazionali.
(Foto: Massimiliano D'Uva)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10636108