Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Aureliano vescovo

Date rapide

Oggi: 16 giugno

Ieri: 15 giugno

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Pasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Profumo di limoni nella Pasticceria del Maestro Sal De Riso. Da più di 25 anni la torta ricotta e pere è la più amata d'Italia Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tua Amalfi Coast officialHotel Santa Caterina Amalfi GM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Sorrento, al via la seconda edizione della rassegna "Soave sia il vento Così... se fan tutti"

Villa Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Umberto Carro Fashion Store Positano Ceramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesi

Eventi e Spettacoli

Sorrento, evento, rassegna

A Sorrento, al via la seconda edizione della rassegna "Soave sia il vento Così... se fan tutti"

Si parte domenica26 maggio alle 19.30 presso il Chiostro di San Francesco d’Assisi con Il Combattimento dell’Ensemble Alraune

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 22 maggio 2024 09:43:03

Dopo l’anteprima pasquale con il bellissimo Requiem di Fauré, prosegue a Sorrento- con 5 nuovi appuntamenti – la II edizione di "Soave sia il vento Così… se fan tutti", rassegna realizzata con la direzione artistica di Maria Federica Castaldo, promosso e sostenuto dalla Fondazione Pietà de' Turchini, dalla Venerabile Congregazione dei Servi di Maria, dal Comune di Sorrento e dall'I.S. "Francesco Grandi". La città costiera accoglierà un vasto panorama di note, presentando, da maggio a settembre, un programma che spazia dal repertorio del primo Seicento alla contemporaneità, con ospitalità internazionali, eccellenze nazionali e talenti del territorio.

Si parte domenica26 maggio alle 19.30 presso il Chiostro di San Francesco d’Assisi con Il Combattimento dell’Ensemble Alraune, presentato – per la prima volta a Sorrento – in occasione del IV Centenario della composizione deIl Combattimento di Tancredi e Clorinda di Claudio Monteverdi, su testo di Torquato Tasso. Ingresso libero fino a esaurimento posti. Info al numero 0817611221 o sul sitoturchini.it

Monteverdi compose il Combattimento di Tancredi e Clorinda, episodio della Gerusalemme Liberata di Torquato Tasso che segna la tragica fine dell'amore tra Tancredi, cavaliere cristiano, e Clorinda, cavaliere donna dell'armata musulmana, creando uno dei primi esempi di teatro musicale. Dopo la distruzione della torre d'assedio di Gerusalemme da parte dell'esercito musulmano, Clorinda, rimasta chiusa fuori dalla città, incontra Tancredi nella foresta. Non riconosciutisi si sfidano a duello e Tancredi colpisce l’amata a morte. In fin di vita, al sorgere dell'alba, Clorinda chiede al cavaliere cristiano di essere battezzata, Tancredi le toglie l'elmo e la riconosce. La simbologia battesimale dell'uscita dal buio, attraverso il riconoscimento della fede cristiana, apre la strada a un'interpretazione laica, vicina al Tasso, in cui è l'amore è l'unica possibilità di redenzione. A 400 anni di distanza e nel mezzo di nuove guerre e assedi proprio in quelle stesse zone, il Combattimento di Tancredi e Clorinda resta fondamentale se si pensa a quanto l'ideale dell'amore salvifico sia ancora oggi necessario per "uscire dal buio e dalla notte della ragione".

La prima parte si apre con l'enigmatica composizione di Tobias Hume, soldato di ventura e musicista inglese, e presenta composizioni che sono in relazione con gli eventi delle crociate, il rapporto con gli "infedeli", i turchi, i saraceni, ma anche il legame amoroso tra gli esseri umani. Quest'ultimo è simboleggiato dal Lamento di Tristano e dalla Sonata su "Fuggi dolente" nella quale è stato inserito una parte vocale che si rifà alla melodia originale, una famosissima melodia popolare del '500 anche conosciuta come "Fuggi fuggi fuggi da questo cielo". Ma questa composizione nasconde una sorpresa: per i misteriosissimi percorsi della musica e della storia, la melodia è la cellula melodica di base dell'inno nazionale di Israele: coincidenza che dimostra il legame indissolubile e l'identità comune tra le culture e i popoli.

