Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Bernardo abate

Date rapide

Oggi: 20 agosto

Ieri: 19 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoCeramica Assunta, Positano, Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Economia e Turismo“Visit Amalfi” compie un anno: ecco tutti i risultati raggiunti e i progetti futuri

Positano, Ceramica Assunta: Worldwide Shipping Made in ItalyValentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Economia e Turismo

Amalfi, turismo, progetti, promozione, comunicazione, innovazione, sviluppo

“Visit Amalfi” compie un anno: ecco tutti i risultati raggiunti e i progetti futuri

La DM&MO (Destination Management & Organization) opera nel solco della collaborazione pubblico-privata puntando ad uno sviluppo turistico sostenibile nel rispetto dell’ambiente, del patrimonio materiale e immateriale, dei residenti e delle future generazioni. Ad affiancare il prof. Josep Ejarque, Destination Manager incaricato, sono la dott.ssa Giulia Raineri quale Account Marketing e Promozione e la dott.ssa Federica Dumont quale Social Media & Digital Marketing Specialist.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 6 maggio 2024 15:45:14

La DM&MO Visit Amalfi compie un anno: l'attivazione del nuovo motore propulsore per la promozione, comunicazione, innovazione e per lo sviluppo del prodotto e dell'offerta turistica del territorio di Amalfi era una delle azioni centrali del "Piano strategico per la riattivazione e il rilancio turistico post covid della Destinazione Amalfi" approvato dall'Amministrazione Comunale di Amalfi, guidata dal Sindaco Daniele Milano.

La DM&MO (Destination Management & Organization) opera nel solco della collaborazione pubblico-privata puntando ad uno sviluppo turistico sostenibile nel rispetto dell'ambiente, del patrimonio materiale e immateriale, dei residenti e delle future generazioni. Ad affiancare il prof. Josep Ejarque, Destination Manager incaricato, sono la dott.ssa Giulia Raineri quale Account Marketing e Promozione e la dott.ssa Federica Dumont quale Social Media & Digital Marketing Specialist.

UN ANNO DI ATTIVITA'. Tra le azioni intraprese dalla DM&MO in questo primo anno di attività vi sono la creazione del portale di destinazione (www.visitamalfi.info), l'apertura dei canali social Facebook e Instagram di Visit Amalfi, la creazione della Rete di destinazione Amalfi Experience, che ad oggi conta circa 70 operatori, l'organizzazione di quattro corsi di formazione (inglese, Front Office, Food & Beverage e Social Media Management) e attività di P.C.T.O. con la partecipazione degli studenti dell'Istituto Marini - Gioia volte alla sensibilizzazione delle nuove generazioni verso un turismo sempre più responsabile.

La DM&MO Visit Amalfi è stata inoltre parte attiva della riorganizzazione dell'infopoint dell'Arsenale che sarà oggetto di ulteriori azioni di potenziamento per una migliore fruizione e accesso alle informazioni, nonché conoscenza e approfondimento dell'attrattore stesso.

Di recente la DM&MO Visit Amalfi, in occasione del workshop B2B Discover Italy 2024 di Sestri Levante, ha presentato a 40 buyers internazionali la Rete di prodotto Amalfi Experience promossa dai membri della Rete di destinazione Amalfi Experience che hanno aderito alla Carta d'Accoglienza di Amalfi e che si impegnano a rispettare i requisiti contenuti nel Disciplinare della Rete di destinazione Amalfi Experience, approvato con il coinvolgimento del tavolo di coordinamento turistico, volti a garantire elevati standard di qualità, autenticità e attenzione all'ospite.

"La Rete di prodotto Amalfi Experience - dichiara il prof. Josep Ejarque, Destination Manager della Città di Amalfi - ha come obiettivo quello di trasmettere al visitatore il genius loci e l'identità storico-culturale di Amalfi che ingloba al suo interno tradizioni e stili di vita differenti senza tralasciare la componente dell'outdoor, well-being e dell'instancabile dolce vita. Di conseguenza, la creazione e la promozione di nuove proposte tematiche consentiranno nel medio e lungo periodo l'allungamento della stagionalità e il passaggio da destinazione mono-prodotto a destinazione multi-prodotto in ottica Customer Centric capace di rispondere alle esigenze dei mercati obiettivo".

