Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Gennaro vescovo

Date rapide

Oggi: 19 settembre

Ieri: 18 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoCeramica Assunta, Positano, Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Cava de’ Tirreni grande cerimonia per l’inaugurazione del Museo Mamma Lucia

Positano, Ceramica Assunta: Worldwide Shipping Made in ItalyValentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Eventi e Spettacoli

Cava de' Tirreni, inaugurazione, museo

A Cava de’ Tirreni grande cerimonia per l’inaugurazione del Museo Mamma Lucia

Nell'occasione è stata conferita anche la civica benemerenza al prof. Lutz Klinkhammer, vice direttore dell'istituto storico germanico di Roma, per il grande contributo nel ripercorrere i fatti storici dell'epoca

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 8 giugno 2023 08:06:08

Con una cerimonia molto partecipata si è tenuta ieri mattina, mercoledì 7 giugno, la cerimonia di inaugurazione del Museo Mamma Lucia, prima con un incontro pubblico a Palazzo di Città e successivamente con il taglio del nastro e la visita dei locali museali presso il complesso monumentale di San Giovanni al Borgo Grande, nel cuore del centro storico al civico 153, di fronte alla storica chiesetta del Purgatorio luogo in cui Mamma Lucia raccoglieva, lungo i sentieri della guerra, i poveri resti, in cassette di zinco, dei soldati caduti nella Battaglia di Cava dopo lo sbarco angloamericano della seconda guerra mondiale nel golfo di Salerno, per poi riconsegnarli alle loro famiglie.

Ospite d'onore dell'incontro a Palazzo di Città è stato S.E. Viktor Elbling Ambasciatore della Repubblica Federale di Germania in Italia, che ha rinnovato i sensi della gratitudine del popolo germanico a Mamma Lucia e di collaborazione concreta con il Comitato che si è occupato della realizzazione del museo.

A salutare gli ospiti il Sindaco Vincenzo Servalli, che ha accolto anche il vice Ministro degli Affari Esteri Edmondo Cirielli, il Prefetto di Salerno Francesco Russo, S.E. Mons Orazio Soricelli Arcivescovo di Amalfi Cava de'Tirreni, dom Michele Petruzzelli Abate Abbazia benedettina SS. Trinità, il Presidente della Provincia Franco Alfieri.

Appassionato l'intervento del Presidente del Comitato "Figli di Mamma Lucia" Felice Scermino, che ha ripercorso l'iter della costituzione del museo e anche l'importante lavoro di ricerca ringraziando soprattutto la famiglia di Mamma Lucia che ha messo a disposizione materiali, documenti e cimeli.

Nell'occasione è stata conferita anche la civica benemerenza al prof. Lutz Klinkhammer, vice direttore dell'istituto storico germanico di Roma, per il grande contributo nel ripercorrere i fatti storici dell'epoca.

A condurre l'incontro il consigliere comunale con delega alla cultura Armando Lamberti che insieme al Comitato ha curato l'organizzazione dell'evento.

Gli ospiti si sono poi recati, percorrendo il corso porticato, al museo per lo scoprimento della targa, il taglio del nastro e la visita ai locali che potranno essere visitati per i primi tempi dal lunedì al venerdì dalle ore 10.30 alle 12.30 su prenotazione al numero 334 7885868. Per l'occasione è stato effettuato anche l'annullo filatelico dedicato all'evento.

L'evento si è concluso con la deposizione di una corona di fiori in memoria di tutti i caduti in guerra presso la postazione coperta fortificata del caposaldo "San Liberatore" sulla strada provinciale in località Molina di Vietri sul Mare.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 100133107