Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Praiano una mostra fotografica e documentale dedicata ad Eduardo Scarpetta, il gigante del teatro napoletano dell’Ottocento
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 2 ottobre 2025 07:20:06
Non solo attore, non solo commediografo. Eduardo Scarpetta, il gigante del teatro napoletano dell'Ottocento, fu anche un raffinato e prolifico paroliere musicale. A restituire questo volto poco esplorato dell'artista è la mostra "Qui canto io", che si può visitare fino al 31 dicembre alla Congreca del Rosario, in piazza San Luca, a Praiano, con ingresso gratuito.
Un percorso sorprendente che porta alla luce un'attività parallela di Scarpetta: quella di autore di versi nati per diventare canzoni, non necessariamente legati alla messa in scena delle sue celebri commedie.
Sono infatti oltre 50 i brani che Scarpetta scrisse senza fini teatrali, immaginando invece un'esecuzione nei cafè-concerto, nelle festose serate di Piedigrotta o al termine di uno spettacolo, come epilogo musicale e popolare.
A questi si aggiungono oltre 150 testi composti per arricchire le sue opere teatrali con inserti musicali: un repertorio che spazia dalla melodia classica al tono ironico e satirico, e che dimostra l'abilità dell'autore nell'intrecciare parola, scena e musica.
Al centro della mostra - realizzata grazie al lavoro della Fondazione Bideri, con la consulenza scientifica dell'Istituto del Dramma Napoletano, diretto da Mariano d'Amora - c'è proprio la prima ricognizione sistematica del canzoniere scarpettiano, un lavoro di ricerca che rappresenta un contributo fondamentale alla riscoperta culturale di un patrimonio finora in parte ignorato.
Immagini d'epoca, fotografie, illustrazioni e materiali originali compongono il percorso espositivo, che tratteggia il profilo di un artista eclettico e sorprendente, capace non solo di far ridere platee intere ma anche di farle cantare.
La mostra "Qui canto io" sarà visitabile gratuitamente fino alla fine dell'anno e farà da cornice anche a due appuntamenti musicali della rassegna Praiano Chambre and Jazz Music, in programma il 12 e il 25 ottobre alle ore 19:30.
Il progetto è finanziato dalla Regione Campania, patrocinato dal Comune di Praiano, con il sostegno dell'Associazione Praiano Chambre and Jazz Music e la collaborazione del Distretto Turistico Costa d'Amalfi.
Per informazioni: 089 874557 - 342 0602674.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10303100