Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAd Agerola si rinnova l'appuntamento con l'Alba Magica
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 16 agosto 2024 16:14:20
Da quattordici anni, il Festival Agerola Sui Sentieri degli Dei rappresenta un appuntamento imperdibile per gli amanti del trekking e della musica. Quest'anno, il 14 e 15 agosto, si è svolta l'attesissima Alba Magica, un'escursione che ha portato i partecipanti a vivere un'esperienza unica, con un pernottamento in altura e un concerto all'alba sulla vetta del Monte Tre Calli. Armati di sacco a pelo e scarponcini, i partecipanti hanno potuto godere di un panorama mozzafiato che si estendeva da Capri fino a Punta Licosa, mentre attendevano il sorgere del sole sulle note del Gruppo bandistico "Città di Agerola", con la straordinaria partecipazione del maestro Giuseppe Gambi.
L'evento ha catturato l'attenzione di un vasto pubblico, grazie alla suggestione del Monte Tre Calli e alla presenza di numerosi ospiti. L'Alba Magica è diventata un simbolo della comunità, un momento di magia e incanto che ha unito musica e bellezza paesaggistica. Le emozioni si sono amplificate grazie alle melodie della Banda Città di Agerola e alla potente voce del tenore Giuseppe Gambi, trasformando l'alba in un'esperienza indimenticabile.
Il cielo stellato e il panorama della Costiera Amalfitana hanno fatto da cornice a un evento che continua a rappresentare l'essenza vibrante del festival. Un sincero ringraziamento a tutti coloro che hanno partecipato e contribuito a rendere questa notte magica un successo.
L'appuntamento è fissato per il prossimo anno, per vivere insieme nuove emozioni e celebrare la bellezza di Agerola.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10667102
Nel weekend del 30 e 31 agosto 2025, Cava de'Tirreni ha ospitato il 2° Raduno Internazionale delle Vespe, un evento che ha visto la partecipazione di 562 appassionati provenienti da 18 regioni Italiane e da 4 nazioni europee. Il centro storico si è trasformato nel "Villaggio della Vespa", creando un'atmosfera...
Mercoledì 3 settembre 2025, alle ore 18:00, presso la Sala delle Colonne dell'Istituto SS. Trinità e Paradiso di Vico Equense, si terrà l'evento conclusivo del progetto "Rural Food Revolution - Re-Food", promosso dal GAL Terra Protetta nell'ambito del PSR Campania 2014-2022. Un incontro di coordinamento...
Mercoledì 3 Settembre, l'antica Città di Scala, come ogni anno, si prepara all'evento commemorativo in memoria del Beato Frà Gerardo Sasso, figlio illustre di Scala e fondatore del Sovrano Ordine Militare di Malta. Una giornata nel segno del ricordo e della memoria che si aprirà alle 19.30 con la Celebrazione...
Quando un borgo intero si trasforma in palcoscenico, non è solo spettacolo: è visione. Questo è stato il GustaMinori 2025, giunto alla sua 29ª edizione, ideato e diretto da Gerardo Buonocore, che con il tema "Eros" ha saputo regalare alla Costiera Amalfitana un evento memorabile. Tutte le scene sono...
Sabato sera Sarno ha vissuto emozioni indimenticabili con il concerto di Noemi e il suo Nostalgia Tour 2025. Una piazza gremita e un entusiasmo travolgente hanno reso la serata unica, tra musica ed energia contagiosa. Piazza 5 Maggio si è trasformata in un palcoscenico di emozioni, luci e musica. Una...