Tu sei qui: Economia e TurismoUna nuova stagione turistica: Federalberghi e Confguide Salerno organizzano visite guidate per i crocieristi
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 18 maggio 2022 16:43:46
Hanno preso parte alla riunione odierna della III Commissione Consiliare Permanente del Comune di Salerno "Annona e Turismo" il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, e la responsabile della sede territoriale di Confcommercio Campania, Annarita Colasante, proseguendo nella collaborazione intrapresa con la giunta comunale e, in particolare, con l'assessore al Turismo, Alessandro Ferrara, anche a nome di Confguide Salerno, rappresentata da Maria Settembre, operatrice turistica.
Espressa, dunque, la disponibilità ad organizzare, a cura e spese delle competenti articolazioni settoriali di Confcommercio, tre giornate di accoglienza dei turisti che sbarchino a Salerno dalle navi da crociera con visite guidate ai principali siti culturali di interesse cittadino, quali: il Palazzo di Città, la Pinacoteca provinciale, la sede storica della Camera di Commercio che custodisce importanti opere pittoriche, il Duomo, la Chiesa di San Giorgio, il Museo Diocesano, la Cappella Palatina di San Pietro a Corte e i Giardini della Minerva, con tappe presso esercizi commerciali e pasticcerie storiche.
Confcommercio Salerno si propone, attraverso tale sperimentazione, di strutturare stabilmente, nel prossimo futuro, un servizio di visite guidate della città a partire dal punto di accoglienza presso la Stazione Marittima, che l'associazione si è resa disponibile a concorrere ad animare in occasione degli sbarchi delle navi da crociera.
Nella stessa riunione, Ilardi ha sensibilizzato la Commissione Consiliare, invitandola a rendersi parte attiva con le istituzioni pubbliche competenti affinché: sia urgentemente consegnato alle strutture ricettive e ai crocieristi un congruo quantitativo di mappe illustrate della città, allo scopo di orientare i turisti durante la loro permanenza a Salerno; siano realizzati il completamento, l'aggiornamento e la focalizzazione dell'app "Visit Salerno", sostenuta dal Comune di Salerno su richiesta degli albergatori cittadini; sia garantita una wi-fi free zone quantomeno nelle aree più frequentate dai turisti italiani e stranieri.
A loro volta, Federalberghi e Confguide Salerno opereranno in stretta collaborazione affinché in tutta la provincia, grazie alla valorizzazione delle risorse storiche ed artistiche, sia possibile incrementare la permanenza media degli ospiti ed attrarre nuovi flussi di visitatori, a beneficio del sistema ricettivo, dei servizi di supporto e dell'apparato commerciale.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10533105
"Autostrade del mare: l'intermodalità che vince". Questo il tema al centro dell'incontro organizzato da Propeller Club Salerno, che si è tenuto alla Stazione Marittima di Salerno. Nel corso dell'iniziativa l'attenzione è stata focalizzata sull'importanza del porto di Salerno, che assume la valenza di...
I dati sulle adesioni allo sciopero indetto dai benzinai attestano il totale fallimento della protesta, con appena il 24% degli impianti che, sulla rete autostradale, avrebbero aderito alla serrata. Lo afferma il Codacons, pronto a contromisure nei confronti dei benzinai. "Lo sciopero odierno si è dimostrato...
"Nell'ambito del PNRR Turismo, abbiamo avviato il Fondo Rotativo Turismo pubblicando la procedura per la ricezione delle proposte da parte degli operatori, che consentirà di realizzare un'importante opera di riqualificazione delle strutture ricettive. Un fondo di 1 miliardo e 380 milioni per interventi...
"La Penisola Sorrentina e il turismo del terzo millennio. Overtourism e sostenibilità" è il titolo del convegno in programma per venerdì 27 gennaio, alle ore 16.30 presso il Palazzo Municipale di Sorrento, in piazza Sant'Antonino 1. Dopo i saluti di Massimo Coppola, sindaco di Sorrento, di Francesco...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.