Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Conca dei Marini la seconda edizione de "Il Giorno della Santarosa": il programma
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 27 agosto 2025 07:54:15
Dopo lo straordinario successo della prima edizione, torna, a Conca dei Marini, IL GIORNO DELLA SANTAROSA, l'evento che celebra una delle icone gastronomiche della Costa d'Amalfi: la famosa SFOGLIATELLA SANTAROSA. Una vera e propria prelibatezza, divenuta nel tempo simbolo dell'eccellenza pasticciera del territorio.
IL GIORNO DELLA SANTAROSA nasce dal desiderio e dalla volontà di rievocare l'antico gesto della Badessa del convento di Conca dei Marini, che, il 30 agosto di ogni anno, donava la sfogliatella ai cittadini in occasione della ricorrenza di Santa Rosa da Lima, la Santa cui era dedicato il Convento di clausura. Ne è nata un'idea che, partendo da questa suggestione, riesce a tenere magistralmente insieme tradizione gastronomica, musica, cultura e solidarietà, offrendo al pubblico la possibilità di vivere un'esperienza immersiva unica nei sapori, nei colori e nei suoni della Costiera.
L'evento, previsto per il prossimo 28 agosto a partire dalle ore 20.00, rientra nel cartellone di "MERAVIGLIE. I SENTIERI DEI SENSI", il progetto promosso dalla rete di comuni composta da Atrani, Agerola, Conca dei Marini, Furore, Positano e Praiano e finanziato dalla Regione Campania nell'ambito del "Programma di percorsi turistici di tipo culturale, naturalistico ed enogastronomico per la promozione turistica della Campania", a valere sulle risorse del FSC 21-27 - Fondo di Rotazione ex lege 183/1987. Un contenitore di eventi di grande valenza artistica e culturale, con la direzione artistica di Alfonso Cavaliere, in grado di accompagnare i visitatori in un percorso alla scoperta di luoghi affascinanti, cibi prelibati, vini raffinati e tradizioni culturali locali.
Il borgo di Conca dei Marini si trasforma, per l'occasione, nello scenario unico e senza tempo di un vero e proprio spettacolo a cielo aperto: dalle antiche mura della chiesa di Santa Rosa fino a piazza Olmo, con il panorama mozzafiato dello splendido mare di Conca a fare da cornice, il pubblico si immergerà in un viaggio affascinante fatto di profumi, sapori, colori, odori e musica dal vivo. Alle ore 21.00, infatti, in piazza Olmo, è previsto il concerto "ASSÙD. TRA MELODIE E SUONI MEDITERRANEI", con l'eccezionale partecipazione di Giovanni Mauriello, storico fondatore della Nuova Compagnia di Canto Popolare. Un evento musicale davvero imperdibile, che vede protagonisti Matteo Mauriello (voce e tamburi), Rita Di Somma (voce), Sossio Arciprete (chitarre), Vincenzo Laudiero (flauti) e Daniele La Torre (plettri). Ospiti della serata, oltre a Giovanni Mauriello, anche Michele Buonocore e Debora Sacco.
"ASSÙD" è un grido di rinascita, un concerto che, attingendo sia dal vasto mondo popolare che da quello più colto e raffinato, vuole valorizzare e trasmettere il patrimonio musicale e culturale che ci è stato lasciato in eredità e che non dovrà mai disperdersi. Perché perdere le proprie radici significa perdere il proprio futuro.
Anche questa seconda edizione de IL GIORNO DELLA SANTAROSA nasce dalla preziosa e fruttuosa partnership tra il Comune di Conca dei Marini e il team del Santarosa Party Cup, il concorso che vede gareggiare ogni anno giovani pasticcieri chiamati a realizzare una creazione dolciaria liberamente ispirata alla ricetta tradizionale, aggiungendo però un tocco di originalità.
Chef stellati, pizzaioli d'eccellenza e maestri pasticcieri di fama nazionale, proporranno ai visitatori un'esperienza gourmet che va dall'antipasto al dolce, senza trascurare naturalmente una selezione di ottimi vini, grazie anche alla collaborazione di prestigiose cantine e importanti aziende del territorio. Tutti generosamente uniti dal desiderio di contribuire a una buona causa. Anche quest'anno, infatti, la solidarietà sarà un ingrediente fondamentale della serata. Acquistando il biglietto degustazione, con una donazione minima di 30 euro, si contribuirà a sostenere le attività e ad acquistare nuove attrezzature per il Presidio ospedaliero di Castiglione di Ravello.
"IL GIORNO DELLA SANTAROSA è, per la comunità di Conca dei Marini, un evento davvero straordinario - spiega il Sindaco di Conca, Pasquale Buonocore - in grado di attrarre un pubblico appassionato e sensibile, desideroso di godere della bellezza unica di un luogo magico e di immergersi, nel contempo, nella storia e nelle tradizioni del territorio. Dentro questo evento c'è la nostra volontà di portare Conca dei Marini sempre di più alla ribalta nazionale e internazionale, puntando sulla storia di questi luoghi, sulle risorse naturalistiche e paesaggistiche che li caratterizzano, sull'enorme ricchezza culturale ed enogastronomica di questa terra meravigliosa e generosa. Un investimento importante in termini di promozione del territorio, che unisce in uno sforzo corale l'intera comunità e che, non a caso, ha trovato il sostegno della Regione Campania".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10022108
La Costiera Amalfitana guarda già all'emozione di uno dei suoi appuntamenti più attesi e suggestivi: l'8 dicembre, nel borgo di Atrani, si chiuderà la rassegna Amalfi Coast Unesco World Heritage, il grande viaggio collettivo che da giugno unisce tredici comuni in un'unica narrazione di cultura, tradizione...
Un emozionante viaggio nella musica sinfonica, con un'orchestra di 55 elementi: oggi, martedì 26 agosto 2025, alle ore 20:30, il Belvedere Marinella di Sant'Agnello farà da cornice al Concerto di fine estate dell'Orchestra Sinfonica Internazionale della Campania diretta per l'occasione dal Maestro Dieter...
La Perdonanza Celestiniana apre la settimana clou con il linguaggio del grande intrattenimento. Stefano De Martino sarà protagonista domani, martedì 26 agosto, alle 21.30 sulla Scalinata di San Bernardino con "Meglio Stasera - Summer Tour 2025", spettacolo scritto con Riccardo Cassini che ha collezionato...
Mercoledì 27 agosto, alle ore 21, piazza Duomo, a Ravello, diventa palcoscenico di un racconto emozionante dedicato agli amori che hanno segnato la storia della costa d'Amalfi. "Storie di Amori Eterni" intreccia la voce intensa del grande attore Peppe Lanzetta, recentemente protagonista del film "Parthenope"...
Sabato 23 agosto grande partecipazione per la serata culturale dedicata alla "Polpetta di San Rocco", nel rione Maiano di Sant'Agnello. La specialità culinaria, dai 21 ingredienti e il caratteristico sapore agrodolce, è stata proposta ufficialmente per la valutazione finalizzata all'inserimento nel registro...