Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAd Amalfi il Gran Concerto di Ferragosto in Piazza Duomo è con la S.C.S. International Symphony Orchestra & Soloists
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 13 agosto 2022 10:05:16
Le grandi armonie dei capolavori della musica lirico sinfonica e la Canzone Classica Napoletana sono di scena ad Amalfi. Si rinnova la tradizione del Gran Concerto di Ferragosto domenica 14 agosto alle ore 21:15 (ingresso libero). Piazza Duomo si trasforma in un grande anfiteatro all'aperto per uno degli eventi più esclusivi ed eleganti dell'estate di Amalfi, inserito nell'ampio cartellone predisposto dall'amministrazione comunale guidata dal Sindaco Daniele Milano, a cura dell'assessore alla Cultura Enza Cobalto.
Ad affascinare il pubblico, in scena, la S.C.S. INTERNATIONAL SYMPHONY ORCHESTRA & SOLOISTS, formazione di oltre 40 elementi, con le voci soliste del soprano Cristina Fina e del tenore Achille Del Giudice. A dirigere l'orchestra il Maestro Ivan Antonio, con la direzione artistica del Maestro Paolo Scibilia.
"Sarà un momento straordinario di arte, cultura e condivisione - sottolinea il sindaco di Amalfi, Daniele Milano - Il Concerto di Ferragosto vuole celebrare l'estate e, allo stesso tempo, valorizzare la grande tradizione musicale italiana e campana. Il fascino dell'orchestra che suona dal vivo è un omaggio al nostro pubblico internazionale, permettendo a tutti di vivere quelle sensazioni che solo la musica sinfonica riesce a generare".
"Il Gran Concerto di Ferragosto è il momento centrale del programma che abbiamo ideato per l'estate della ripartenza ad Amalfi - afferma l'assessore alla cultura Enza Cobalto - Sarà una performance di grande emozione, che intende promuovere i grandi talenti artistici e i musicisti della nostra terra. Il concerto nasce dalla collaborazione con la Società Concerti Sorrento. Avremo voci soliste straordinarie che arricchiranno il programma, che spazia dalla ‘Carmen' di Bizet, a Puccini, a Verdi, alle classiche napoletane che proiettano l'immagine di Napoli nel mondo".
La S.C.S. International Symphony Orchestra è una delle più importanti realtà musicali emergenti della Campania ed orchestre giovanili d'Italia. E' stata Istituita dalla S.C.S. Società dei Concerti di Sorrento e dalla determinazione del presidente e direttore artistico, Maestro Paolo Scibilia, con l'intento di sviluppare il progetto artistico attraverso il binomio di entusiasmo ed energia, permettendo ai giovani talenti del territorio di esprimersi, emergere ed affermarsi nel mondo attraverso la musica classica.
Attraverso molteplici iniziative, intende rafforzare il ruolo di promotore di attività volte a favorire e sostenere la conservazione e la crescita del patrimonio artistico - musicale, attraverso borse di studio e politiche di attrazione per i giovani musicisti al fine di valorizzarne e qualificarne le competenze e favorire il collegamento tra formazione e lavoro. Composta da circa 45 giovani orchestrali, ha già tenuto diverse ed importanti esibizioni in Italia, per prestigiosi festival e palcoscenici, riscuotendo sempre unanimi consensi di pubblico e di critica.
G. Bizet - Carmen, Prelude
G. Bizet - Habanera
A. Lara - Granada
L. Arditi - Il Bacio
F. Lehàr - Tu che m'hai preso il cuor
G. Rossini - Il barbiere di Siviglia, Sinfonia
G. Puccini - Nessun dorma
G. Verdi - Libiam nei lieti calici
E. Di Capua - I' te vurria vasà
V. Annibale - ‘O paese d' ‘o sole
S. Cardillo - Core ‘ngrato
E. De Curtis - Torna a Surriento
E. Cannio - ‘O surdato ‘nnamurato
E. Di Capua - O Sole mio
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103336109
Prende il via sabato 28 giugno "𝗜𝗹 𝗕𝗼𝗿𝗴𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗠𝘂𝘀𝗶𝗰𝗮", la nuova rassegna culturale e musicale promossa dalla Città di Vico Equense, ideata dal 𝗖𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗦𝘁𝘂𝗱𝗶 𝗠𝘂𝘀𝗶𝗰𝗮𝗹𝗶 𝗟𝘂𝗶𝗴𝗶 𝗚𝘂𝗶𝗱𝗮 e inserita nel programma degli eventi estivi "𝗩𝗶𝗰𝗼 𝗱'𝗘𝘀𝘁𝗮𝘁𝗲". Un...
Torna l'attesissimo evento della festività di San Pietro Apostolo, Patrono di Cetara. Per le giornate del 28 e 29 giugno sono confermati i consueti momenti di festa con la tradizionale e solenne processione del simulacro di San Pietro in programma alle ore 20,00 di domenica 29 giugno per le strade cittadine...
Di Mare a Monza trionfa su Ferrari in GT Cup, Del Prete a Verzegnis successo in Gara 1. Risultati anche a Guarcino nel CIVSA e negli Slalom in Sicilia e in Basilicata. Sono ben cinque le gare nazionali e regionali che nel fine settimana appena concluso hanno visto protagonisti assoluti iportacolori con...
Penultimo appuntamento con Racconti d'estate, il progetto culturale ideato da dLiveMedia e promosso dal Comune di Pellezzano in sinergia con Scabec e la Provincia di Salerno. Sabato 28 giugno sarà la volta di Luca Ward, icona della voce italiana e protagonista carismatico del mondo dello spettacolo....
La musica torna protagonista al Coca-Cola Pizza Village 2025, affiancando il racconto della pizza con un programma di eventi serali che animeranno l'area live del villaggio dal 1° al 6 luglio. Grazie alla collaborazione con RTL 102.5, official media partner della manifestazione, e alla rassegna Maglia...