Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Praiano “La Camminata di Gennaro Amendola”: 13 ottobre la seconda edizione
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 4 ottobre 2024 13:50:53
Domenica 13 ottobre 2024 si terrà a Praiano la seconda edizione de "La Camminata di Gennaro Amendola".
Un insieme di persone che si riunirà e assieme camminerà lungo il sentiero (1000 scale) che da Praiano conduce al Convento di San Domenico - Chiesa di Santa Maria a Castro, per assistere a un concerto speciale domenicale de I Suoni degli Dei - Concerti sul Sentiero degli Dei. A loro si congiungeranno gli hikers dell'Associazione ULYXES che raggiungeranno il convento dal Sentiero degli Dei.
Il ricavato della Camminata verrà devoluto alla Fondazione AIRC Comitato Campania che "da oltre 50 anni coltiva un'ambizione che in parte è già realtà: rendere il cancro sempre più curabile. Per questo, sostiene progetti scientifici innovativi grazie a una raccolta fondi trasparente e costante, diffonde l'informazione scientifica, promuove la cultura della prevenzione nelle case, nelle piazze e nelle scuole".
Questa camminata è intitolata all'ideatore de "I Suoni Degli Dei" e di tante altre iniziative di Praiano, tra cui la "Luminaria di San Domenico", lo scenografo RAI Gennaro Amendola, venuto a mancare lo scorso anno, al quale tutti siamo riconoscenti per il prestigio concesso a Praiano attraverso la creazione di eventi culturali e di rilievo internazionale. Questa camminata e il concerto che vi seguirà fanno parte del bagaglio di iniziative che per anni Gennaro ha organizzato per i cittadini di Praiano, della Costiera Amalfitana e per tutti i nostri graditi ospiti.
L'iniziativa è organizzata da:
-PELAGOS è un'associazione di promozione e di gestione dei servizi culturali e del tempo libero fondata, nel 2002 da Gennaro Amendola, presidente della stessa fino all'anno 2021. L'associazione è stata istituita per promuovere l'Arte, la Cultura ed il Turismo di Praiano. Dal 2002, l'associazione si è dedicata alla promozione della cultura in tutte le sue forme, anche attraverso la produzione e la coproduzione di iniziative e manifestazioni turistiche come la Luminaria di San Domenico ed I Suoni degli Dei - Concerti sul Sentiero degli Dei.
Due eventi unici, nati dalla creatività di Gennaro, professionista brillante e creativo e dalla dedizione dei tanti soci che si sono susseguiti e che continuano oggi in sua memoria a lavorare sodo. Questi eventi turistico-culturali di qualità hanno promosso e continuano a promuovere Praiano in tutto il mondo.
-ULYXES trekking è un'associazione non lucrativa e persegue finalità civiche e di utilità sociale affiliata alla FIE - Federazione Italiana Escursionismo. Si propone di perseguire esclusivamente finalità di solidarietà sociale ed in particolare ha per oggetto sociale la tutela e la valorizzazione della natura e dell'ambiente, la pratica dell'escursionismo e di tutte le attività connesse, con o senza attrezzature tecniche. L'Associazione svolge inoltre attività a stretto contatto con la natura in tutte le sue forme, ambienti e stagioni. Attività di volontariato, anche inerenti la protezione e lo sviluppo delle tradizioni rurali e montane per la salvaguardia ed il rispetto delle culture locali. Molte attività sono indirizzate verso il corretto incontro della popolazione giovanile con l'ambiente naturale, sviluppandone le capacità di conoscenza, interpretazione e rispetto.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10666101
E giunto alla dodicesima edizione l'unico concerto all'alba realmente sul mare, ideato dal prof. Gioacchino Mansi e nato quasi per scommessa, è diventato un evento ormai irrinunciabile per tutti i cultori della buona musica che durante l'estate soggiornano in Costiera Amalfitana. Da dodici anni alle...
Si è conclusa con oltre 7000 spettatori il sold out di Edoardo Bennato la IX edizione di Un'Estate da RE, la rassegna che celebra la grande musica sinfonica, l'opera, la danza e la musica d'autore, ospitata nella suggestiva cornice della Reggia di Caserta dal 19 al 31 luglio. Cinque spettacoli, 9 ore...
Dopo il successo delle scorse edizioni, torna a Positano uno degli appuntamenti più attesi dell'estate culturale: "La Villa delle Emozioni", lo spettacolo immersivo che animerà la Cripta Medievale della Villa Romana domenica 3 agosto 2025, dalle 19:00 alle 21:00. L'ingresso sarà gratuito e rappresenta...
3000 e più sono le fiaccole che saranno illuminate a Praiano, da oggi venerdì 1 fino a domenica 3 agosto 2025. Durante il triduo di attesa per la festa di San Domenico, solitamente celebrata il 4 agosto, i cittadini del borgo ripropongo la tradizionale Luminaria di San Domenico, un evento che viene realizzato...
La Campania sta affrontando una grave crisi produttiva nel comparto corilicolo. La campagna 2025 è segnata da un drastico calo sia quantitativo che qualitativo della produzione di nocciole, con pesanti ricadute economiche per le aziende agricole del territorio. Le cause sono molteplici: innanzitutto...