Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Sorrento l'edizione 2024 del Premio Internazionale “Hippocrates Primus Magister”
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 4 ottobre 2024 09:07:28
Il 5 ottobre, alle ore 16, nella sala consiliare del Palazzo Municipale di Sorrento, si terrà l'edizione 2024 del Premio Internazionale "Hippocrates Primus Magister", promosso dalla Nobile Accademia Internazionale di Filosofia, Studi e Ricerche "Corpus Hippocraticum" con il patrocinio del Comune di Sorrento.
Nel corso della cerimonia, che vedrà la partecipazione del sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, al quale andrà un riconoscimento come "Ambasciatore di Pace e di Solidarietà", saranno premiate numerosi personalità ed enti che si sono distinti nei vari campi della loro azione, sia sociale che professionale: Claudia Conte, scrittrice, Myriam Mazza, farmacista, Vincenzo Borrelli, ingegnere biomedico, Rafael Andujar Vilches, presidente onorario Vascular, Roberto Spreti Malmesi Griffo Focas di Cefalonia, imprenditore, Maria Laura Spreti Malmesi Griffo Focas di Cefalonia, stilista, Michele Grillo, funzionario alla Presidenza del Consiglio dei ministri, Carmine De Vito, ispettore tecnico della Polizia di Stato, Giovanni Benedetti, presidente Spinelli, Tonino Boccadamo, imprenditore, Daniele Rossi, presidente SSG-SCAI Solution Group, Michele Laranga, biomedico, Lucio Cagini, chirurgo toracico, Cosimo Cicia, vice presidente FNOPI, Elio Rainone, titolare R.C.M. Costruzioni, Matilde De Falco, primario medico, Giuseppe Aversa, chef stellato, Nicola Clemente, colonnello dei carabinieri forestali, Giuseppe e Giovanna Di Martino, titolari Pastificio Di Martino e i Cantieri Navali Fratelli Aprea 1890.
La Nobile Accademia Internazionale di Filosofia, Studi e Ricerche "Corpus Hippocraticum", guidata dal rettore Roberto Schiavone di Favignana e dal segretario generale Luigi Garbo, è una istituzione culturale di ricerca e filantropica che ha come mission l'organizzazione di corsi di formazione, in collaborazione anche con istituzioni operanti nella cooperazione internazionale e nelle Ong. L'organizzazione ha proprie delegazioni in varie città italiane e Paesi esteri, specialmente in Africa e America Latina, dove da anni finanzia progetti sanitari, di istruzione e sviluppo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10127105
Sabato sera Sarno ha vissuto emozioni indimenticabili con il concerto di Noemi e il suo Nostalgia Tour 2025. Una piazza gremita e un entusiasmo travolgente hanno reso la serata unica, tra musica ed energia contagiosa. Piazza 5 Maggio si è trasformata in un palcoscenico di emozioni, luci e musica. Una...
Venerdì 5 settembre, dalle ore 18, il Rotaract club Amalfi Coast, in collaborazione con il Comune di Ravello, Fondazione e la famiglia rotariana tutta, organizza la serata evento dal titolo "Ravello by night: una serata per la pace". L'iniziativa si snoderà a partire da Villa Cimbrone e culminerà ai...
La serata di venerdì 5 settembre 2025 si apre alle 19:00 con l'aperitivo di benvenuto. La musica accompagnerà la serata sin dalle prime ore, con l'apertura affidata alle 19.30 all'Alessandro Florio Trio (Alessandro Florio alla chitarra, Alessio Bruno al contrabbasso, Elisabetta Saviano alla batteria),...
Torna per il secondo anno consecutivo, nel suggestivo anfiteatro della villa comunale di Vietri sul Mare, il 3 settembre prossimo, alle ore 20.30, l'appuntamento con "Notte di note di un sognatore - Concerto per Antonio Senatore", dedicato al giovane vietrese prematuramente scomparso il 24 settembre...
Sabato 30 agosto, in Piazza Flavio Gioia, è andato in scena "Positano e le sue Leggende", l'evento che per la prima volta ha unito in un unico spettacolo le due grandi narrazioni del territorio: "Posa Posa, la Madonna venuta dal mare", legata all'icona bizantina della Madonna, e "La collina della Selva...