Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Cava de' Tirreni lo storico gemellaggio tra gli Sbandieratori Cavensi e quelli di Arezzo
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 15 marzo 2024 15:51:16
Dopo cinquantacinque anni dalla prima volta, torneranno a Cava de' Tirreni gli Sbandieratori di Arezzo, per suggellare uno storico gemellaggio con gli Sbandieratori Cavensi.
Era infatti il 15 giugno 1969 quando il gruppo toscano, primo in Italia a restituire in forma collettiva "l'arte del maneggiar l'insegna", partecipò ai solenni festeggiamenti in onore del Santissimo Sacramento di quell'anno invitati dal Comitato Monte Castello.
Di lì a poco sarebbero stati formati i primi sbandieratori cittadini e nel 1973 venne costituito da Mimmo Sorrentino il Gruppo "Sbandieratori Cavensi".
"Lo storico gemellaggio con gli sbandieratori di Arezzo-ha dichiarato Domenico Burza, Presidente dell'Ente Sbandieratori Cavensi- rappresenta idealmente la conclusione dei festeggiamenti per il cinquantesimo anniversario della fondazione dell'Ente. Gli sbandieratori di Arezzo sono stati il primo gruppo presente a Cava de' Tirreni e dalla loro emulazione ha preso il via l'intero movimento cittadino. È per un noi un onore ospitarli nuovamente cinquantacinque anni dopo e suggellare con loro un patto di amicizia perenne".
"Vi sarà un evento unico, - ha dichiarato Generoso D'Amico, Responsabile Corteo e gruppo storico Ente Sbandieratori Cavensi- il primo evento organizzato dal nuovo settore storico dell'Ente Sbandieratori Cavensi. Il settore si dedicherà d'ora in poi alla promozione di manifestazioni culturali e rievocazioni storiche. L'auspicio è che eventi come questo contribuiscano alla crescita dell'intera associazione, specialmente delle nuove generazioni di musici e sbandieratori".
Marcello Bisogno, presidente emerito e socio benemerito dell'Ente Sbandieratori Cavensi: "L'idea di un gemellaggio con gli Sbandieratori di Arezzo è nata alcuni anni fa quando durante un incontro nazionale mostrai all'amico Carlo Lobina, vicepresidente del gruppo toscano, un video della loro prima venuta a Cava de' Tirreni nel 1969. È da quell'evento che nacquero i primi sbandieratori in città e successivamente gli Sbandieratori Cavensi nel 1973".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102826108
Dopo il grande apprezzamento ottenuto lo scorso anno, torna a Positano l'evento più emozionante dell'estate: La Villa delle Emozioni, uno spettacolo immersivo che fonde musica, parole e storia all'interno della suggestiva Cripta Medievale della Villa Romana. L'appuntamento è per domenica 6 luglio 2025,...
RAVELLO - C'è una mixology che va oltre il contenuto di un bicchiere. Che non si limita a stupire con l'equilibrio perfetto degli ingredienti o l'armonia dei colori, ma che si fa esperienza, racconto, viaggio emotivo. Ed è proprio questa la filosofia che animerà la serata di martedì 8 luglio 2025, a...
Cucire e cucinare: due verbi affini, due gesti artigianali che richiedono pazienza, creatività, esperienza e amore. Con questa ispirazione nasce "Cucinapoli Summer Dream", l'evento di beneficenza che si terrà domenica 20 luglio all'Hotel Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, a sostegno della Fondazione...
Torna anche quest'anno a Positano la rassegna "Favolando", un evento imperdibile per tutta la famiglia, che porta con sé la magia del teatro di figura. La rassegna, promossa dalla Compagnia degli Sbuffi, rappresenta un'opportunità unica per immergersi in un mondo fantastico fatto di burattini, marionette...
Una voce che ha attraversato generazioni, una storia che racchiude il sogno italiano, un uomo che ha fatto della musica la propria verità. Al Bano Carrisi arriva stasera, giovedì 4 luglio, a Positano per raccontarsi attraverso le pagine di Il sole dentro (Mondadori), nell'ambito della XXXIII edizione...