Tu sei qui: Economia e TurismoVito Cinque al direttivo Turismo e Tempo libero: «La costiera amalfitana necessita di un sistema di monitoraggio costante»
Inserito da (Admin), mercoledì 10 febbraio 2021 11:59:02
di Massimiliano D'Uva
Si è svolto nel pomeriggio di ieri il direttivo del gruppo Turismo e Tempo Libero di Confindustria Salerno.
A partecipare alla riunione, nella doppia veste di membro del gruppo e di vice presidente della territoriale salernitana, anche Vito Cinque di Positano.
Il manager e co-owner del San Pietro di Positano ha fin da subito reso partecipi tutti i membri del direttivo di quanto messo in campo per contrastare la crisi economica derivante da quella sanitaria e le strategie di azione future.
In una breve dichiarazione rilasciata a Il Vescovado, il giornale on line della Costa d'Amalfi, Vito Cinque ha spiegato: «In un clima di trasparenza e condivisione le problematiche della singola impresa diventano di tutti e in quest'ottica ho raccolto diverse e importanti istanze che saranno oggetto di discussione nei prossimi tavoli tecnici. L'importanza di predisporre delle regole di ingaggio, un protocollo sanitario, per garantire l'arrivo in sicurezza nella nostra Regione è stato uno degli argomenti toccati nella riunione. La costiera amalfitana, da immaginare come un affresco bello e fragile, è un territorio unico che va rispettato e necessita di essere tutelato con un sistema di monitoraggio ad hoc. Oggi parliamo di Amalfi, ieri della frana di Maiori. Ma la verità è che può accadere ovunque. Per il principio dei vasi comunicanti e per il volano di attrattività che rappresenta la Costa, d'Amalfi per tutto il territorio campano e nazionale, è impensabile, allo stato attuale, non avere un cronoprogramma che garantisca ai turisti, e soprattutto agli operatori che in questo momento devono organizzare le vendite, la possibilità di conoscere come e se possibile arrivare da noi. Per le forze messe in campo dalla Regione Campania sono molto fiducioso e, grazie all'aiuto dei miei colleghi imprenditori, non farò mancare tutto il nostro supporto.»
Abbiamo sentito questa mattina il presidente del gruppo, Giovannantonio Puopolo, che sull'argomento ci ha dichiarato: «Gli imprenditori turistici sono preoccupati per la già instabile situazione creatasi per colpa del Covid-19. Il presidente Vincenzo De Luca ha garantito il suo intervento personale e spero che la problematica del crollo possa essere ripristinata nei tempi inizialmente previsti (90gg, ndr). Stiamo facendo squadra come mai in precedenza, aggregando figure di spicco del mondo dell'imprenditorialità turistica, certi che questa sia la strada giusta per arrivare a dare garanzie non solo alle imprese ma, soprattutto, ai lavoratori di cui sono composte.»
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10259105
I saldi estivi, anche se avranno un inizio lento a causa del caldo, si confermano un evento molto atteso dai campani: se per gli imprenditori si tratta di uno strumento straordinario per la vendita di prodotti in promozione, per i consumatori è l'occasione per acquistare a prezzi convenienti. Quasi 7...
Ha fatto tappa nelle acque della Costiera Amalfitana "Yas", uno dei più grandi e spettacolari superyacht al mondo. L'arrivo dell'imbarcazione lunga 141 metri coincide con la Ferrari World Premiere, l'esclusivo evento internazionale che ha trasformato Amalfi in una passerella di lusso e innovazione automobilistica....
Si è insediato oggi, al Ministero del Turismo, il Tavolo di lavoro interministeriale dedicato alla gestione e alla sicurezza dei flussi turistici, presieduto dal Ministro del Turismo, Daniela Santanchè, e dal Ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi. L'incontro ha visto la partecipazione dei rappresentanti...
La chiusura temporanea dell'aeroporto di Napoli-Capodichino per i lavori di riqualificazione della pista non avverrà più a febbraio 2026, ma è stata posticipata a novembre dello stesso anno. Lo ha comunicato ufficialmente Gesac, la società che gestisce sia lo scalo partenopeo che l'Aeroporto di Salerno-Costa...
La Costiera Amalfitana accoglie il maestoso yacht Bravo Eugenia, appartenente al miliardario statunitense Jerry Jones, patron della squadra NFL dei Dallas Cowboys. La spettacolare imbarcazione ha gettato l'ancora al largo di Amalfi in occasione della Ferrari World Premiere, esclusivo evento internazionale...