Tu sei qui: Economia e TurismoTutto pronto per il nuovo piano traffico per la Costa d'Amalfi, per i Tour Operator "Un provvedimento folle"
Inserito da (admin), martedì 4 giugno 2019 15:53:17
Tutti i comuni della Costiera Amalfitana (fatta eccezione per Maiori e Minori) hanno condiviso un documento per la viabilità della statale 163 Amalfitana per regolare il traffico nel periodo estivo. Fra le varie decisioni, che dovranno essere convertite in ordinanza dell'Anas, una riguarda la circolazione a targhe alterne nei fine settimana (sabato e domenica).
Il piano, infatti, prevede il transito a targhe alternate per tutti gli autoveicoli (esclusi quelli dei residenti) dal 15 giugno al 15 ottobre. Una decisione presa per limitare il flusso dei visitatori che però non piace ai tour operator. Il presidente di Fiavet(Federazione italiana associazioni imprese viaggi e turismo) Campania-Basilicata Ettore Cucari ha commentato così le decisioni dei vari Comuni:«Siamo pienamente coscienti della necessità di risolvere il problema del traffico e dello smog che ormai soffocano la costiera amalfitana, così come comprendiamo l'importanza di garantire un transito disciplinato lungo la statale 163 in modo tale da non mortificare le esigenze degli operatori commerciali».
L'associazione, inoltre, denuncia di essere stata messa a conoscenza di questi provvedimenti solo 15 giorni prima dell'entrata in vigore del nuovo piano per la viabilità e conclude:«Che cosa spiegheremo ai nostri clienti quando scopriranno di non poter svolgere le attività previste per una data giornata a causa delle limitazioni imposte dal provvedimento di viabilità? Per il bene della costiera amalfitana e dei suoi cittadini siamo disposti a discutere e ad accettare qualsiasi decisione, ma ciò non può e non deve penalizzare il comparto turistico».
Non sono mancati i commenti più aspri sul nuovo regolamento, questo quello che riteniamo più pertinente: "La verità è una: dal 15 Giugno, qualora dovesse andare in porto questa follia, l'unico modo per poter visitare la Costiera Amalfitana sarà soggiornando a Sorrento/Castellammare/Pimonte etc etc. e venendo per una giornata grazie ai bus 10.36 che potranno comunque circolare nel senso Positano-Vietri ingrassando i soliti noti. Complimenti!"
Fonte: il Vescovado - il giornale on line della Costa d'Amalfi
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102718107
Agerola cresce. Dal 1° gennaio al 16 agosto 2025, come si legge si un post del Comune, le presenze turistiche aumentano del 7,5% rispetto allo stesso periodo 2024, in controtendenza rispetto ai trend nazionali. A trainare sono soprattutto B&B, affittacamere e agriturismi (punte fino a 20%); il bimestre...
L'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento ha vissuto un Ferragosto da record, con un flusso costante di passeggeri che ha confermato il successo della stagione turistica 2025. In questo contesto, le segreterie provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL di Salerno hanno diffuso un comunicato stampa...
La scena si ripete quasi ogni giorno d'estate: file interminabili di visitatori sulla banchina di Positano, in attesa di imbarcarsi o appena sbarcati. Un colpo d'occhio impressionante, come testimonia la foto scattata oggi, che racconta meglio di qualsiasi statistica il fenomeno del turismo "mordi e...
Attraverso una nota affidata agli organi stampa, l'imprenditore alberghiero Salvatore Gagliano è intervenuto sul recente calo dei flussi turistici registrato in Costiera Amalfitana. Gagliano ha proposto un approccio propositivo fondato sulla riflessione, sul dialogo tra operatori e istituzioni e su una...
E' operativo da oggi, il nuovo sistema di pagamento per la sosta sulle strisce blu e nei parcheggi comunali di Ravello, riservato agli ospiti che soggiornano in hotel e strutture ricettive della Città della Musica. Il nuovo servizio, che permette anche l'acquisto di biglietti per i bus della Sita, può...