Tu sei qui: Economia e TurismoUn nuovo festival musicale in Costiera Amalfitana, al via il "Praiano Chambre and Jazz Music"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 7 giugno 2022 10:28:22
In Costiera amalfitana nasce Praiano Chambre and Jazz Music. Fino al 12 settembre, nella sublime cornice di Piazza San Luca e della Congrega del Rosario di Praiano, una serie di appuntamenti all'insegna delle infinite sfumature della musica classica e jazz.
Il festival musicale e l'omonima associazione culturale Praiano Chambre and Jazz Music traggono linfa dal desiderio di portare la musica da camera e jazz nelle piazze e nei luoghi di ascolto collettivo del paese di Praiano, preziosa perla della Costiera amalfitana incastonata tra Amalfi e Positano.
Il Festival
Per questa prima edizione, il festival si compone di una serie di appuntamenti di musica classica e jazz. Nell'incantevole scenario di Praiano, sarà possibile incontrare le sonorità dei compositori classici di primo Ottocento, come Mozart e Beethoven, per incedere progressivamente verso il Novecento attraverso un repertorio più moderno, da Šostakovič ad altri straordinari compositori del secolo scorso.
Info e prenotazioni a questo link.
«Siamo molto felici di questo nuovo progetto musicale. L'obiettivo di Praiano Chambre and Jazz Music è rendere la musica da camera e la musica jazz fruibili e accessibili a tutta la comunità locale e agli ospiti che vengono a trovarci affinché l'ascolto della musica e la condivisione della cultura si sposti sempre più dalle ville private alle piazze di Praiano. Se la medicina cura il corpo, l'arte e la musica curano lo spirito» - afferma il Presidente dell'Associazione Gaetano Iaquinto.
Il concerto inaugurale avrà luogo lunedì 6 giugno presso la Chiesa di San Luca di Praiano e sarà destinato a uno strumento inusuale dal punto di vista solistico quale il contrabbasso, per passare a concerti di matrice vocale, a recital pianistici e a concerti per mandolino. Il festival si concluderà lunedì 12 settembre per un appuntamento con un altro importante compositore come Gioacchino Rossini, del quale si eseguiranno le raffinate pagine strumentali.
A omaggiare i grandi maestri del passato ci saranno musicisti e musiciste del Teatro San Carlo di Napoli insieme a giovani professionisti e a studenti del Conservatorio Cimarosa di Avellino.
Il festival Praiano Chambre and Jazz Music è curato dal Direttore Artistico Carmine Laino, primo contrabbasso del Teatro San Carlo di Napoli.
«Mi auguro che questa rassegna dia il La a tante altre iniziative che nasceranno nel corso del tempo. Sono convinto che portare la musica in posti come Praiano sia molto importante perché permette di considerare la Costiera amalfitana non solo per la sua bellezza, ma anche per la storia che l'ha attraversata. Basti pensare a Richard Wagner che a Ravello trovò l'ispirazione per l'ambientazione del quadro scenico del II atto del Parsifal.
Io stesso ho suonato sul sagrato di San Luca circa 20 anni insieme al Teatro San Carlo. È una location meravigliosa. Suoneremo per un pubblico di matrice essenzialmente turistica ma sono convinto che anche la comunità locale sarà presente ai concerti.
Auguro ogni bene a questa rassegna. Innanzitutto, che raccolga il favore del pubblico e che insieme si possa godere del magico fluire della musica» - riferisce il Direttore Artistico Carmine Laino.
L'Associazione
L'Associazione Culturale Praiano Chambre and Jazz Music nasce nel 2022 con l'obiettivo di rendere accessibile la musica classica e jazz alla comunità locale e agli ospiti che vengono in Costiera amalfitana per trascorrere le loro vacanze. Tutto ebbe inizio nel 2017 quando le famiglie Iaquinto e Testa donarono millequattrocento vinili di musica classica, un pianoforte e duecento volumi di Storia della Musica al Comune di Praiano. Fu allora che l'amministrazione comunale presentò alla Regione Campania un progetto per la ristrutturazione della Congrega del Rosario di Praiano al fine di destinarla a Casa della Musica. Dopo decenni di disuso, grazie a Don Luigi Amendola, parroco di San Luca, la congrega fu finalmente restaurata e predisposta per ospitare attività musicali.
«La Congrega del Rosario è sempre stata un centro di aggregazione con finalità sociali e culturali. Il progetto della Casa della Musica rientra in una visione più ampia di promozione turistico-culturale del territorio. Con la sua ricca e qualificata programmazione di concerti di musica da camera e non solo, Praiano diventa un punto di riferimento unico nel suo genere in Costa d'Amalfi. Un ulteriore tassello che dà valore al nostro paese, evidenziandone aspetti che la connotano in una dimensione "altra" , distinguendola dalle realtà circostanti.» - conclude la Sindaca di Praiano Anna Maria Caso.
Infine, attraverso il linguaggio universale della musica, Praiano Chambre and Jazz Music intende creare momenti di incontro e scambio culturale, coinvolgendo attivamente la comunità residente attraverso percorsi formativi, attività di studio, corsi e seminari rivolti ai più giovani anche di diversi paesi.
Info e prenotazioni:
Prenota qui il tuo biglietto
https://bit.ly/Praiano-Chambre-Jazz-Music
Contatti
+39 350 047 0811
Website
www.praianochambreandjazzmusic.com
Social Network
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10833108
"I dati diffusi da Federalberghi confermano che la voglia d'Italia non si ferma e che rimane la meta preferita dal 96% di coloro che approfitteranno dell'8 dicembre per fare un lungo fine settimana di vacanza". Così il ministro del Turismo Daniela Santanchè sui dati di Federalberghi in vista del Ponte...
L'"Albergo Dipinto & Hostaria Bacco Furore" entra a far parte dell'associazione "Teritoria", erede di "Les Collectionneurs", che riunisce prestigiose strutture impegnate nell'accoglienza e nell'offerta di una ristorazione di qualità. Un traguardo importante, dunque, per la struttura gestita da Domenico...
Il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, è intervenuto ieri sera all'evento "Italia e Francia, giganti del turismo globale", che si è svolto a Roma presso la sala Zuccari del Senato della Repubblica. L'incontro, al quale hanno preso parte rappresentanti del governo e delle istituzioni, è stato organizzato...
L'Antitrust ferma il trasferimento dai conti correnti di Intesa Sanpaolo a quelli di Isybank senza il consenso dei clienti. E sulla decisione dell'autorità il ceo di Intesa Sanpaolo, Carlo Messina, assicura come tutte le richieste saranno soddisfatte: "Tutte le autorità vanno rispettate: Intesa ha operato...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.