Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAl GustaMinori trionfa "Eros": sold out per la 29esima edizione
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 2 settembre 2025 06:34:54
Quando un borgo intero si trasforma in palcoscenico, non è solo spettacolo: è visione. Questo è stato il GustaMinori 2025, giunto alla sua 29ª edizione, ideato e diretto da Gerardo Buonocore, che con il tema "Eros" ha saputo regalare alla Costiera Amalfitana un evento memorabile.
Tutte le scene sono andate sold out, con migliaia di spettatori rapiti da un percorso artistico che ha mescolato teatro, danza, musica e poesia. Non semplici performance, ma un viaggio nell'animo umano, dove l'eros - forza vitale e ancestrale - è stato declinato con grazia, sensibilità e intelligenza.
Da sempre al centro della manifestazione, la GMC ha avuto il coraggio di affrontare un tema scomodo, spesso relegato a cliché o pregiudizi. Lo ha fatto ponendo l'arte come strumento di riflessione e liberazione, tracciando con delicatezza la sottile linea tra provocazione ed eleganza.
«Il nostro messaggio - spiega Buonocore - è chiaro: fate l'amore, non la guerra, ma fatelo con Arte. Perché l'eros non è scandalo, ma energia creativa, forza che costruisce invece di distruggere».
Il cuore pulsante della rassegna è stato lo spettacolo "Burlesque - L'Erotismo che Disarma", ambientato in un'Europa segnata dalla guerra, dove la sensualità diventa atto di resistenza e speranza. Una rappresentazione che ha emozionato e sorpreso, tanto da spingere critica e pubblico a chiedere una tournée nazionale nei migliori teatri.
Accanto al Burlesque, le altre quattro scene hanno arricchito il percorso artistico curate da Lucia Amato. In "Dannazione e Passione" parola, canto e musica hanno mostrato l'eros come dolcezza e tormento. Con "Dance for me Salome" il desiderio si è fatto ossessione distruttiva, mentre "Le Clausure" ha svelato la tensione tra castità e desiderio represso. Infine, "Mele dall'Eden" ha raccontato la caduta di Adamo ed Eva, trasformando la scoperta del desiderio in un atto di creazione e conoscenza.
Dopo l'ironia di Paolo Bonolis, che ha saputo scaldare la platea con un annuncio memorabile rivolto a tutti gli "erotomani", sul palco principale la presentazione raffinata di Gigi Marzullo ha messo in risalto il cuore poetico dello spettacolo. In platea non sono mancati assessori regionali e dirigenti della SCABEC, da sempre al fianco del GustaMinori sin dalla prima edizione del 1997.
La critica ha parlato di un "trionfo di Eros", il pubblico ha risposto con applausi e partecipazione totale. Tutti concordano: il GustaMinori ha saputo ancora una volta innovare, sorprendere e restituire alla comunità un evento che va oltre l'intrattenimento.
Il GustaMinori 2025 non è stato solo una festa, ma un atto d'arte collettivo, un invito a superare paure e pregiudizi per ritrovare nell'eros la forza vitale dell'essere umano. E ora l'appuntamento è già fissato: la 30ª edizione promette grandi cose, pronta a scrivere un nuovo capitolo nel racconto artistico della Costiera Amalfitana.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10342102
Nel weekend del 30 e 31 agosto 2025, Cava de'Tirreni ha ospitato il 2° Raduno Internazionale delle Vespe, un evento che ha visto la partecipazione di 562 appassionati provenienti da 18 regioni Italiane e da 4 nazioni europee. Il centro storico si è trasformato nel "Villaggio della Vespa", creando un'atmosfera...
Mercoledì 3 settembre 2025, alle ore 18:00, presso la Sala delle Colonne dell'Istituto SS. Trinità e Paradiso di Vico Equense, si terrà l'evento conclusivo del progetto "Rural Food Revolution - Re-Food", promosso dal GAL Terra Protetta nell'ambito del PSR Campania 2014-2022. Un incontro di coordinamento...
Mercoledì 3 Settembre, l'antica Città di Scala, come ogni anno, si prepara all'evento commemorativo in memoria del Beato Frà Gerardo Sasso, figlio illustre di Scala e fondatore del Sovrano Ordine Militare di Malta. Una giornata nel segno del ricordo e della memoria che si aprirà alle 19.30 con la Celebrazione...
Sabato sera Sarno ha vissuto emozioni indimenticabili con il concerto di Noemi e il suo Nostalgia Tour 2025. Una piazza gremita e un entusiasmo travolgente hanno reso la serata unica, tra musica ed energia contagiosa. Piazza 5 Maggio si è trasformata in un palcoscenico di emozioni, luci e musica. Una...
Venerdì 5 settembre, dalle ore 18, il Rotaract club Amalfi Coast, in collaborazione con il Comune di Ravello, Fondazione e la famiglia rotariana tutta, organizza la serata evento dal titolo "Ravello by night: una serata per la pace". L'iniziativa si snoderà a partire da Villa Cimbrone e culminerà ai...