Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAmalfi d'Autore, stasera 26 agosto Corrado Calabrò protagonista con “Quinta Dimensione”
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 26 agosto 2022 08:27:50
Un nuovo straordinario appuntamento per "Amalfi D'Autore. Incontri letterari". Con il suo potere evocativo, protagonista indiscussa sarà la ‘poesia' venerdì 26 agosto alle ore 21 in Largo Duca Piccolomini. L'evento, promosso in sinergia tra il Comune di Amalfi guidato dal sindacoDaniele Milano e dal Centro di Cultura e Storia Amalfitana, è un omaggio a Corrado Calabrò, autore di "QUINTA DIMENSIONE. POESIE SCELTE 1958 - 2021". Una personalità sfaccettata, quella di Calabrò, giurista, scrittore e poeta, già presidente dell'Agcom dal 2005 al 2012.
Un uomo di Stato al servizio della poesia, e allo stesso tempo un poeta cresciuto nel mondo della diplomazia e delle istituzioni. Nel suo ultimo lavoro, edito da Mondadori (2021), Calabrò è riconosciuto dalla critica come un grande poeta contemporaneo, con un'antologia di grande respiro culturale che si presenta come un testamento ideologico e spirituale della sua opera.
In Quinta Dimensione il mare, l'astrofisica e l'amore risultano gli elementi cardine intorno ai quali ruota il pensiero emozionale del poeta, tenuti insieme dall'energia che dà forma alla salda pronuncia del dettato, tra classico e sperimentazione, nella variabilità di forme che spaziano dal poemetto all'epigramma.
Una serata a più voci, a cui interverranno anche Carlo Di Lieto, Giuseppe Gargano, Giovanni Camelia, Lorenza Rocco, Fabia Baldi, Antonio Filippetti, con gli interventi musicali di Marcello Di Manna.
"È un onore poter ospitare Corrado Calabrò - sottolinea l'assessore alla Cultura Enza Cobalto - Una figura di grande spessore culturale, per anni Grand commis di Stato, magistrato, innovatore, intellettuale di altissimo profilo prestato alla politica, ma soprattutto "figlio del mare", cresciuto in una casa che dava sulla costa di Bocale, sullo Stretto di Messina. Il mare rappresenta il nostro trait d'union, il punto di connessione con Amalfi. Sarà di sicuro un dialogo denso di spunti di riflessioni, un'occasione da non perdere".
Quinta dimensione è un'opera antologica preziosa, aggiornata con la produzione più recente di Calabrò. Un autoritratto poetico da cui emerge la forte consapevolezza raggiunta con la piena maturità espressiva, capace di stabilire rapporti profondi tra testi nati in momenti diversi della vita.
"Calabrò arricchisce il parterre dei nostri incontri letterari, ospitati in uno degli angoli più suggestivi di Amalfi, la piazzetta Largo Domini che si apre tra i vicoli. Un evento che nasce dalla sinergia costante con il Centro di Storia e Cultura Amalfitana, tra reading e momenti musicali", insiste l'assessore alla Cultura, Enza Cobalto.
Le sue prime poesie sono state pubblicate nel 1960 dall'editore Guanda di Parma col titolo "Prima attesa" quando aveva vent'anni. Sono seguiti, poi, altri ventitré volumi, tra cui "Rosso d'Alicudi" pubblicato nel 1992 da Mondadori, "Una vita per il suo verso", Oscar Mondadori 2002, "La stella promessa" nella collezione "Lo Specchio" di Mondadori, 2009, "Quinta Dimensione" Oscar Mondadori 2018, che è la più completa opera poetica di Calabrò, seguita dalla nuovo lavoro.
Con questa nuova edizione delle sue poesie scelte, Corrado Calabrò affida al lettore un'opera antologica aggiornata alla sua produzione più recente, mantenendo inalterata la struttura in sezioni che illumina i temi fondamentali della sua sessantennale attività di scrittura. «La vera originalità del Calabrò» ha scritto Carlo Bo nel 1992, individuando uno dei motivi centrali dell'intera sua opera «sta nell'essersi staccato dai modelli comuni per inseguire una diversa sperimentazione poetica. Ha cantato non il suo mare, ma piuttosto l'idea di un mare eterno e insondabile.» Accompagnano le poesie due significative riflessioni d'autore. La densa postfazione, intitolata "C'è ancora spazio, c'è ancora senso per la poesia, oggi?", costituisce un bilancio dei multiformi interessi e della passione profusa da Calabrò nel fare poesia; l'altra nota è invece dedicata al poemetto Roaming - apparso per la prima volta nel volume "La stella promessa" del 2009 e ora posto in apertura di questo libro - che rappresenta forse l'opera più suggestiva di Calabrò. Dopo duemila anni dal "De rerum natura" di Lucrezio, infatti, l'astrofisica è tornata ad essere, in forma onirica, materia di poesia.
La rassegna Amalfi d'Autore si protrarrà fino al 7 settembre, con il recupero dell'incontro con l'autore Totò Cascio.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10812109
Da oggi, 8 febbraio, e fino al 15 febbraio, Sorrento si veste di rosso per festeggiare San Valentino. La festa degli innamorati, che coincide con quella del santo patrono della città, Sant'Antonino, sarà per otto giorni il leitmotiv che accoglierà visitatori e curiosi. "Sorrento in Love", questo il nome...
Sarà la salvaguardia degli oceani e del pianeta, in linea con l’agenda 2030 Unesco per lo sviluppo sostenibile, il tema della 49esima edizione del Gran Carnevale Maiorese che si terrà nella cittadina della Costiera Amalfitana dal 16 al 26 febbraio 2023. Un grande evento capace di mettere insieme arte...
di Norman di Lieto L'annuncio era arrivato domenica 15 gennaio in diretta da Kiev con Bruno Vespa che aveva reso ufficiale la notizia: Volodymyr Zelensky Presidente dell'Ucraina sarebbe stato ospite di Sanremo in video collegamento nel corso dell'ultima serata. Ma le polemiche divampano sull'opportunità...
E’ atteso l'appuntamento di sabato 21 gennaio (presso Fondazione Foqus dei Quartieri Spagnoli di Napoli, inizio ore 21:30 biglietto al botteghino euro 15) per il concerto del cantautore Lelio Morra. Dopo due dischi con le band "JFK & La Sua Bella Bionda" e gli "Eutimìa", Lelio Morra si trasferisce a...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.