Tu sei qui: Economia e TurismoTurismo, Svizzera mette un freno agli affitti Airbnb
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 12 marzo 2023 15:51:15
Airbnb è un bene o è un male per le città creando un mercato immobiliare destinato solo ai turisti e che rischia di 'tagliare' fuori gli stessi residenti delle Città che poi trovano - giocoforza - grande difficoltà nel trovare appartamenti in affitto.
Proprio per questo motivo dopo Ginevra, anche Lucerna - simbolo del turismo internazionale in Svizzera - ha deciso di porre un freno agli affitti tramite Airbnb.
L'iniziativa di voto ha visto dare la preferenza all'iniziativa che fissa un limite massimo di 90 pernottamenti all'anno in cui gli appartamenti possono essere affittati ai turisti attraverso portali come Airbnb.
La partecipazione ha raggiunto il 34,6% (non una percentuale altissima) e il testo è stato approvato con una maggioranza del 64,3%,
Un'analoga regolamentazione, che mira a ridurre la pressione sul mercato immobiliare, è già in vigore dal 2018 in un'altra città svizzera, Ginevra.
Per i promotori del voto l'aumento delle offerte attraverso siti come Airbnb tradisce gli obiettivi della cosiddetta "sharing economy" (economia condivisa), dove l'attenzione andrebbe rivolta alla condivisione e non al profitto.
Il risultato è invece una pressione sugli affitti e la riduzione degli appartamenti a disposizione dei residenti. Il limite di 90 notti segue quello accaduto ad altre destinazioni turistiche di spicco: Parigi, Barcellona o Berlino che erano già intervenute da tempo, hanno sostenuto i titolari dell'iniziativa.
Fonte foto: Foto diB. HochsprungdaPixabay e Foto di🌼Christel🌼daPixabay
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10725109
di Norman di Lieto Nella due giorni che si è tenuta a Baveno, voluta fortemente dal ministero del Turismo, in uno dei panel di discussione ad essere protagonista è stata la Costiera amalfitana. Come raccontato nei nostri articoli, il focus del Forum internazionale del Turismo era quello di riuscire ad...
dal nostro inviato a Baveno, Norman di Lieto Doveva esserci, sin da ieri la premier Giorgia Meloni, ma impegni istituzionali l'hanno bloccata a Palazzo Chigi. Era stata annunciata, in presenza, questa mattina: poi la notizia arriva in sala stampa. "Meloni si collegherà in video conferenza". Mentre oggi...
dal nostro inviato Norman di Lieto Apre la seconda giornata del Forum internazionale del Turismo a Baveno il ministro dell'Economia e del Tesoro, Giancarlo Giorgetti che - dialogando con il giornalista Nicola Porro - ha espresso tutte le preoccupazioni legate alla difficoltà dovuta alla crisi energetica...
di Norman di Lieto Nella cornice incantata (ed ovattata) di Baveno sul Lago Maggiore, al grand Hotel Dino, il ministero del Turismo ha organizzato il: "Forum internazionale del turismo". Da questa due giorni iniziata oggi, quello che possiamo dire è - senz'altro - come il titolo appaia fuorviante. Lo...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.