Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Capaccio Paestum la 37esima edizione de “Il Fanciullo e il Folklore”: 5 aprile la presentazione
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 3 aprile 2024 15:10:59
La 37^ edizione del "Il Fanciullo e il Folklore" a cura della Federazione Italiana Tradizioni Popolari in collaborazione con il Comune di Capaccio Paestum, dell'Ufficio Turismo, Cultura, Eventi e Cerimonie "Emozioni Paestum", dello IOV e dell'IGF, queste due ultime, Istituzioni Mondiali del Folklore, come ogni anno racchiude in sé lo scrigno della vera missione della Federazione.
Da sempre, tramite l'istituto sociale della famiglia, gli anziani trasferiscono ai giovani i differenti patrimoni culturali, elaborati al fine determinare le relative identità comunitarie; queste, tuttavia, con i processi di trasferimento, di diffusione e di contatto culturale subiscono, nelle diverse situazioni storiche, processi di rifunzionalizzazione e di adeguamento. Tale complessa questione del trasferimento del patrimonio etnografico alle nuove generazioni viene affrontato con caparbietà e studio antropologico dalla F.I.T.P. organizzando l'evento Il "fanciullo e il folklore. Incontro con le nuove generazioni".
La F.I.T.P. si propone di realizzare una manifestazione per trasmettere nel futuro, in termini dinamici e soprattutto critici, le culture popolari attuali che caratterizzano, in forme e in modi differenti, il patrimonio etnografico delle diverse regioni e comunità italiane. Quest'anno, anno del turismo delle origini, la storica manifestazione sarà ospitata nella splendida città di Capaccio-Paestum riconosciuta tra le località turistiche più famose in Italia e all'Estero, non solo per le sue spiagge, il suo stupendo centro storico ma soprattutto per quello che è il patrimonio culturale e archeologico tra cui spiccano senza dubbio il Parco Archeologico di Paestum, oggi Parchi Archeologici Paestum-Velia. Scenario della manifestazione la splendida location di "Villa Salati".
L 'Amministrazione comunale della Città, guidata dal Sindaco Avv. Franco ALFIERI, nel consentire alla manifestazione di essere promotrice di crescita culturale, promuovere il grande patrimonio storico, artistico e culturale e religioso che la Città possiede, ha mostrato, unitamente agli altri Enti coinvolti tra cui l'Assessorato Regionale competente, la giusta sensibilità che da sempre garantisce qualità agli eventi al cospetto dei templi più famosi d'Europa.
Per permettere una divulgazione capillare e garantire l'opportuna conoscenza del programma che verrà svolto dal 3 al 5 maggio 2024, il prossimo 5 aprile, a partire dalle ore 11,30, si terrà una conferenza stampa presso la sala conferenze della Provincia di Salerno in via Roma 104.
Alla presentazione saranno presenti il Sindaco di Capaccio-Paestum nonché presidente della Provincia di Salerno, Franco Alfieri, l'Assessore Regionale Felice Casucci, il consigliere regionale Franco Picarone, il presidente nazionale della Federazione Italiana Tradizioni Popolari Gerardo Bonifati, i sindaci di Petina (Domenico D'Amato), Polla (Massimo Loviso), Gregorio Magno (Nicola Padula), il segretario generale della Federazione Franco Megna,la Giunta della Federazione, il direttore della Rivista ufficiale della Federazione Enzo Cocca, delegato alla comunicazione social Michele Castrilli. Presente altresì Ciro Marino assessore delegato della Federazione, promotore della manifestazione unitamente al delegato regionale Francesco Tortoriello.
La conferenza stampa sarà moderata dal giornalista, coordinatore dei Borghi d'Eccellenza d'Italia nonché Presidente del Parco Letterario e del Paesaggio "F.Jovine", Maurizio Varriano. La conferenza stampa sarà allietata da coppie di figuranti in costume della tradizione. L'importanza della manifestazione richiederebbe la vs presenza per la quale si ringrazia anticipatamente.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10528104
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
COMICON Napoli 2025 è sold out: esauriti i biglietti per tutti i quattro giorni di festival, raggiungendo un nuovo record di presenze con 183.000 visitatori attesi. E domani giovedì 1 maggio inizia la XXV edizione dell'International Pop Culture Festival alla Mostra d'Oltremare con 4 giorni di festa tra...
Conto alla rovescia per #1MAGGIO music & fun, l'evento promosso dal Forum dei Giovani di Maiori. Giovedì 1° Maggio 2025 i giovani della Costa d’Amalfi si ritroveranno a Maiori, nel Chiostro di Palazzo Mezzacapo, per trascorrere alcune ore di spensieratezza in occasione della Festa del Lavoro. Dalle 18:30...
Pompei si prepara a vivere un mese di grande musica con gli ultimi due appuntamenti (in programma il 4 e il 17 maggio) della VII Stagione Concertistica Artemus, scandita da un grande consenso di pubblico. Domenica 4 maggio 2025 (ore 20), presso il teatro "Di Costanzo-Mattiello", andrà in scena "Il Genio...
La musica arriva in una delle destinazioni più iconiche e affascinanti d'Italia con la prima edizione di Capri Music Awards. L'appuntamento si svolgerà il 18 luglio 2025 nella splendida cornice della Certosa di San Giacomo a Capri, un luogo che incarna la bellezza e la storia dell'isola. Per l'occasione...