Tu sei qui: Eventi e SpettacoliBellizzi, Riccardo Scamarcio taglia il nastro del Premio Fabula: oggi tocca a Francesco Montanari e Giulia Sara Salemi
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 30 agosto 2024 08:51:39
Taglio del nastro del Premio Fabula con un Riccardo Scamarcio particolarmente entusiasta che, prima in Arena Troisi e poi in Piazza del Popolo, si è donato senza freno né filtri alla platea, raccontandosi a metà, tra il Riccardo «bambino monello» e lo Scamarcio attore diventato «amico di Al» (Pacino).
Dopo l'attore e Vittoria Puccini, oggi, venerdì 30 agosto, alle 19, è il giorno del big scelto dai creativi. Quest'anno, la generazione Alpha, ovvero i nativi digitali, ha puntato su Giulia Sara Salemi, la tiktoker appena ventunenne con 5 milioni di follower e nel cassetto il sogno di diventare attrice. Dal carattere vivace e travolgente ha conquistato il pubblico con la sua spontaneità e semplicità. Ama cantare e recitare, nonostante la sua giovane età vanta numerose collaborazioni televisive, ha pubblicato un libro e attualmente lavora in radio. I suoi canali sono in ascesa come la sua carriera.
Secondo ospite in scaletta della quarta giornata del Festival, nato nel 2010 da un'idea di Andrea Volpe, sarà Francesco Montanari (alle 19.30), attore che, fra teatro e fiction, non sbaglia un colpo. Gli è bastata una sola stagione in una delle serie tv più viste per consacralo al grande pubblico: impossibile dimenticarlo nei panni del "Libanese" di Romanzo Criminale, in onda su Sky dal 2008 al 2010, personaggio dal quale è riuscito a svincolarsi anche se all'inizio non è stato semplice.
Prima di loro, dalle 17, (e dopo il laboratorio con gli amici del Tricolore e "Il Forno di Vincenzo") in Arena Troisi i ragazzi incontreranno Vincenzo Bardascino. Da 30 anni convive con la Sindrome dell'X Fragile ma non si è mai arreso alla sua condizione di disabilità, e, insieme al papà Vito, racconterà de "Il Forno di Vincenzo", iniziativa sociale messa in piedi a Eboli. Poi il manager sano in corpore sano, Gennaro Setola, ideatore del BodyFly, la danza dell'anima, antesignana delle discipline olistiche, fonde filosofia orientale e occidentale per raggiungere il benessere fisico, energetico ed emozionale. Infine Monsignor Alfonso Raimo, Vicario Generale dell'Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno, fondatore e presidente della Scuola di Dialogo Interreligioso e Interculturale di Eboli.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107921102
Sabato sera Sarno ha vissuto emozioni indimenticabili con il concerto di Noemi e il suo Nostalgia Tour 2025. Una piazza gremita e un entusiasmo travolgente hanno reso la serata unica, tra musica ed energia contagiosa. Piazza 5 Maggio si è trasformata in un palcoscenico di emozioni, luci e musica. Una...
Venerdì 5 settembre, dalle ore 18, il Rotaract club Amalfi Coast, in collaborazione con il Comune di Ravello, Fondazione e la famiglia rotariana tutta, organizza la serata evento dal titolo "Ravello by night: una serata per la pace". L'iniziativa si snoderà a partire da Villa Cimbrone e culminerà ai...
La serata di venerdì 5 settembre 2025 si apre alle 19:00 con l'aperitivo di benvenuto. La musica accompagnerà la serata sin dalle prime ore, con l'apertura affidata alle 19.30 all'Alessandro Florio Trio (Alessandro Florio alla chitarra, Alessio Bruno al contrabbasso, Elisabetta Saviano alla batteria),...
Torna per il secondo anno consecutivo, nel suggestivo anfiteatro della villa comunale di Vietri sul Mare, il 3 settembre prossimo, alle ore 20.30, l'appuntamento con "Notte di note di un sognatore - Concerto per Antonio Senatore", dedicato al giovane vietrese prematuramente scomparso il 24 settembre...
Sabato 30 agosto, in Piazza Flavio Gioia, è andato in scena "Positano e le sue Leggende", l'evento che per la prima volta ha unito in un unico spettacolo le due grandi narrazioni del territorio: "Posa Posa, la Madonna venuta dal mare", legata all'icona bizantina della Madonna, e "La collina della Selva...