Tu sei qui: Economia e TurismoVaccini, De Luca assicura: «Entro una settimana immunizziamo il comparto turistico, poi tocca ai maturandi»
Inserito da (Maria Abate), venerdì 28 maggio 2021 15:49:00
«Abbiamo recuperato circa 100mila dosi di quelle che ci erano dovute, siamo ancora a 80mila dosi in meno. Per il futuro dobbiamo avere una maggiore quantità di dosi per la popolazione giovane».
Lo ha detto, nella consueta diretta Facebook del venerdì, il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca.
«Abbiamo completato l'immunizzazione delle isole, in una settimana - ha aggiunto - credo che completeremo anche la somministrazione dei vaccini al comparto turistico. Ci stiamo preparando a vaccinare i maturandi. Se arrivano i vaccini entro domenica, noi dai primi di giugno possiamo vaccinare i ragazzi che dovranno fare l'esame di maturità, sulla base dell'autocertificazione che faranno i ragazzi. Sopra i 18 anni vaccineremo con Johnson&Johnson, monodose, sotto i 18 dovremmo fare Pfizer».
Lo scorso 15 maggio la Regione Campania annunciò che si sarebbero potuti tenere i banchetti di nozze già da inizio giugno, secondo un protocollo stilato sulla base delle indicazioni del Governo e in accordo con il settore wedding, ma De Luca ha annunciato che non sarà così.
«Il Cts ha deciso che bisogna fissare un numero di invitati e questo numero il Ministero della Salute non l'ha ancora stabilito, perciò ci tocca attendere il 15 giugno anche in Campania per dare inizio ai ricevimenti», ha spiegato il governatore.
E poi ha rinnovato l'invito alla prudenza. «Ad oggi abbiamo un 15% di cittadini che non ha voluto vaccinarsi: centinaia di migliaia di persone esposte al contagio. Dobbiamo avere prudenza. Se a settembre non avremo completato la vaccinazione degli alunni le scuole non saranno veramente sicure. Poi si dovranno fare le terze dosi a tutto il personale medico e sanitario. Tutti elementi che vanno conosciuti e tenuti d'occhio: vi prego di essere prudenti perché altrimenti ci sarà una nuova ondata. Indossiamo la mascherina, non è un grande sacrificio».
Leggi anche:
Matrimoni, in Campania arriva il nuovo "protocollo wedding" condiviso con le categorie
Vaccini a 16enni, De Luca: «La Campania ha piùgiovani, vengano date più dosi alla nostra regione!»
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101216109
Napoli, 31 luglio 2025 - Altri importanti traguardi per la nuova linea Alta Velocità/Alta Capacità Napoli - Bari. Completato lo scavo con metodo tradizionale della galleria naturale Ponte lunga circa 330 metri nel lotto Telese - Vitulano. Con l'abbattimento dell'ultimo diaframma della galleria Ponte,...
Roma, Italia- Il settore dei Viaggi e del Turismo in Italia si prepara a vivere un anno da record, con la spesa dei visitatori internazionali destinata a raggiungere l'apice storico di 60,4 miliardi di euro nel 2025, secondo i nuovi dati del World Travel & Tourism Council (WTTC). Riconosciuto come l'evento...
L'accordo tra UE e USA sui dazi al 15% può creare problemi non di poco conto alle tante imprese campane che esportano negli States. E' quanto afferma Vincenzo Schiavo, presidente di Confesercenti Campania e vicepresidente Nazionale con delega al Mezzogiorno. "L'accordo con gli Usa per i dazi al 15%,...
Confesercenti ha tenuto ieri, 24 luglio, un importante incontro istituzionale presso l'Ambasciata del Regno del Marocco a Roma con il Primo Consigliere dell'Ambasciata, Primo Ministro Plenipotenziario Mr. Khalid Atlassi, volto a promuovere un dialogo strategico tra le imprese italiane e quelle marocchine....
A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...