Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAncora tanta musica con i nuovi eventi del Maiori Festival
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 16 luglio 2025 16:26:35
Prosegue il Maiori Festival nel Salone degli Affreschi di Palazzo Mezzacapo il 17 luglio, alle ore 21, con il ritorno del fisarmonicista Armando Rizzo, che presenterà il suo nuovo progetto "Tango e dintorni". Questo lavoro è stato selezionato dall'associazione "Musicisti Italiani di Jazz", che sostiene il jazz e la musica d'improvvisazione in Italia e all'estero, per una tournée europea. Insieme a lui si esibiranno Corrado Cirillo al contrabbasso e al basso elettrico e Luca Mignano alla batteria, creando contaminazioni tra i vari generi musicali, in cui la sensualità del tango argentino incontra la continua trasformazione del jazz, producendo veri e propri viaggi sonori in ogni brano.
Il 21 luglio, alle ore 21, ancora al Palazzo Mezzacapo, "Maschere", il concerto che prende spunto dal primo lavoro discografico dell'Ensemble Panarmònia "G. De Falco", distribuito su CD e sulle varie piattaforme digitali. L'ensemble di clarinetti, dedicato al clarinettista e concertista Giovanni De Falco, già docente del Conservatorio di Musica "San Pietro a Majella" di Napoli, proporrà un repertorio eclettico che attraversa secoli e generi: dal romanticismo ottocentesco di Mendelssohn con il Konzertstück n. 2 in re minore Op. 114, interpretato da Francesco Di Domenico e Salvatore Dell'Isola, a Maschere di Alfredo De Falco, fino all'estro virtuosistico delle Variazioni su di un tema di Paganini di Kenneth Wilson.
Il Festival proseguirà nella stessa settimana, mercoledì 23 luglio, alle ore 20.45, nel Duomo di San Lorenzo a Scala, nel piccolo borgo costiero, con il primo concerto Fuori Festival, in collaborazione con l'associazione culturale "Echos". Si esibiranno Salvatore Dell'Isola al clarinetto, Maria Biagioni alla viola e Samuele Traviganti al pianoforte, che presenteranno il progetto "Oltre il tempo: da Salisburgo a New York, andata e ritorno". Il clarinetto, la viola e il pianoforte formano un ensemble singolare che attraversa oltre due secoli di storia musicale. L'intimità mozartiana con il Trio Kegelstatt, K. 498, la profondità romantica di Schumann nelle Märchenerzählungen, e la brillantezza contemporanea di Dvořák e Gershwin si fondono in un dialogo senza tempo. La tradizione si rinnova, mostrando come il passato possa risuonare nel presente con sorprendente attualità.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10214102
Torna mercoledì 3 settembre 2025, alle ore 20.30, nell'anfiteatro della villa comunale di Vietri sul Mare, la seconda edizione di "Notte di note di un sognatore - Concerto per Antonio Senatore", manifestazione dedicata al giovane vietrese prematuramente scomparso il 24 settembre 2023. L'evento, promosso...
Un trionfo di partecipazione, emozione e solidarietà. La seconda edizione de Il Giorno della Santarosa ha superato ogni aspettativa, permettendo di raccogliere la cifra record di 35.000 euro per il presidio ospedaliero di Castiglione di Ravello. Un risultato straordinario che conferma la forza di un...
Questa sera, sabato 30 agosto, ore 21.00, a Villa Fondi De Sangro, a Piano di Sorrento, salirà sul palco Franco Fasano - pianoforte e voce - per un concerto che ripercorrerà le tappe di una carriera straordinaria. Cantautore e compositore poliedrico, Fasano ha firmato brani indimenticabili della musica...
La piazza del cuore di Praiano si trasformerà in una grande pista da ballo domenica 31 agosto 2025, a partire dalle ore 21:00, con il Praiano Dance Party. Una serata dedicata a tutte le generazioni, sulle note intramontabili della disco music dagli anni '70 e '80 fino ai successi di oggi, guidata dal...
Grande seguito di pubblico per il concerto della Fanfara del 10° Reggimento Carabinieri "Campania" Napoli organizzato sul Belvedere di Villa Rufolo dalla Fondazione Ravello, d'intesa con l'Arma dei Carabinieri. La serata, mirabilmente condotta da Veronica Maya, ha coinvolto società del territorio, autorità...