Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Bernardo abate

Date rapide

Oggi: 20 agosto

Ieri: 19 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoCeramica Assunta, Positano, Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Economia e Turismo“Visit Amalfi” diventa realtà: attivi i nuovi canali di comunicazione social della Destinazione Amalfi

Positano, Ceramica Assunta: Worldwide Shipping Made in ItalyValentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Economia e Turismo

Amalfi, Costiera Amalfitana, turismo, comunicazione, social

“Visit Amalfi” diventa realtà: attivi i nuovi canali di comunicazione social della Destinazione Amalfi

Prosegue a ritmo serrato il cronoprogramma, con l’implementazione del profili social su piattaforme digitali Facebook ed Instagram, che svolgeranno il delicato compito di interfaccia e di dialogo, punto di informazione turistica della destinazione e di promozione dell’immagine di ‘Boutique Destination’, con un approccio qualitativo, sostenibile ed inclusivo.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 7 luglio 2023 09:43:12

Visit Amalfi diventa realtà. Sono online i nuovi canali di comunicazione social della Destinazione Amalfi, realizzati dalla Destination Management & Marketing Organization DMO, da poco insediatasi.

Prosegue a ritmo serrato il cronoprogramma, con l'implementazione del profili social su piattaforme digitali Facebook ed Instagram, che svolgeranno il delicato compito di interfaccia e di dialogo, punto di informazione turistica della destinazione e di promozione dell'immagine di ‘Boutique Destination', con un approccio qualitativo, sostenibile ed inclusivo.

La prossima settimana saranno presentati al pubblico il nuovo sito web multilingue, con l'obiettivo di rendere Amalfi sempre più presente e competitiva sui mercati internazionali, ed il progetto dellaRete di Destinazione, che coinvolgerà tutto il sistema economico, ricettivo e turistico del Comune, facilitando la collaborazione tra operatori e tra il pubblico e il privato.

«'Lasciati ispirare' è il claim che accompagna Visit Amalfi: una vetrina dell'offerta turistica della Città, ma anche uno strumento attraverso cui i turisti di tutto il mondo scoprono Amalfi e desiderano visitarla - sottolinea il Sindaco Daniele Milano - Orientare, suggerire, stimolare, attrarre, creare uno storytelling con suggestioni originali per permettere al turista di immergersi e di vivere l'esperienza amalfitana, rendendo unico il soggiorno. La nostra vision strategica è ambiziosa: intendiamo migliorare il valore della "visitor experience", assicurando accessibilità, accoglienza e sostenibilità».

Con il lancio delle pagine social viene svelato il logo della DMO Amalfi: non un "City brand"ma un marchio di qualificazione turistica che accompagnerà, tra l'altro, gli operatori che intenderanno abbracciare il progetto della Rete di Destinazione per renderli immediatamente riconoscibili agli ospiti.

«Amalfi si dota dei primi strumenti di promozione e comunicazione che dovranno servire per introdurre, soprattutto nel mercato internazionale, le proposte della Città e dei suoi operatori in un modo più segmentato e targetizzato. Sono i primi passi verso la reingegnerizzazione di Amalfi come destinazione turistica boutique", afferma il Prof. Ejarque, Destination Manager della Città di Amalfi e redattore del "Piano Strategico per la riattivazione e il rilancio turistico post Covid della Destinazione Amalfi".

Una comunicazione dal tone of voice diretto al target. Obiettivo dei canali social è raccontare Amalfi attraverso i quattro elementi cardine che ne contraddistinguono l'identità: il mare, nella duplice prospettiva di fonte di economia e di storia, legato alle rotte tracciate dai naviganti e dalle imprese eroiche dell'Antica Repubblica Marinara; la bellezza naturalistica, i sapori e la cultura. E ancora le tradizioni culinarie e le tipicità, per far vivere al visitatore un'esperienza autentica e genuina, svelando monumenti e percorsi naturalistici.

Finalità del Piano Strategico per il Turismo è creare un'offerta unica, con una nuova proposta di valore, che passa attraverso lo sviluppo sostenibile, posizionandosi sul mercato internazionale come una ‘boutique destination', all'insegna del well being e di elevati standard di qualità della vita.

L'Amministrazione Comunale intende, così, favorire una gestione manageriale del turismo, con il supporto a tutti gli operatori coinvolti nella filiera turistica, stimolando il coinvolgimento della popolazione locale, per un turismo attivo tutto l'anno.

«Dobbiamo stimolare un racconto autentico dell'esperienza. Amalfi è una delle destinazioni più identificative dell'Italia a livello mondiale. Deve essere in grado di reinventarsi e di riorganizzarsi affinché il turismo possa continuare, in futuro, ad essere il principale motore economico di questo territorio», conclude Ejarque.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 104110100

Economia e Turismo
Il San Pietro di Positano, il valore dell’esclusività che sposa sostenibilità e condivisione della bellezza

di Massimiliano D'Uva Quest'oggi ho letto un bellissimo articolo su "Il Sole 24ORE" firmato dalla dottoressa Sara Magro, esperta di turismo e firma autorevole per riviste del calibro di Condé Nast Traveller Italia che condivido integralmente (leggi qui l'articolo originale). Non tutti gli hotel cinque...

Turismo, Agerola cresce ancora: +7,5% di presenze nei primi otto mesi del 2025

Agerola cresce. Dal 1° gennaio al 16 agosto 2025, come si legge si un post del Comune, le presenze turistiche aumentano del 7,5% rispetto allo stesso periodo 2024, in controtendenza rispetto ai trend nazionali. A trainare sono soprattutto B&B, affittacamere e agriturismi (punte fino a 20%); il bimestre...

Aeroporto di Salerno Costa d’Amalfi e del Cilento: il plauso dei sindacati ai lavoratori dopo il boom di Ferragosto

L'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento ha vissuto un Ferragosto da record, con un flusso costante di passeggeri che ha confermato il successo della stagione turistica 2025. In questo contesto, le segreterie provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL di Salerno hanno diffuso un comunicato stampa...

Turismo mordi e fuggi: a Positano folle sulla banchina, ma il territorio non ne trae beneficio

La scena si ripete quasi ogni giorno d'estate: file interminabili di visitatori sulla banchina di Positano, in attesa di imbarcarsi o appena sbarcati. Un colpo d'occhio impressionante, come testimonia la foto scattata oggi, che racconta meglio di qualsiasi statistica il fenomeno del turismo "mordi e...

Turismo in calo in Costiera Amalfitana, Gagliano: "La Divina saprà rialzarsi, serve riflessione e programmazione"

Attraverso una nota affidata agli organi stampa, l'imprenditore alberghiero Salvatore Gagliano è intervenuto sul recente calo dei flussi turistici registrato in Costiera Amalfitana. Gagliano ha proposto un approccio propositivo fondato sulla riflessione, sul dialogo tra operatori e istituzioni e su una...