Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAd Amalfi “L’Utilità dell’Inutile”, le giornate di orientamento per l’Università
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 1 febbraio 2025 07:21:20
La scelta dell'Università può essere complicata. Significa dare forma a desideri e ambizioni. Per tale motivo il Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano, ha avviato un ciclo di incontri per sostenere i giovani in una scelta consapevole, per scoprire i percorsi di studio più vicini alle proprie passioni e gli eventuali sbocchi lavorativi.
Il prossimo 7 e 8 febbraio 2025 si svolgeranno presso il Salone Morelli di Palazzo di Città le Giornate di Orientamento, dalle ore 9 alle 11. Si tratta di un importante appuntamento culturale, dal titolo "L'Utilità dell'Inutile. I classici e il mondo contemporaneo": un doppio momento di orientamento e di studio, con lectio magistralis tenute da quattro docenti del "Centro di Ricerca AMA - Antropologia del Mondo Antico" dell'Università di Siena, rivolte agli studenti dell'Istituto di Istruzione Superiore ‘Marini Gioia' di Amalfi e alla cittadinanza tutta.
«La storia di Amalfi e della Repubblica Marinara è un prezioso patrimonio culturale, unico nel mondo. Le nostre radici antropologiche definiscono la nostra identità. La nostra cultura classica non va dispersa: lungo questo file rouge sono pensate le due giornate di studio - afferma il Sindaco Daniele Milano - Supportiamo i nostri studenti nella scelta del percorso più affine alle proprie vocazioni. È un momento determinante nella vita di un adolescente, che si apre al mondo e al futuro, con tanti sogni da concretizzare nella realtà e nel lavoro».
L'evento, che gode del patrocinio del Comune di Amalfi, con la collaborazione del Centro di Storia e Cultura Amalfitana, promosso dalla consigliera con delega alla Cultura Enza Cobalto e dalla docente Antonella Florio, entrambe ex alunne dell'Università di Siena, ospiterà figure di spicco del panorama culturale italiano.
«É un vero onore per la città di Amalfi accogliere il Professore Emerito Maurizio Bettini e i professori Beta, Lentano, Puliga del Centro Antropologia e Mondo Antico (AMA) dell'Università di Siena - commenta Enza Cobalto - Un centro di ricerca che, dal 1986, ha promosso la collaborazione scientifica fra classicisti, storici, antropologi, semiologi e studiosi di teoria della cultura, affermando le proprie prospettive di ricerca nel panorama degli studi classici in Italia, Europa e Stati Uniti».
Come suggerito dal provocatorio titolo dell'iniziativa, tratto da un saggio di Nuccio Ordine ‘L'Utilità dell'Inutile', le lezioni affronteranno il tema dell'utilità delle lingue classiche oggi, ma con uno sguardo tutto ‘senese', antropologico: un'occasione unica, destinata a arricchire la già ricca offerta formativa dell'Istituto Marini Gioia di Amalfi e a ampliare la proposta culturale del Centro di storia e cultura amalfitana.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10394109
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
COMICON Napoli 2025 è sold out: esauriti i biglietti per tutti i quattro giorni di festival, raggiungendo un nuovo record di presenze con 183.000 visitatori attesi. E domani giovedì 1 maggio inizia la XXV edizione dell'International Pop Culture Festival alla Mostra d'Oltremare con 4 giorni di festa tra...
Conto alla rovescia per #1MAGGIO music & fun, l'evento promosso dal Forum dei Giovani di Maiori. Giovedì 1° Maggio 2025 i giovani della Costa d’Amalfi si ritroveranno a Maiori, nel Chiostro di Palazzo Mezzacapo, per trascorrere alcune ore di spensieratezza in occasione della Festa del Lavoro. Dalle 18:30...
Pompei si prepara a vivere un mese di grande musica con gli ultimi due appuntamenti (in programma il 4 e il 17 maggio) della VII Stagione Concertistica Artemus, scandita da un grande consenso di pubblico. Domenica 4 maggio 2025 (ore 20), presso il teatro "Di Costanzo-Mattiello", andrà in scena "Il Genio...
La musica arriva in una delle destinazioni più iconiche e affascinanti d'Italia con la prima edizione di Capri Music Awards. L'appuntamento si svolgerà il 18 luglio 2025 nella splendida cornice della Certosa di San Giacomo a Capri, un luogo che incarna la bellezza e la storia dell'isola. Per l'occasione...