Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAtrani si trasforma in palcoscenico del mito: il 27 luglio va in scena “Odissea – Polifemo e i Giganti del Mare”
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 23 luglio 2025 13:32:52
Una serata tra leggenda, teatro, danza e tecnologia all'avanguardia è quella in programma domenica 27 luglio alle ore 21.30 sulla spiaggia di Atrani, dove andrà in scena lo spettacolo performativo "Odissea - Polifemo e i Giganti del Mare", ispirato al IX canto dell'Odissea: l'epico incontro tra Ulisse e il ciclope Polifemo.
Dopo il successo della tappa inaugurale a Maiori, la rappresentazione - ideata e diretta da Alessandro D'Auria - approda nel cuore della Costiera Amalfitana con una nuova tappa del suo viaggio tra mito e suggestione. Promosso nell'ambito del progetto "Amare Nostrum", finanziato da PO FEAMPA Campania 2021/2027 e sostenuto dal GAL Pesca Approdo di Ulisse, lo spettacolo è organizzato dall'Associazione KORAKORA ed è a ingresso gratuito.
L'iniziativa ha ricevuto il plauso dell'amministrazione comunale di Atrani, guidata dal sindaco Michele Siravo: «Siamo onorati di ospitare un progetto che celebra la nostra storia e la tradizione marittima. Per una notte, Atrani diventerà il palcoscenico di un racconto senza tempo, capace di valorizzare il nostro patrimonio culturale».
A dare vita a Ulisse sarà Giorgio Adamo, che farà il suo ingresso scenografico dal mare a bordo di un'imbarcazione ispirata alle navi greche. La narrazione sarà accompagnata dalla voce profonda di Pietro Pignatelli nel ruolo di Omero, mentre Bruno Barone interpreterà un carismatico Sileno, affiancato dal Coro interpretato da Ilaria Romano.
Un ruolo centrale sarà affidato alla scenografia visiva, con il videomapping immersivo proiettato direttamente sulla parete rocciosa di Atrani, che si trasformerà nella grotta del ciclope, in un susseguirsi di immagini create con tecnologie di intelligenza artificiale. Mari in tempesta, giganti che emergono dalla roccia e atmosfere oniriche accompagneranno il pubblico in un'esperienza multisensoriale.
Le coreografie di Franky Capuano, eseguite da un talentuoso corpo di ballo composto da Capuano, Guglielmo Schettino, Antonio Piccoli, Alessandro Maresca e Roberto Marra, arricchiranno ulteriormente una messinscena che si propone come un rito collettivo, dove classico e contemporaneo si fondono in un linguaggio universale.
La partecipazione è libera e non è richiesta prenotazione.
Una serata imperdibile per chi ama la cultura, il teatro e il fascino senza tempo del mito.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10314100
Una serata di pura allegria quella in programma stasera, giovedì 24 luglio 2025, a partire dalle ore 21:00 in Piazza San Gennaro, nel cuore panoramico di Praiano. La tappa rientra nel calendario de "L'Estate dei Bambini", la rassegna promossa dal Comune di Praiano per offrire ai più piccoli - e alle...
Atrani si prepara a vivere l'estate 2025 con una rassegna che è un inno alla propria anima: "Essere del Sud", il calendario di eventi voluto con forza dall'amministrazione comunale guidata dal sindaco Michele Siravo, e curato dal consigliere delegato agli eventi Giuseppe Pisacane. Un cartellone che vuole...
La monumentale scalea è pronta a trasformarsi in un anfiteatro 'en plein air' venerdì 25 luglio 2025 alle ore 22 per accogliere un artista che sa creare un feeling unico con il suo pubblico. Roy Paci, cantautore, trombettista, musicista, dopo aver calcato i palchi di tutto il mondo, si prepara ad inondare...
Venerdì 25 luglio ricorre la Giornata mondiale della prevenzione dell'annegamento, un'iniziativa promossa dall'Organizzazione Mondiale della Sanità ed organizzata nel nostro Paese dalla Fee Italia, Foundation for Environmental Education, che mira a sensibilizzare l'opinione pubblica sul tema del salvamento...
Manù Squillante a Villa Guariglia con un concerto che attraversa l'anima. Domani (mercoledì 23 luglio) alle ore 20.30, nell'ambito della 28ª edizione dei Concerti d'estate di Villa Guariglia, sulla terrazza sospesa tra cielo e mare della storica residenza dell'ambasciatore Raffaele Guariglia, di proprietà...