Tu sei qui: Economia e TurismoTurismo sostenibile: l'Antica Repubblica Marinara e la Rete “Amalfi Experience” diventano case study nella gestione strategica delle destinazioni
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 3 marzo 2025 08:21:54
Il modello Amalfi diventa case study in Italia: il Sindaco Daniele Milano è stato ospite della XIII edizione del Master PERF.ET (Miglioramento delle PERFormance degli Enti Territoriali e delle altre Pubbliche Amministrazioni per la creazione di Valore Pubblico), promosso dal Dipartimento di Economia e Management dell'Università degli Studi di Ferrara.
La testimonianza del Sindaco Milano sulle azioni per un Turismo più sostenibile, volto a mitigare gli effetti del sovraffollamento attraverso una gestione efficace della destinazione turistica, si è inserita nel più ampio progetto didattico del Master universitario pensato per dirigenti e funzionari della pubblica amministrazione.
«Ringrazio l'Università di Ferrara, nelle persone del Direttore Scientifico del Master, Prof.Enrico Deidda Gagliardo, e del Prof.Fulvio Fortezza, responsabile del modulo sul marketing territoriale. Un grande onore e, allo stesso tempo, una forte responsabilità confrontarsi con un parterre formato da professionisti nei diversi settori della Pubblica Amministrazione e del management. Sapere che il Comune diAmalfi, con la sua visione strategica sul turismo possa ispirare altri soggetti nell'individuazione di elementi innovativi nella gestione del territorio e della convivenza tra turisti e residenti, ci riempie di orgoglio», afferma il Sindaco Daniele Milano.
Centrale nella relazione del Sindaco Milano le11 Azioni per un turismo più sostenibile: un programma ad ampio spettro avviato ad Amalfi, nel solco del Piano Strategico per il Turismo, redatto dal Professore Josep Ejarque.
La lezione odierna è stata completata dall'intervento di Fausto Di Giulio, manager in un'azienda internazionale ed ideatore del MuDi - Museo Diffusodel Parco Regionale Sirente-Velino, che ha la sua sede principale a Goriano Valli, piccolissima frazione di Tione degli Abruzzi. Il MuDi rappresenta un progetto di "Give Back," ovvero restituzione di valore al territorio nata dall'iniziativa di alcuni "emigranti" con radici gorianesi con il supporto degli abitanti ed istituzioni locali, e da aziende impegnate nei principi filantropici ESG (Environmental, Social, Governance).
Esperienze agli antipodi, messe volutamente insieme dal prof. Fulvio Fortezza, originario della Costiera Amalfitana, per offrire agli alunni del Master una visione globale nella valorizzazione del territorio.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10694103
Un importante riconoscimento per la Campania arriva dal portale Holidu, uno dei leader europei nella prenotazione di case e appartamenti vacanza, che ha inserito i Bagni della Regina Giovanna di Sorrento nella classifica delle 30 spiagge italiane più apprezzate del 2025. La classifica, stilata analizzando...
Per la terza volta in pochi giorni, il porto di Salerno oggi accoglie contemporaneamente due grandi navi da crociera, dando il benvenuto a oltre seimila turisti e a quasi tremila membri di equipaggio a bordo. Al Terminal Crociere Zaha Hadid hanno infatti attraccato la Norwegian Epic e, al Molo "3 gennaio",...
Il matrimonio tra Jeff Bezos e Lauren Sánchez ha rappresentato un evento di eccezionale rilevanza per l'Italia e per Venezia, soprattutto in un momento di flessione per il turismo cittadino, che nei primi mesi del 2025 ha registrato un calo del 6,7% nei pernottamenti (dato legato anche all'introduzione...
L'Area Marina Protetta Punta Campanella prosegue le Visite Guidate in barca con una novità: tariffe agevolate per chi vive in Campania. Un viaggio slow, un turismo consapevole per apprezzare la natura e la storia di luoghi mitici. Con nuotate nella Baia di Ieranto e ai Galli Prosegue l' estate con le...
Due giorni fa, 24 giugno, nella sede di Fondazione Altagamma a Milano, i rappresentanti dei Comuni di Capri, Cortina d'Ampezzo, Courmayeur, Pinzolo-Madonna di Campiglio e Arzachena-Porto Cervo hanno sottoscritto l'atto costitutivo dell'Associazione dei Territori di Altagamma, dando ufficialmente vita...