La rassegna continua il 16 giugno ore 19.30 presso la Chiesa dei Servi di Maria con Violoncelliade!,progetto di Luca Signorini con i Violoncellisti del Conservatorio di Musica "San Pietro a Majella" di Napoli. Il 27 giugno ore 20.00 presso Chiesa di San Francesco d’Assisi, sarà la volta di Mandol’in Canto con il Coro Le Voci del 48diretto da Salvatore Murru e l’Orchestra a Plettro della Penisola Sorrentina, diretta da Michele de Martino con musiche originali ed elaborazioni di Salvatore Della Vecchia. La rassegna si chiude il 7 settembre ore 19.30 alla Chiesa dei Servi di Maria, con un’eccellenza del panorama internazionale, l’Ensemble Armoniosa, che esegue Musiche di J. S. Bach.

PROGRAMMA IL COMBATTIMENTO

Tobias Hume(1569-1645)
A soldiers resolution

Anonimo
La armada turca

Anonimo
Chevalier, mult estes guariz

Anonimo
Li sarracini adorano lu sole

Anonimo dal Manoscritto di Kantemiroglu (Turchia)
Makam Nikriz Usul Berksan

Anonimo dal Manoscritto di Londra
Lamento di Tristano

Biagio Marini (Brescia, 3 febbraio 1594 – Venezia, 17 novembre 1663)
Sonata su "fuggi dolente"

Vincenzo Albrici (Roma 1631- Praga 1687)
Sonata in Re minore

Dario Castello (Venezia 1602-1631)
Sonata XII dal Secondo Libro di Sonate Concertate in stil moderno (1629)

 

Claudio Monteverdi (Cremona 1567-1643)
Il Combattimento di Tancredi e Clorinda (1624)

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Soave sia il vento Così... se fan tutti Soave sia il vento Così... se fan tutti
Soave sia il vento Così... se fan tutti Soave sia il vento Così... se fan tutti

rank: 10673107

Eventi e Spettacoli

San Lupo celebra la seconda edizione del 'Janara Fest'

Tutto pronto a San Lupo per la seconda edizione di 'Janara Fest', organizzata dalla Pro Loco San Lupo con il patrocinio del Comune e dell'Unpli provinciale. Oggi infatti, sabato 15 giugno, a partire dalle ore 10:00, il suggestivo centro storico del paese sarà teatro di una serie di eventi imperdibili....

Sicurezza sul Sentiero degli Dei: CNSAS ad Agerola per importante giornata di sensibilizzazione

Come affrontare un'escursione su un sentiero di montagna, come allertare i soccorsi in caso di incidente, come utilizzare l'app GeoResq. "Sicuri sul Sentiero" é il tema della Giornata Nazionale dedicata alla Prevenzione degli Incidenti tipici della Stagione Estiva. Domenica 16 giugno dalle 9.00 alle...

"Ciliegia in Arte": a Gragnano un viaggio tra arte, tradizione e gusto nel Borgo Medievale di Castello

L'evento Ciliegia in Arte, organizzato dalla ProLoco di Gragnano, che si terrà nel suggestivo Antico Borgo di Castello il 14, 15 e 16 giugno 2024. A dirlo è il sindaco di Gragnano Nello D'Auria: "Un'occasione imperdibile per vivere tre serate immerse nella bellezza artistica, culturale e gastronomica...

Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa, 14 giugno riapertura delle “Terrazze Pietrarsa”

Venerdì 14 giugno tornano le serate estive al Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa con la riapertura delle "Terrazze Pietrarsa". Numerosi gli eventi in programma per consentire ai visitatori non solo di ammirare locomotive storiche e carrozze d'epoca in esposizione, ma anche di vivere un'esperienza...

Napoli, 14 giugno l'inaugurazione del Coca-Cola Pizza Village

Sarà il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ad inaugurare la XII edizione del Coca-Cola Pizza Village venerdì 14, ore 20.00, alla Mostra d'Oltremare. Il Primo cittadino, che sarà accolto dagli organizzatori della manifestazione Claudio Sebillo e Alessandro Marinacci, incontrerà prima i maestri pizzaioli...

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.