Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Ravello il Convegno della Giustizia Amministrativa, atteso il Ministro Orazio Schillaci
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 23 ottobre 2023 14:33:39
Venerdì 27 e sabato 28 ottobre a Ravello, presso l'Auditorium Oscar Niemeyer, si svolgerà, organizzato dal Consiglio di Stato, in collaborazione con la Fondazione Ravello, il Convegno della Giustizia Amministrativa dal titolo Protezione, garanzie e tutele in una società fluida, globalizzata e multilivello - Principi, diritti e interessi fondamentali. Tre temi di attualità - istruzione, salute e sicurezza - saranno approfonditi da esponenti del Governo, della Giustizia amministrativa, della Corte di cassazione, della Corte dei conti, del mondo forense e di quello Accademico, nonché da altre professionalità della società civile.
Dopo i saluti istituzionali del Presidente del Consiglio di Stato Luigi Maruotti, del Viceministro dell'Economia e delle Finanze Maurizio Leo, del Presidente del Tar Salerno Leonardo Pasanisi e delle autorità locali - il Vicepresidente della Regione Campania Fulvio Bonavitacola e il Sindaco di Ravello Paolo Vuilleumier - aprirà il Convegno il Presidente aggiunto del Consiglio di Stato e Direttore dell'Ufficio studi e formazione Carmine Volpe.
La prima Sessione, venerdì 27, sul tema 'Diritto e dovere all'istruzione e inclusione: prospettive future', sarà presieduta dal Presidente della terza Sezione civile della Corte di Cassazione, Raffaele Frasca.
La seconda Sessione - presieduta dal Presidente aggiunto onorario del Consiglio di Stato Giuseppe Severini - si svolgerà la mattinata di sabato 28 ottobre. Verrà approfondito il rapporto tra tutela dell'ordine pubblico nella disciplina antimafia e diritti costituzionalmente tutelati.
La terza Sessione, presieduta dal Presidente della Corte dei conti Guido Carlino, esaminerà la tematica de 'Il diritto alla salute nel XXI secolo: antichi problemi e nuovi scenari'. Si discuterà dell'effettività del diritto alla salute del principio di uguaglianza, di scelte eticamente sensibili e di trattamenti sanitari e disposizioni anticipate di trattamento. Chiuderà i lavori della terza Sessione il Ministro della Salute Orazio Schillaci.
Due tavole rotonde, moderate, rispettivamente, dai giornalisti Manuela Moreno e Alessandro Galimberti, si occuperanno dei temi dei 'Diritti sociali' e della 'Sanità pubblica e privata'.
In occasione dei lavori sarà ricordata dal Presidente del Consiglio di Stato Luigi Maruotti l'alta figura del professore Giuseppe Abbamonte che, con il suo pensiero e i suoi insegnamenti, ha illuminato generazioni di giuristi. Il Presidente della Fondazione Ravello Dino Falconio chiuderà i lavori.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10807106
Oggi, martedì 1° luglio, apre i battenti il Coca-Cola Pizza Village 2025: per sei sere consecutive, la Mostra d'Oltremare si trasformerà nel villaggio della pizza più grande del mondo, dove respirare l'energia contagiosa della città di Napoli. Ingresso gratuito, grande musica ogni sera, showcooking,...
Prende il via sabato 28 giugno "𝗜𝗹 𝗕𝗼𝗿𝗴𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗠𝘂𝘀𝗶𝗰𝗮", la nuova rassegna culturale e musicale promossa dalla Città di Vico Equense, ideata dal 𝗖𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗦𝘁𝘂𝗱𝗶 𝗠𝘂𝘀𝗶𝗰𝗮𝗹𝗶 𝗟𝘂𝗶𝗴𝗶 𝗚𝘂𝗶𝗱𝗮 e inserita nel programma degli eventi estivi "𝗩𝗶𝗰𝗼 𝗱'𝗘𝘀𝘁𝗮𝘁𝗲". Un...
Torna l'attesissimo evento della festività di San Pietro Apostolo, Patrono di Cetara. Per le giornate del 28 e 29 giugno sono confermati i consueti momenti di festa con la tradizionale e solenne processione del simulacro di San Pietro in programma alle ore 20,00 di domenica 29 giugno per le strade cittadine...
Di Mare a Monza trionfa su Ferrari in GT Cup, Del Prete a Verzegnis successo in Gara 1. Risultati anche a Guarcino nel CIVSA e negli Slalom in Sicilia e in Basilicata. Sono ben cinque le gare nazionali e regionali che nel fine settimana appena concluso hanno visto protagonisti assoluti iportacolori con...
Penultimo appuntamento con Racconti d'estate, il progetto culturale ideato da dLiveMedia e promosso dal Comune di Pellezzano in sinergia con Scabec e la Provincia di Salerno. Sabato 28 giugno sarà la volta di Luca Ward, icona della voce italiana e protagonista carismatico del mondo dello spettacolo....