I PROSSIMI PROGETTI. Un altro progetto a cui sta lavorando la DM&MO Visit Amalfi riguarda la segnaletica turistica intelligente già fruibile nella versione online del portale di destinazione Visit Amalfi che ha interessato la geolocalizzazione di 60 attrattori d'interesse storico-culturale, naturalistico ed esperienziale situati nel territorio di Amalfi e delle sue frazioni con contenuti multilingue e video guide LIS. Inoltre, per una maggiore promozione delle aree meno note e per favorire la dispersione dei flussi turistici su tutto il territorio sono stati tracciati 7 itinerari con traccia GPS facilmente consultabili dalla sezione "Scopri Amalfi" del portale di destinazione Visit Amalfi. L'attività di informazione online verrà affiancata a quella sul territorio con l'installazione di un'ampia rete di segnaletica orizzontale (frecce direzionali) e verticale (placche in prossimità dell'attrattore).

I progetti su cui lavorerà la DM&MO Visit Amalfi nei prossimi mesi riguardano l'attivazione di un piano di promozione e comunicazione con attività di paid advertising, influencer marketing, sviluppo contatti B2B e partecipazione a fiere di settore. Un altro asset riguarderà il supporto alla gestione sostenibile della destinazione che, alle azioni già implementate (abolizione sosta autobus turistici), abbinerà ulteriori attività quali: individuazione di sistemi predittivi e di conteggio flussi per una migliore pianificazione strategica e gestione sostenibile della destinazione, approvazione del Galateo del Turista, corsi di formazione rivolti agli operatori nell'ambito della sostenibilità e campagne di sensibilizzazione online e offline,.

La DM&MO Visit Amalfi sta anche collaborando ad altri progetti esterni, quali: integrazione di Visit Amalfi al portale del Ministero del Turismo, sviluppo dell'Osservatorio Turistico della Regione Campania e coinvolgimento nella redazione delle Linee Guida per le D.M.O della Regione Campania.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

DM&MO Visit Amalfi DM&MO Visit Amalfi

rank: 10599101

Economia e Turismo
Il San Pietro di Positano, il valore dell’esclusività che sposa sostenibilità e condivisione della bellezza

di Massimiliano D'Uva Quest'oggi ho letto un bellissimo articolo su "Il Sole 24ORE" firmato dalla dottoressa Sara Magro, esperta di turismo e firma autorevole per riviste del calibro di Condé Nast Traveller Italia che condivido integralmente (leggi qui l'articolo originale). Non tutti gli hotel cinque...

Turismo, Agerola cresce ancora: +7,5% di presenze nei primi otto mesi del 2025

Agerola cresce. Dal 1° gennaio al 16 agosto 2025, come si legge si un post del Comune, le presenze turistiche aumentano del 7,5% rispetto allo stesso periodo 2024, in controtendenza rispetto ai trend nazionali. A trainare sono soprattutto B&B, affittacamere e agriturismi (punte fino a 20%); il bimestre...

Aeroporto di Salerno Costa d’Amalfi e del Cilento: il plauso dei sindacati ai lavoratori dopo il boom di Ferragosto

L'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento ha vissuto un Ferragosto da record, con un flusso costante di passeggeri che ha confermato il successo della stagione turistica 2025. In questo contesto, le segreterie provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL di Salerno hanno diffuso un comunicato stampa...

Turismo mordi e fuggi: a Positano folle sulla banchina, ma il territorio non ne trae beneficio

La scena si ripete quasi ogni giorno d'estate: file interminabili di visitatori sulla banchina di Positano, in attesa di imbarcarsi o appena sbarcati. Un colpo d'occhio impressionante, come testimonia la foto scattata oggi, che racconta meglio di qualsiasi statistica il fenomeno del turismo "mordi e...

Turismo in calo in Costiera Amalfitana, Gagliano: "La Divina saprà rialzarsi, serve riflessione e programmazione"

Attraverso una nota affidata agli organi stampa, l'imprenditore alberghiero Salvatore Gagliano è intervenuto sul recente calo dei flussi turistici registrato in Costiera Amalfitana. Gagliano ha proposto un approccio propositivo fondato sulla riflessione, sul dialogo tra operatori e istituzioni e su una...