Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Vico Equense tutto pronto per "EstArte", il festival della danza / PROGRAMMA
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 23 luglio 2022 08:58:56
Tutto pronto a Vico Equense per la nona edizione di "EstArte", il festival della danza in programma da venerdì 29 agosto a mercoledì 3 settembre 2022.
Aperte le iscrizioni per l'evento, inteso come uno "stage performativo": per i più piccoli (beginners e principianti) sono previste lezioni e laboratori che li porteranno alla serata finale del 3 settembre con tanti ospiti e novità. Per i corsi superiori (intermedio e avanzato) è prevista una mattinata di studio quotidiano. Nel pomeriggio, invece, sarà in programma il lavoro in sala con i maestri, coadiuvati da alcuni dei danzatori e collaboratori storici di "Aton - Dino Verga Danza" per il riallestimento e la reinterpretazione di "Dammi mille baci", uno spettacolo che, mai come in questo momento, riacquisisce un sapore e una valenza di denuncia e di speranza.
Il festival, organizzato da Adele Balestrieri, direttrice dell'Ecole de danse di Vico Equense, avrà un corpo docenti di tutto rispetto: Rossella Lo Sapio e Paolo Arcangeli (danza classica), Dino Verga e Luca Russo (danza contemporanea), Andrea Veneri e Nilde Serpa (danza hip-hop), Simone Salvaggio (danza moderna), Giuseppe De Rosa, Federico Di Maio e Poalo Demitry (maestri musicisti). Previsti quattro tipi di "open cards" per partecipare all'evento: Beginners (8-10 anni), Principianti (11-13 anni), Intermedio (14-16 anni) e Avanzato (17 anni in su).
Le lezioni saranno accompagnate da musica dal vivo e sono a numero chiuso, quindi è obbligatoria la prenotazione da completare entro e non oltre domenica 14 agosto 2022.
"Il festival - ha spiegato il sindaco Peppe Aiello- si propone come uno strumento utile per avvicinare e appassionare sempre più i giovani a queste forme di arte. Sarà un momento di incontro, scambio e confronto tra i partecipanti, tra allievi che si affacciano a questo meraviglioso mondo e professionisti che hanno fatto della danza il loro mestiere. Nessuna competizione. Solo un bel momento di aggregazione in nome della passione per la danza".
"Quest'anno - ha continuato Adele Balestrieri - per i ragazzi che parteciperanno, oltre allo studio delle varie discipline classico, moderno contemporaneo e hip hop, ci sarà la messa in scena nella serata finale di uno spettacolo di repertorio di Dino Verga, vicedirettore dell'Accademia Nazionale di Danza su un tema attualissimo come la guerra e il femminicidio".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10118104
Sabato sera Sarno ha vissuto emozioni indimenticabili con il concerto di Noemi e il suo Nostalgia Tour 2025. Una piazza gremita e un entusiasmo travolgente hanno reso la serata unica, tra musica ed energia contagiosa. Piazza 5 Maggio si è trasformata in un palcoscenico di emozioni, luci e musica. Una...
Venerdì 5 settembre, dalle ore 18, il Rotaract club Amalfi Coast, in collaborazione con il Comune di Ravello, Fondazione e la famiglia rotariana tutta, organizza la serata evento dal titolo "Ravello by night: una serata per la pace". L'iniziativa si snoderà a partire da Villa Cimbrone e culminerà ai...
La serata di venerdì 5 settembre 2025 si apre alle 19:00 con l'aperitivo di benvenuto. La musica accompagnerà la serata sin dalle prime ore, con l'apertura affidata alle 19.30 all'Alessandro Florio Trio (Alessandro Florio alla chitarra, Alessio Bruno al contrabbasso, Elisabetta Saviano alla batteria),...
Torna per il secondo anno consecutivo, nel suggestivo anfiteatro della villa comunale di Vietri sul Mare, il 3 settembre prossimo, alle ore 20.30, l'appuntamento con "Notte di note di un sognatore - Concerto per Antonio Senatore", dedicato al giovane vietrese prematuramente scomparso il 24 settembre...
Sabato 30 agosto, in Piazza Flavio Gioia, è andato in scena "Positano e le sue Leggende", l'evento che per la prima volta ha unito in un unico spettacolo le due grandi narrazioni del territorio: "Posa Posa, la Madonna venuta dal mare", legata all'icona bizantina della Madonna, e "La collina della Selva...