Tu sei qui: Economia e TurismoTutti chiusi i ristoranti a Natale. Il duro sfogo di un imprenditore dell'ospitalità positanese
Inserito da (admin), giovedì 19 dicembre 2019 18:40:19
Uno dei termini più abusati nell'ambito delle politiche turistiche applicate ai nostri territori è "destagionalizzazione". Da anni ne sentiamo parlare, molto spesso a sproposito, e quello che manca è sempre una regia di concertazione che veda imprenditori e enti pubblici organizzarsi in modo tale da offrire un territorio ospitale a 360° durante ogni periodo dell'anno. Il risultato invece che puntualmente otteniamo è una Costiera congestionata ed in overbooking durante la bella stagione, il cui periodo può variare dai 3 ai 6 mesi in base alla popolarità della località, e per il restante tempo un deserto dei tartari dove diventa difficile anche affrire i servizi basilari alla popolazione residente.
Il duro sfogo arriva dal profilo personale di un imprenditore dell'ospitalità "made in Positano", Gian Maria Talamo, che senza usare mezzi termini e giri di parole arriva diretto al punto: a Natale tutti chiusi i ristoranti a Positano!
«Quello che sto per scrivere è mortificante - è lo scritto dell'imprenditore positanese - in primis per me che lo scrivo.Ogni anno si ripete la stessa storia. Il 24 ed il 25 Dicembre si corre il rischio che a Positano non ci siano ristoranti aperti. Ebbene quest'anno avverrà esattamente questo. Tutti chiusi. Io sono pieno (l'Hotel Pasitea è aperto 365 giorni all'anno dal 1970, ndr) e dovrò spiegare ad una cinquantina di clienti che a Positano non sarà possibile trovare un ristorante aperto per 2 giorni. Chi dice che i collaboratori poi non vogliono lavorare a Natale, chi dice che poi è l'Amministrazione che li dovrebbe costringere. Io so solo una cosa, che io sono aperto da 20 anni i giorni di Natale e non ho mai avuto un collaboratore che sia venuto meno, nè sono mai stato costretto dall' Amministrazione a farlo. Lo faccio perché Positano è una eccellenza turistica, e come tale non può mai chiudere. Lo faccio perché c'è gente che prenota e ha diritto di godere di questo magnifico paese. Lo faccio perché amo profondamente questo paese e me lo godo, non lo considero un bancomat per Phuket. Scusate lo sfogo, sono pieno di amarezza. Buon Natale a tutti».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102718109
Agerola cresce. Dal 1° gennaio al 16 agosto 2025, come si legge si un post del Comune, le presenze turistiche aumentano del 7,5% rispetto allo stesso periodo 2024, in controtendenza rispetto ai trend nazionali. A trainare sono soprattutto B&B, affittacamere e agriturismi (punte fino a 20%); il bimestre...
L'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento ha vissuto un Ferragosto da record, con un flusso costante di passeggeri che ha confermato il successo della stagione turistica 2025. In questo contesto, le segreterie provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL di Salerno hanno diffuso un comunicato stampa...
La scena si ripete quasi ogni giorno d'estate: file interminabili di visitatori sulla banchina di Positano, in attesa di imbarcarsi o appena sbarcati. Un colpo d'occhio impressionante, come testimonia la foto scattata oggi, che racconta meglio di qualsiasi statistica il fenomeno del turismo "mordi e...
Attraverso una nota affidata agli organi stampa, l'imprenditore alberghiero Salvatore Gagliano è intervenuto sul recente calo dei flussi turistici registrato in Costiera Amalfitana. Gagliano ha proposto un approccio propositivo fondato sulla riflessione, sul dialogo tra operatori e istituzioni e su una...
E' operativo da oggi, il nuovo sistema di pagamento per la sosta sulle strisce blu e nei parcheggi comunali di Ravello, riservato agli ospiti che soggiornano in hotel e strutture ricettive della Città della Musica. Il nuovo servizio, che permette anche l'acquisto di biglietti per i bus della Sita, può...