Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAl via la prima edizione del "Gran Tour Sorrento Walks": 15 chilometri di camminate, sospesi tra terra e mare
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 9 giugno 2023 13:40:21
Tre camminate per chiudere il periodo primaverile e salutare l'arrivo dell'estate, quelle proposte da Sorrento Walks, il progetto promosso dal Comune di Sorrento e realizzato da Penisolaverde dedicato agli amanti del trekking e della natura.
Si parte sabato 10 giugno con l'itinerario numero 22 denominato "I borghi della Valle di Sorrento", con durata di 3 ore, partenza alle ore 16 da piazza Tasso, nei pressi della statua di Torquato Tasso e con possibilità di visitare un agrumeto in località via Cala, in uno dei momenti migliori: la fruttificazione dei limoni. Qui si potrà anche degustare, con l'aiuto di un'assaggiatrice professionista, di uno degli oli premiati al Sirena d'Oro, il premio dedicato agli oli extravergine d'oliva italiani a marchio Dop e Igp, organizzato dal Comune di Sorrento e dall'Associazione Italia Olivicola.
Sabato 17 giugno, l'atteso appuntamento con la prima edizione del Gran Tour Sorrento Walks, una passeggiata ad anello di 15,5 chilometri, che unisce tratti più o meno lunghi di sei diversi itinerari del Progetto Tolomeo 2021, ideato dal cartografo Giovanni Visetti. In partenza da Sorrento, alle ore 10, da piazza Andrea Veniero, si affronta la storica via 'e miezo dell'itinerario numero 13, fin quasi al centro di Massa Lubrense, per poi passare all'altro classico collegamento di Montecorbo con l'itinerario numero 23. Sfruttando la bretella di Prasiano si torna in territorio sorrentino e si raggiunge Priora, da dove si andrà a Sant'Agata sui due Golfi, seguendo il tracciato della vecchia pedonale di Acquacarbone, lungo l'itinerario numero 15, collegamento principale fra le due frazioni prima della realizzazione del Nastro Verde verso la metà del secolo scorso. Dopo un'opportuna sosta nel centro collinare, si sfrutterà per intero il panoramico itinerario numero 16, passaggio unico e oggi semisconosciuto verso i borghi collinari di Sorrento. Si seguirà quindi il relativo circuito dell'itinerario numero 22, fino al centro, passando per Baranica e le "sciuscelle" per chiudere l'anello con la parte nord del giro delle mura e delle dell'itinerario numero 11. L'iniziativa è promossa in collaborazione con la Pro Loco due Golfi e con Camminate.
Domenica 18 giugno, con partenza alle ore 10 da piazza Andrea Veniero, camminata di presentazione del progetto "Osserva Sorrento", lungo l'itinerario numero 11, della durata di 2 ore e mezza, in collaborazione con il Cmea, il Centro Meridionale di Educazione Ambientale, alla scoperta di luoghi poco conosciuti che hanno segnato importanti momenti della storia millenaria del territorio della penisola sorrentina.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10437108
Tutti uniti per "Borghi in Festa". La magia del Natale di Vico Equense prende vita grazie alla sinergia tra Amministrazione Comunale e le associazioni Acli (Ticciano), Aicast (Vico Equense e Moiano), Ami (Montechiaro), Gens Seja (Seiano), Gruppo Quartiere Vescovado (Centro Storico), Punta del Vento (Santa...
La luce del Natale brilla più forte ad Amalfi. Le strade, le piazze, i vicoli, il lungomare, le frazioni più alte tornano ad animarsi e a colorarsi. Musica, suoni, danze: tutta la magia delle feste rivive nello straordinario programma di eventi promosso dall'Amministrazione Comunale di Amalfi, guidata...
Musica, gastronomia, arte, turismo ed eventi. Quattro giorni all'insegna della cultura per rendere ancora più saldo il legame tra Sorrento e Dubrovnik. Dal 9 al 12 dicembre, la città del Tasso ospita la terza edizione del Sorrento Dubrovnik Day, promossa nell'ambito del gemellaggio tra le due località,...
Un viaggio artistico e culturale unico prende forma a Napoli con l'inizio della rassegna "Mediterranea | Cinema e musica tra i due mondi", presentata dall'associazione 1506. Questo evento, che si terrà all'Auditorium Santa Luisa di Marillac, mette in luce il potente dialogo tra cinema e musica nel contesto...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.