Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAl via "Il Borgo della Musica", la nuova rassegna culturale e musicale di Vico Equense
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 28 giugno 2025 07:48:48
Prende il via sabato 28 giugno "๐๐น ๐๐ผ๐ฟ๐ด๐ผ ๐ฑ๐ฒ๐น๐น๐ฎ ๐ ๐๐๐ถ๐ฐ๐ฎ", la nuova rassegna culturale e musicale promossa dalla Cittร di Vico Equense, ideata dal ๐๐ฒ๐ป๐๐ฟ๐ผ ๐ฆ๐๐๐ฑ๐ถ ๐ ๐๐๐ถ๐ฐ๐ฎ๐น๐ถ ๐๐๐ถ๐ด๐ถ ๐๐๐ถ๐ฑ๐ฎ e inserita nel programma degli eventi estivi "๐ฉ๐ถ๐ฐ๐ผ ๐ฑ'๐๐๐๐ฎ๐๐ฒ". Un progetto di valorizzazione del territorio e della sua memoria artistica attraverso sei appuntamenti tra passeggiate musicali e concerti, ideati per riscoprire i luoghi, le storie e i suoni legati alla figura del maestro Luigi Guida e non solo, uno dei compositori sacri piรน rinomati d'Europa, originario proprio della borgata di ๐ ๐ฎ๐๐๐ฎ๐พ๐๐ฎ๐ป๐ผ.
Il primo evento รจ in programma ๐๐ฎ๐ฏ๐ฎ๐๐ผ ๐ฎ๐ด ๐ด๐ถ๐๐ด๐ป๐ผ, con partenza alle ๐ผ๐ฟ๐ฒ ๐ญ๐ด.๐ฌ๐ฌ da via Santa Lucia (lato scuole medie) per la passeggiata dal titolo "Storie di vita e dei luoghi del maestro", un percorso narrativo ed emozionale che condurrร il pubblico attraverso i luoghi significativi della vita di Guida. Alle ๐ผ๐ฟ๐ฒ ๐ญ๐ต.๐ฌ๐ฌ, l'arrivo alla chiesa di San Giovanni Battista sarร l'occasione per un momento di riflessione e ascolto con "Visione dei libri e assaggi musicali", che unisce l'esperienza visiva e uditiva dell'opera del maestro.
Il progetto si articola in ๐๐ฟ๐ฒ ๐ฝ๐ฎ๐๐๐ฒ๐ด๐ด๐ถ๐ฎ๐๐ฒ ๐บ๐๐๐ถ๐ฐ๐ฎ๐น๐ถ ๐ฒ ๐๐ฟ๐ฒ ๐ฐ๐ผ๐ป๐ฐ๐ฒ๐ฟ๐๐ถ, di cui l'ultimo, in programma a settembre, vedrร protagonisti gli stessi cittadini. Un appuntamento che rappresenta il culmine di un percorso di coinvolgimento diretto del pubblico, attraverso laboratori e lezioni gratuite di coralitร tenute negli ultimi mesi.
"Abbiamo scelto di aprire questa rassegna da Massaquano, perchรฉ รจ lรฌ che tutto รจ iniziato. Luigi Guida ha saputo portare la sua musica dalla piccola borgata alle piรน importanti cattedrali d'Europa, restando sempre legato alle sue radici. Questo primo appuntamento sarร un viaggio nei luoghi del cuore e dell'ispirazione di Guida, per restituire alla comunitร il senso di appartenenza e orgoglio che la musica sa evocare. Ma il mio pensiero va giร anche all'ultimo concerto: ci sto lavorando da mesi, insieme a tanti cittadini che si sono messi in gioco e che con coraggio, passione e voglia di condividere, stanno diventando parte integrante di questo sogno collettivo", dichiara ๐๐ฎ๐ป๐ฑ๐ถ๐ฑ๐ฎ ๐๐๐ถ๐ฑ๐ฎ, presidente del Centro Studi Musicali Luigi Guida.
"Il Borgo della Musica รจ molto piรน di una rassegna: รจ un viaggio identitario, un modo per fare memoria viva del nostro patrimonio culturale, coinvolgendo la comunitร in modo attivo e creativo. Un progetto che unisce musica, storia e partecipazione e che valorizza una delle figure piรน importanti della nostra tradizione musicale, come Luigi Guida. ร con grande entusiasmo che diamo il via a questo cammino di riscoperta e bellezza", afferma il Sindaco ๐๐ถ๐๐๐ฒ๐ฝ๐ฝ๐ฒ ๐๐ถ๐ฒ๐น๐น๐ผ.
Per info e prenotazioni: +39 324.9513349
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicitร invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualitร , il tuo aiuto รจ fondamentale. Anche un piccolo contributo puรฒ fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10913105
Massa Lubrense, "terra delle Sirene" tra Costiera Sorrentina e Amalfitana, è un mosaico di borghi collinari e calette affacciate sul mare, custodite tra limoneti e uliveti secolari. La sua storia affonda radici antiche: dal periodo medievale al boom turistico, passando per le invasioni turche del XV...
Sarà la tromba di Jumaane Smith ad aprire la nuova edizione di Maiori jazz & More, la rassegna musicale promossa dal Comune di Maiori che torna ad animare il Teatro del Mare con tre serate d’eccezione. Da Jumaane Smith a Fabrizio Bosso, da Carmen Intorre Jr a Walter Ricci, la Costiera amalfitana si accende...
Si terrà domenica 13 luglio, a partire dalle ore 21:30, presso la Piazzetta della Chiesa di Santa Maria a Castro, al Convento di San Domenico di Praiano, l'evento "Notte di Luna Piena - Candlelight Concert". Protagonisti della serata il violinista Gianluca Russo e il pianista Aniello Iaccarino, che guideranno...
Massa Lubrense si prepara ad accogliere la 49ª edizione di Limoni in Festa, la storica manifestazione dedicata al simbolo gastronomico del territorio: il limone. L'evento, organizzato dalla Pro Loco Massa Lubrense in collaborazione con l'Amministrazione Comunale, è frutto di una sinergia ormai consolidata...
L'Arcidiocesi di Sorrento-Castellammare di Stabia invita tutte le famiglie a partecipare alla Giornata diocesana delle Famiglie, in programma sabato 12 luglio 2025 sul suggestivo scenario del Monte Faito. Il tema scelto per l'edizione di quest'anno, "Famiglia artefice di profezia", richiama il ruolo...