Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Ravello la mostra "Concerti Wagneriani nel giardino di Klingsor"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 12 luglio 2024 08:29:29
Oggi, 12 luglio alle ore 19, presso il Ravello Art Center, in piazzetta Gradillo 1, a Ravello, si terrà la cerimonia di apertura della mostra dedicata ai programmi di sala dei festival musicali di Ravello, dai "Concerti Wagneriani nel giardino di Klingsor", organizzati nel 1953, fino all'edizione dello scorso anno del Ravello Festival.
L'iniziativa, promossa dal Comune di Ravello, con il sostegno della Fondazione Ravello e la collaborazione dell'associazione Ravello Nostra, sarà aperta dai saluti del sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, del presidente della Fondazione Ravello, Alessio Vlad e del presidente di Ravello Nostra, Paolo Imperato ed impreziosita da momenti musicali a cura di Domenico Mottola.
"La mostra è stata ideata ed allestita, con cura e passione, dall'architetto Francesco Fortunato, con materiale proveniente dalla propria collezione - spiega il sindaco Vuilleumier - Un vero e proprio tesoro, che comprende anche una nutrita galleria di fotografie di personaggi famosi del mondo della cultura, dello spettacolo e delle istituzioni, ritratti in occasione dei loro passaggi o soggiorni nella nostra città".
Il percorso espositivo è diviso in due sezioni. Una introduttiva, che presenta il manifesto originale ed il programma del 1953 dei concerti dell'Orchestra del Teatro di San Carlo di Napoli, per celebrare il 70mo anniversario della morte di Richard Wagner. Fu Paolo Caruso a proporre un'audace soluzione di ricollocamento del palcoscenico: una balconata a picco sul mare. Nella prima serata, del 18 giugno 1953, l'orchestra fu diretta da Hermann Scherchen, nella seconda, del 21 giugno, il programma fu incentrato sulle musiche più note del compositore tedesco, questa volta sotto la direzione di William Steinberg. La sezione successiva della mostra prosegue dal 1975, periodo che fu affidato alla direzione artistica del maestro Roman Vlad, al 2003, anno di costituzione della Fondazione Ravello. L'esposizione continua arrivando fino ai giorni nostri, con il Ravello Festival, caratterizzato da un'ampia crescita pluridisciplinare.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10475104
Continua il Maiori Festival con un evento imperdibile il 6 luglio alle 21, in collaborazione con l'Associazione "Uniti per Erchie", nel suggestivo borgo costiero, con Marco Di Stefano, attore, autore e regista, che da vero "Cantattore" metterà in scena "Concerto"con la regia di Tanya Khabarova e l'accompagnamento...
Chi può volere la morte di un religioso che da sempre predicava la pace e la convivenza fra popoli e religioni? "Mare, Sole e Cultura", la storica rassegna letteraria di Positano organizzata dall'Associazione Culturale Mare, Sole e Cultura con il contributo della Regione Campania (nell'ambito del Piano...
Gianmarco Tognazzi, Enzo Decaro, Ninetto Davoli, Antonia Liskova, Aurora Ruffino, Alessandro Daniele, Paolo Carnera, Nicola Acunzo, Mario Rosini e Adolfo Durante nel parterre della quarta edizione del "Cilento Fest - Cinema e Borghi", festival cinematografico per la valorizzazione del cinema nazionale...
È ormai tutto pronto per la XIII edizione della Notte Bianca di Salerno, in programma sabato 5 luglio, ma l'atmosfera di festa si accenderà già dal giorno prima. Venerdì 4 luglio, infatti, presso l'elegante cornice dell'Hotel Ancora di Magazzeno (Pontecagnano Faiano), si terrà la cerimonia ufficiale...
Un'ondata di entusiasmo ha travolto la Mostra d'Oltremare per la prima serata del Coca-Cola Pizza Village. Ben 60.000 le presenze registrate nella giornata di apertura, a conferma del legame speciale tra Napoli e l'evento all'aperto più amato dell'estate. Una folla entusiasta ha affollato il villaggio,...