Ultimo aggiornamento 13 ore fa S. Geremia

Date rapide

Oggi: 1 maggio

Ieri: 30 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Napoli torna la "Giornata mondiale della lingua greca": appuntamento il 10 febbraio nella Basilica di San Giovanni Maggiore

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Eventi e Spettacoli

Napoli rinnova l’incontro con le sue radici elleniche

A Napoli torna la "Giornata mondiale della lingua greca": appuntamento il 10 febbraio nella Basilica di San Giovanni Maggiore

Si celebra lunedì 10 febbraio la decima edizione della Giornata mondiale della lingua greca, un’iniziativa culturale nata nel 2016 nel capoluogo campano da un’idea di Jannis Korinthios e dall’entusiastica partecipazione dei licei della città e della regione, poi istituita formalmente con decreto del 2017 dal Governo ellenico per il 9 febbraio di ogni anno, giorno in cui ricorre l’anniversario della morte del poeta Dionysios Solomòs (Zante, 1798 - Corfù, 1857)

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 4 febbraio 2025 08:17:27

Napoli rinnova l'incontro con le sue radici elleniche. Si celebra lunedì 10 febbraio la decima edizione della Giornata mondiale della lingua greca, un'iniziativa culturale nata nel 2016 nel capoluogo campano da un'idea di Jannis Korinthios e dall'entusiastica partecipazione dei licei della città e della regione, poi istituita formalmente con decreto del 2017 dal Governo ellenico per il 9 febbraio di ogni anno, giorno in cui ricorre l'anniversario della morte del poeta Dionysios Solomòs (Zante, 1798 - Corfù, 1857).

L'evento, organizzato con il supporto del Comune di Napoli, dal comitato Sintonia-Coordinamento docenti licei per la Giornata mondiale della lingua greca, si fregia del logo delle Celebrazioni per i 2500 anni della fondazione di Napoli, città greca per eccellenza.

Appuntamento dalle ore 8.30 alle ore 19.00 nella basilica di San Giovanni Maggiore, situata nell'omonimo largo del centro antico. Nella mattinata è in programma la maratona degli studenti "Il greco fa testo" sul tema Philía - Amicizia tra uomini e popoli, con la partecipazione di università, licei e scuole dall'Italia, dalla Grecia e dalle altre parti del mondo.

Nel pomeriggio, alle ore 17.30, è previsto il concerto, offerto alla città di Napoli per i suoi 2500 anni, a cura del Conservatorio e della Scuola Musicale di Corfù, con versi del poeta Dionysios Solomòs musicati da Nikolaos Halikiopoulos Mantzaros, Spyridon Xyndas, Pavlos Carrer e Kimon Chytiris, compositori greci che hanno studiato al Conservatorio di Napoli San Pietro a Majella. In scena, con l'Orchestra d'archi del Conservatorio e della Scuola Musicale di Corfù, Rosa Cappon Poulimenou (mezzo soprano) e Jannis Kavouras (tenore). Dirige il Maestro Kimon Chytiris.

"Il mare fa viaggiare persone, idee, valori, lingue, culture e saperi. Il viaggio, il mare e la lingua hanno forgiato nel tempo il carattere del popolo greco. E la cultura greca è quella che è solo grazie al suo viaggio sulla nave del tempo, grazie agli incontri e alle contaminazioni. Grecia e Italia sono indissolubilmente legate alla cultura del mare e hanno una storia e una cultura comune. Questa Giornata mondiale della lingua greca celebra a Napoli la continuità - che è vita, fluire, divenire - della cultura greca nei 2500 anni di Neapolis. E, quando celebriamo oggi nel 2025 la lingua e la cultura greca, parliamo anche un po' di noi, di quel ‘noi' che siamo, o che vorremmo essere", dichiara Jannis Korinthios, professore di lingua e letteratura neogreca e ideatore dell'iniziativa.

