Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAtrani, a dicembre la chiusura di "Amalfi Coast Unesco World Heritage" con "Le Luci del mondo" e l'accensione delle luminarie
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 27 agosto 2025 07:38:12
La Costiera Amalfitana guarda già all'emozione di uno dei suoi appuntamenti più attesi e suggestivi: l'8 dicembre, nel borgo di Atrani, si chiuderà la rassegna Amalfi Coast Unesco World Heritage, il grande viaggio collettivo che da giugno unisce tredici comuni in un'unica narrazione di cultura, tradizione e memoria.
Nel cuore del borgo più piccolo d'Italia, scrigno di bellezza ed autenticità affacciato sul mare, l'8 dicembre andrà in scena lo spettacolo Le luci del mondo - uomini e donne che hanno illuminato la storia della Costiera, un omaggio ai protagonisti che hanno reso immortale l'anima della Divina: santi e intellettuali, marinai e artisti, custodi di una storia che continua a vivere attraverso le comunità. L'appuntamento è per le ore 19 presso la Collegiata di S. Maria Maddalena.
Ma l'8 dicembre sancirà anche l'inizio ufficiale della magia del Natale ad Atrani: con l'accensione delle luminarie, il borgo rinnoverà l'incanto del presepe a cielo aperto. Non semplici addobbi ma memoria condivisa ed espressione di un patrimonio immateriale che appartiene alla comunità e resta scolpito nell'anima di chi lo vive e lo visita. Le luci che risplendono tra vicoli, piazzette e slarghi diventano il simbolo di un popolo che racconta sé stesso, un filo luminoso che lega passato e presente, spiritualità e festa, comunità e identità.
E mentre Atrani si accende di magia, cresce l'attesa per la notte di Natale, quando prenderà vita uno dei riti più antichi e suggestivi della Costiera: l'antichissima Calata della Stella, che da secoli illumina il cielo del borgo come segno di speranza unendo fede, emozione e tradizione in un legame indissolubile tra le generazioni.
L'appuntamento di Atrani chiude in bellezza un progetto che non vuole essere un mero cartellone di eventi ma un percorso autentico di valorizzazione culturale e turistica: Amalfi Coast Unesco World Heritage ha trasformato la Divina in un teatro diffuso, ha creato rete tra i comuni, ha custodito radici e ha dato vita a strumenti concreti di promozione e conoscenza, dal docufilm ai totem multimediali, dal sito all'app ufficiale.
L'8 dicembre non rappresenta soltanto una conclusione ma un abbraccio simbolico alle comunità della Costiera che, in questo mosaico di storie, suoni e immagini ritrovano e raccontano la propria identità più autentica. La magia di Atrani a Natale, con le sue luci e la sua stella, non è solo spettacolo: è il segno tangibile e vivo di un patrimonio immateriale che continua a generare identità e futuro. Tradizioni e riti antichi non restano ancorati alla memoria ma diventano strumenti di coesione, occasioni di incontro e leve di sviluppo sostenibile.
È in questa capacità di trasformare la memoria in energia vitale per le comunità che la Costiera Amalfitana trova la sua forza più autentica: una bellezza che non si esaurisce nel tempo ma che sa rigenerarsi e raccontarsi sempre in modo nuovo.
Foto: Comune di Atrani
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10872106
Dopo lo straordinario successo della prima edizione, torna, a Conca dei Marini, IL GIORNO DELLA SANTAROSA, l'evento che celebra una delle icone gastronomiche della Costa d'Amalfi: la famosa SFOGLIATELLA SANTAROSA. Una vera e propria prelibatezza, divenuta nel tempo simbolo dell'eccellenza pasticciera...
Un emozionante viaggio nella musica sinfonica, con un'orchestra di 55 elementi: oggi, martedì 26 agosto 2025, alle ore 20:30, il Belvedere Marinella di Sant'Agnello farà da cornice al Concerto di fine estate dell'Orchestra Sinfonica Internazionale della Campania diretta per l'occasione dal Maestro Dieter...
La Perdonanza Celestiniana apre la settimana clou con il linguaggio del grande intrattenimento. Stefano De Martino sarà protagonista domani, martedì 26 agosto, alle 21.30 sulla Scalinata di San Bernardino con "Meglio Stasera - Summer Tour 2025", spettacolo scritto con Riccardo Cassini che ha collezionato...
Mercoledì 27 agosto, alle ore 21, piazza Duomo, a Ravello, diventa palcoscenico di un racconto emozionante dedicato agli amori che hanno segnato la storia della costa d'Amalfi. "Storie di Amori Eterni" intreccia la voce intensa del grande attore Peppe Lanzetta, recentemente protagonista del film "Parthenope"...
Sabato 23 agosto grande partecipazione per la serata culturale dedicata alla "Polpetta di San Rocco", nel rione Maiano di Sant'Agnello. La specialità culinaria, dai 21 ingredienti e il caratteristico sapore agrodolce, è stata proposta ufficialmente per la valutazione finalizzata all'inserimento nel registro...