Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAl Ravello Festival torna la magia del Concerto all’Alba
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 8 agosto 2023 13:05:01
Al Ravello Festival, come da tradizione, ritorna l'evento musicale divenuto negli anni un imperdibile e caratterizzante appuntamento dell'estate in Costiera Amalfitana ed in Campania: Il Concerto all'alba, imitato, ambito e atteso (i biglietti sono andati esauriti in 22 ore), scandirà ancora una volta il passaggio dalla notte al giorno. Le emozioni uniche che il lento apparire della luce e poi del sole regalano al pubblico saranno scandite ancora una volta dall'Orchestra Filarmonica G.Verdi di Salerno.Il programma prevede l'Overture Le Ebridi "La grotta di Fingal" di Mendelssohn il poema sinfonico Vltava («La Moldava») dal ciclo Ma Vlast (La mia patria) del compositore ceco Bedřich Smetana, l'Overture del Guillaume Telldi Rossini e la Quinta Sinfonia di Beethoven.
Venerdì 11 agosto (ore 5.30) sul palco del Belvedere di Villa Rufolo, a dirigere la formazione salernitana sarà Riccardo Bisatti, classe 2000, giovanissimo talento, inserito ultimamente da Fortune Italia nella lista dei "40under40" più influenti della cultura italiana. Diplomato in pianoforte con il massimo dei voti e la lode al Conservatorio "Cantelli" di Novara con Alessandro Commellato e Renato Principe, nel 2017 ha ricevuto, come riconoscimento al suo talento, la prestigiosa medaglia della Camera dei deputati. Come direttore ha debuttato a 18 anni con "La serva padrona" di Pergolesi. Successivamente ha diretto "Il Barbiere di Siviglia" di Rossini, "Cendrillon" di P. Viardot, "La Traviata" di Verdi e Kiki de Montparnasse di Andrea Mannucci. Nel 2021 ha diretto Acquaprofoda di Giovanni Sollima in una produzione As.Li.Co. (Premio Abbiati "Filippo Siebanneck"). Nel 2022 il Pierrot Lunaire di Schonberg a Novara e Milano e La Cenerentola di Rossini sempre per As.Li.Co. operadomani, ha poi debuttato con grande successo sul podio de I Pomeriggi Musicali in una produzione di Don Giovanni di Mozart con la regia di Mario Martone. È stato da poco nominato "direttore in residenza" al Teatro Regio di Torino dove ha diretto nuove produzioni di Powder her faces di Adès e Bastien und Bastienne di Mozart.
Il Ravello Festival è sostenuto dalla Regione Campania e dal MiC.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10357107
Dopo il grande apprezzamento ottenuto lo scorso anno, torna a Positano l'evento più emozionante dell'estate: La Villa delle Emozioni, uno spettacolo immersivo che fonde musica, parole e storia all'interno della suggestiva Cripta Medievale della Villa Romana. L'appuntamento è per domenica 6 luglio 2025,...
RAVELLO - C'è una mixology che va oltre il contenuto di un bicchiere. Che non si limita a stupire con l'equilibrio perfetto degli ingredienti o l'armonia dei colori, ma che si fa esperienza, racconto, viaggio emotivo. Ed è proprio questa la filosofia che animerà la serata di martedì 8 luglio 2025, a...
Cucire e cucinare: due verbi affini, due gesti artigianali che richiedono pazienza, creatività, esperienza e amore. Con questa ispirazione nasce "Cucinapoli Summer Dream", l'evento di beneficenza che si terrà domenica 20 luglio all'Hotel Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, a sostegno della Fondazione...
Torna anche quest'anno a Positano la rassegna "Favolando", un evento imperdibile per tutta la famiglia, che porta con sé la magia del teatro di figura. La rassegna, promossa dalla Compagnia degli Sbuffi, rappresenta un'opportunità unica per immergersi in un mondo fantastico fatto di burattini, marionette...
Una voce che ha attraversato generazioni, una storia che racchiude il sogno italiano, un uomo che ha fatto della musica la propria verità. Al Bano Carrisi arriva stasera, giovedì 4 luglio, a Positano per raccontarsi attraverso le pagine di Il sole dentro (Mondadori), nell'ambito della XXXIII edizione...