Tu sei qui: Economia e TurismoWorld Travel & Tourism Council: il più grande evento al mondo sul turismo sarà ospitato a Roma
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 26 marzo 2025 12:46:58
Dopo il grande successo del Global Summit tenutosi lo scorso anno a Perth, in Australia Occidentale, il World Travel & Tourism Council (WTTC) ha scelto Roma per ospitare nel 2025 l'evento più prestigioso al mondo nel settore del Turismo, segnando un ritorno in Europa dopo sei anni.
In collaborazione con il Ministero del Turismo, l'Agenzia Nazionale del Turismo (ENIT), e con la partecipazione del Comune di Roma e della Regione Lazio, la Città Eterna ospiterà la 25ª edizione del Global Summit del WTTC presso l'Auditorium Parco della Musica, dal 28 al 30 settembre 2025.
Riconosciuto come l'evento annuale di riferimento a livello globale per il settore del Turismo, il Global Summit del WTTC riunisce leader d'impresa, rappresentanti istituzionali e protagonisti dell'industria turistica per affrontare le principali sfide e opportunità che stanno plasmando il futuro del comparto.
Con Roma come scenario d'eccezione, l'edizione 2025 si preannuncia come un appuntamento di grande rilievo, con un focus sui temi della trasformazione digitale, del turismo rigenerativo e delle strategie di investimento, oltre ad approfondimenti sul ruolo crescente della tecnologia nello sviluppo del settore.
Daniela Santanchè, Ministro del Turismo, ha affermato:
«Accogliamo con grande entusiasmo a Roma la 25ª edizione del Global Summit del WTTC, un appuntamento di rilevanza internazionale che metterà in evidenza il ruolo cruciale del turismo nell'economia globale.
Con la sua storia millenaria e la capacità di attrarre visitatori da ogni parte del mondo, Roma rappresenta il palcoscenico ideale per ospitare questo incontro.
L'Italia è pronta a cogliere questa opportunità per rafforzare la propria leadership nel settore turistico, promuovendo sostenibilità, innovazione digitale e turismo esperienziale. Crediamo fermamente che eventi come questo siano fondamentali per favorire il dialogo tra pubblico e privato, stimolare nuovi investimenti e garantire un futuro prospero a un comparto che è tra i principali motori economici della nostra Nazione.
Rivolgiamo un sentito ringraziamento al WTTC per aver scelto la Capitale italiana come sede del Summit, e al Comune di Roma e alla Regione Lazio, che hanno accolto fin da subito con entusiasmo l'iniziativa. Siamo certi che questo evento contribuirà a rafforzare ulteriormente la visibilità di Roma e dell'Italia nel panorama turistico internazionale».
Julia Simpson, Presidente e CEO del WTTC, ha dichiarato:
«Sono lieta di riportare il nostro Global Summit in Europa e di poter accendere i riflettori sulla città iconica di Roma.
Tra le destinazioni urbane più amate al mondo, Roma offrirà un contesto ideale per accogliere i nostri membri, rappresentanti istituzionali e ospiti illustri provenienti da ogni angolo del pianeta. Desidero ringraziare la Ministra Santanchè e l'ENIT per l'accoglienza riservata al nostro Summit, che, ne sono certa, sarà un evento straordinario».
Nel corso degli anni, il Global Summit ha ospitato un eccezionale parterre di relatori influenti che hanno contribuito a orientare le politiche globali e ispirato il cambiamento.
L'edizione 2024, svoltasi a Perth, ha visto tra i principali interventi quelli di John Kerry, 68° Segretario di Stato degli Stati Uniti, che ha affrontato i temi urgenti del cambiamento climatico e del turismo sostenibile, e del conservazionista Robert Irwin, che ha condiviso riflessioni sul ruolo del turismo nella tutela degli habitat naturali.
In edizioni precedenti, il Summit ha ospitato figure di rilievo mondiale come gli ex Presidenti degli Stati Uniti Barack Obama e Bill Clinton, gli ex Primi Ministri del Regno Unito Theresa May, David Cameron e Tony Blair, nonché l'ex Segretario Generale delle Nazioni Unite Ban Ki-moon.
Il 25° Global Summit del WTTC sarà una piattaforma globale per presentare le più recenti evoluzioni e gli impegni che guidano lo sviluppo del settore, confermando il Turismo come pilastro fondamentale dell'economia mondiale.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10673100
La Campania è nella top ten delle regioni più cercate sul web, posizionandosi al terzo posto, mentre Ischia è la località preferita dagli utenti per i ponti primaverili. Nella top ten si inserisce anche la costa amalfitana. È quanto emerge dall’analisi delle ricerche effettuate sul web per individuare...
L'apertura dell'Aeroporto di Salerno-Costa d'Amalfi rappresenta una leva strategica per la crescita economica e la coesione territoriale. È quanto emerge dallo studio promosso dalla Fondazione Cassa Rurale Battipaglia e Banca Campania Centro, con il contributo della Camera di Commercio di Salerno e la...
Pasqua da record a Napoli. Oltre 450mila turisti hanno scelto la città durante le festività pasquali (fonte Osservatorio comunale per il Turismo) e hanno visitato strade, piazze, siti culturali, monumenti e chiese. Ieri e oggi infopoint turistici attivi dalle 10.00 alle 19.00 presso il Molo Beverello,...
Vueling, compagnia aerea parte del gruppo IAG (International Airlines Group), ha annunciato il proprio piano operativo per l’estate 2025, che prevede 224 rotte verso quasi 100 destinazioni in 29 paesi. Un’espansione che coinvolge direttamente anche l’aeroporto Salerno Costa d’Amalfi, dove saranno attivate...
Oggi è la Giornata Nazionale dedicata a un marchio riconosciuto in tutto il mondo come sinonimo di creatività, qualità, raffinatezza ed eleganza: il Made in Italy. "Il Made Italy - spiega la ministra del Turismo Daniela Santanchè - è un brand che incarna i valori della nostra italianità, un'emozione,...