"Anche per il 2025, anno in cui giunge alla sua X edizione, l'Amministrazione comunale ha scelto di confermare il proprio sostegno alle celebrazioni della Giornata mondiale della lingua greca" afferma Sergio Locoratolo, coordinatore delle politiche culturali del Comune di Napoli. "Il fatto che la manifestazione, singolarmente, sia nata proprio a Napoli dimostra quanto forte, e intimamente sentito, sia il legame tra la nostra città e la sua storia culturale, le cui radici affondano nella greca Parthenope. Una storia di cui restano testimonianze preziose, che il tessuto urbano conserva e che l'Amministrazione Manfredi si impegna a valorizzare, come dimostrano, tra gli altri, i recenti progetti espositivi realizzati presso il Monte Echia e la Chiesa di Sant'Aniello a Caponapoli, nati entrambi dal dialogo tra l'archeologia e l'arte contemporanea".

"La magia che questo evento sprigiona, e che si realizza anno dopo anno fin dalla sua nascita, consiste nella passione e nell'entusiasmo di tante studentesse e di tanti studenti uniti da una lingua e da una cultura, quella greca, madrepatria materiale e spirituale di tutti noi. La bellezza e la specificità di questo format napoletano, la maratona ‘Il greco fa testo', si deve alla sinergia di studenti, docenti e dirigenti dei Licei, che si prodigano per dare vita e continuità nel tempo a questa festa del greco, convinti che conoscere se stessi e interpretare la realtà in cui siamo immersi passi anche attraverso la comprensione e lo studio di una lingua (e della cultura che in quella lingua si è espressa e si esprime) quanto mai affascinante come il greco. E il tema su cui gli studenti si cimenteranno quest'anno, Philia - Amicizia tra uomini, amicizia tra popoli - ne darà ampia dimostrazione, attraverso l'impegno, il valore e la qualità delle performance provenienti, quest'anno, in particolare, da ogni parte del mondo", aggiunge Angela Iannuzzi del Coordinamento docenti.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10205101

Eventi e Spettacoli

A Napoli presentata la 73esima edizione del Ravello Festival

A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...

COMICON Napoli 2025 è sold out! 183.000 visitatori attesi. Tra gli ospiti anche Max Pezzali

COMICON Napoli 2025 è sold out: esauriti i biglietti per tutti i quattro giorni di festival, raggiungendo un nuovo record di presenze con 183.000 visitatori attesi. E domani giovedì 1 maggio inizia la XXV edizione dell'International Pop Culture Festival alla Mostra d'Oltremare con 4 giorni di festa tra...

Tutto pronto per #1MAGGIO music & fun, l'evento promosso dal Forum dei Giovani di Maiori

Conto alla rovescia per #1MAGGIO music & fun, l'evento promosso dal Forum dei Giovani di Maiori. Giovedì 1° Maggio 2025 i giovani della Costa d’Amalfi si ritroveranno a Maiori, nel Chiostro di Palazzo Mezzacapo, per trascorrere alcune ore di spensieratezza in occasione della Festa del Lavoro. Dalle 18:30...

Gran finale per la VII Stagione Concertistica Artemus: un maggio di grande musica a Pompei

Pompei si prepara a vivere un mese di grande musica con gli ultimi due appuntamenti (in programma il 4 e il 17 maggio) della VII Stagione Concertistica Artemus, scandita da un grande consenso di pubblico. Domenica 4 maggio 2025 (ore 20), presso il teatro "Di Costanzo-Mattiello", andrà in scena "Il Genio...

A luglio la prima edizione di Capri Music Awards: The Kolors e Rose Villain i primi grandi ospiti

La musica arriva in una delle destinazioni più iconiche e affascinanti d'Italia con la prima edizione di Capri Music Awards. L'appuntamento si svolgerà il 18 luglio 2025 nella splendida cornice della Certosa di San Giacomo a Capri, un luogo che incarna la bellezza e la storia dell'isola. Per l'occasione...