Tu sei qui: Economia e TurismoTurismo, Santanché: "Può diventare ascensore sociale per tanti giovani"
Inserito da (Redazione Nazionale), venerdì 10 marzo 2023 18:18:21
Il settore del Turismo è uno dei più importanti per il nostro Paese, da sempre, uno dei più amati e, soprattutto, visitati al mondo.
Alla fiera della logistica e del trasporto tenutasi alla Fiera di Verona è intervenuta anche la ministra del turismo, Daniela Santanchè, intervistata da Nunzia De Girolamo:
"Oggi il turismo è l'industria che può dare veramente occupazione, perché parliamo di servizi e non c'è intelligenza artificiale o metaverso che tenga, perché i servizi sono fatti da uomini e donne".
L'evento - organizzato da Alis, in collaborazione con VeronaFiere ha visto una Santanché convinta che le cose cambieranno anche grazie all'eliminazione del reddito di cittadinanza, alla semplificazione burocratica, alla scuola di alta formazione turistica per cui sono stati stanziati "parecchi milioni" in legge di Bilancio e al nuovo decreto flussi.
''Il turismo può diventare l'ascensore sociale per tanti giovani. L'industria del turismo può dare occupazione".
Proprio su questo tema appaiono in controtendenza le dichiarazioni di Massimo Caputi, presidente Federterme Confindustria:
"Appare ormai evidente che in Italia sussiste una gravissima carenza strutturale di risorse umane qualificate per il settore turistico e termale. Tale situazione rischia di vanificare il grande sforzo del Governo e del ministro Santanchè di rilancio del nostro settore per recuperare posizioni rispetto a Francia e Spagna che ci hanno superato nell'incoming.
Oltretutto, si assiste ad un'emigrazione continua di operatori italiani nel turismo che vanno a lavorare in strutture estere. Gli elementi negativi che hanno generato questo gravissimo deficit sono strutturali, ma vanno affrontati con assoluta immediatezza e in modo razionale aprendo un tavolo tra il Governo e le Associazioni con una strategia di breve e medio periodo".
Fonte foto: pagina Facebook Daniela Santanché e Foto diErvin GjatadaPixabay
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10102103
L’Abbac intende partecipare ad un bando del Piano di Sviluppo Rurale, con scadenza 20 aprile, per un progetto di promozione del turismo rurale. Per questo motivo siamo alla ricerca di almeno 5 microimprese (partita iva con strutture ricettive imprenditoriali ai sensi delle Leggi Regionali 5 e 17/2001...
Camminare alla scoperta di alcuni dei luoghi più suggestivi della terra delle sirene è l'invito di Sorrento Walks, l'iniziativa promossa dal Comune di Sorrento e realizzata da Penisolaverde, dedicata a quanti vogliono scoprire, a piedi, le bellezze nascoste del territorio. Il programma di camminate 2023,...
La Direzione Generale per le politiche culturali e il turismo ha reso disponibile una nuova procedura telematica per consentire alle imprese turistiche, ammesse a ricevere il sostegno per la crisi generata dal Covid 19, di presentare la documentazione inerente alle fasi successive al decreto di ammissione...
Sabato 25 e domenica 26 marzo 2023 si apriranno le porte del Castello Giusso di Vico Equense per rinnovare l'appuntamento con le Giornate FAI di Primavera, il più importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese. La manifestazione di punta del FAI, giunta...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.