Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 9 minuti fa S. Simeone martire

Date rapide

Oggi: 24 marzo

Ieri: 23 marzo

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera AmalfitanaPositano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Buona Pasqua con i dolci delle feste firmati Sal De Riso. Acquista on line la colomba artigianale del Maestro Pasticciere Salvatore De RisoEnergia di Primavera. EGEA, la casa delle buone energieAlle radici della Qualità, auguri dalla storica Pasticceria Pansa di Amalfi con le sue colombe artigianali, acquistabili anche on lineMaurizio Russo liquorificio e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' TirreniCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Il San Pietro di Positano, Albergo esclusivo in Costiera Amalfitana, Positano Luxury Accommodation, Hotel 5 Stelle Lusso a PositanoHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPA

Positano Notizie

Buona Pasqua con i dolci delle feste firmati Sal De Riso. Acquista on line la colomba artigianale del Maestro Pasticciere Salvatore De RisoEnergia di Primavera. EGEA, la casa delle buone energieAlle radici della Qualità, auguri dalla storica Pasticceria Pansa di Amalfi con le sue colombe artigianali, acquistabili anche on lineMaurizio Russo liquorificio e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' TirreniCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Il San Pietro di Positano, Albergo esclusivo in Costiera Amalfitana, Positano Luxury Accommodation, Hotel 5 Stelle Lusso a PositanoHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPA

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliCapodanno Bizantino: Marisa Cuomo insignita del titolo di Magistra di Civiltà Amalfitana

Eventi e Spettacoli

Amalfi, Capodanno Bizantino, Magister

Capodanno Bizantino: Marisa Cuomo insignita del titolo di Magistra di Civiltà Amalfitana

«Condivido questo riconoscimento con i tanti contadini spericolati della Costa d’Amalfi» Con Marisa Cuomo celebrata una donna come quella impressa sul gonfalone storico di Amalfi

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 2 settembre 2022 15:07:10

Nel giorno del Capodanno Bizantino Amalfi incorona Marisa Cuomo. La donna del vino della Costa d'Amalfi è stata insignita ieri del titolo di «Magistra di Civiltà Amalfitana». La seconda donna in assoluto a ricevere il riconoscimento che quest'anno è stato intitolato a Giovanni Punzo, piccolo proprietario terriero, che nel testamento dettato all'età di cento anni, lasciò al monastero dei SS. Ciriaco e Giulitta di Atrani una "petia de vinea sita nella località Fusculo, presso il Castello di Lettere".

Nel corso della solenne investitura, Marisa Cuomo ha ricevuto la stola, confezionata per l'occasione con i colori che contraddistinguevano gli abiti delle ducisse bizantine, dopo aver letto la formula in latino. Tutto questo alla presenza dell'arcivescovo, mons. Orazio Soricelli e dei sindaci di Amalfi, Daniele Milano, e Atrani, Luciano De Rosa Laderchi che, insieme alla commissione del premio, la hanno conferito il riconoscimento con questa motivazione: «Impegnata, come altri imprenditori innovativi, a promuovere i sapori e le tipicità del territorio, ha recuperato e riproposto, nel rispetto delle tradizioni, gli inebrianti ed identitari profumi dei vini prodotti, ab antiquo, nei vigneti terrazzati della Costa d'Amalfi, icona e presidio di un paesaggio rurale patrimonio dell'umanità». La stola, anche questa volta, è stata adagiata sulle spalle da una donna: l'assessore Enza Cobalto che ha voluto fortemente che questo riconoscimento fosse attribuito anche alle donne.

«Voglio condividere questo riconoscimento con i tanti contadini spericolati che lavorano in fazzoletti di terra strappati alla roccia e coltivati con amore antico, sentinelle contro il dissesto e l'abbandono. Ringrazio mio marito, i miei figli, il nostro consulente enologo Luigi Moio che ci ha fatto riscoprire vitigni antichi ultracentenari che popolano la nostra amata terra e che oggi fanno dei nostri vini eccellenza del territorio. Non posso non ricordare mio cognato, Raffaele Ferraioli, fautore della nascita della Doc Costa d'Amalfi, delle Città del Vino e non solo. A lui un plauso fin là su per il patrimonio culturale che ci ha lasciato. A voi tutti va il mio grazie e la mia eterna riconoscenza» ha detto la neo Magista di Civiltà Amalfitana al termine dell'investitura svoltasi dinanzi alla chiesa palatina di San Salvatore de Birecto. La stessa in cui in epoca medievale venivano incoronati i duchi d'Amalfi. E così è stato. Dopo la nomina della Magistra il corteo storico di Amalfi, preceduto dagli sbandieratori di Cava, ha raggiunto la gradinata del Duomo di Amalfi dove Marisa Cuomo si è presentata alla piazza gremita di cittadini e turisti.

«Nella scelta di quest'anno - ha dichiarato il Sindaco di Amalfi, Daniele Milano - ci siamo orientati su una personalità che ha rappresentato in pieno quella che era l'eccellenza medievale di Amalfi. Gli amalfitani erano ottimi marinai ma soprattutto ottimi mercanti. Ed è per questo che abbiamo inteso premiare un'imprenditrice, una contadina e al tempo stesso - dedicando l'edizione di quest'anno al paesaggio rurale storico - a tutti coloro che amiamo chiamare agricoltori eroici, contadini spericolati, che con la loro mano si prendono cura del paesaggio della Costiera.E questo, del paesaggio rurale è un percorso che ci appassiona molto tant'è che nel 2018 quello di Amalfi è stato iscritto nel registro nazionale dei paesaggi rurali storici e oggi concorre al riconoscimento internazionale GIAHS per le tradizioni agricole di importanza globale, istituito dalla FAO. Con Marisa Cuomo celebriamo la grande imprenditoria, chi si prende cura del territorio e celebriamo una donna così come quella che è impressa sul gonfalone storico della città peraltro da poco restaurato e che raffigura la città di Amalfi».

E la scorsa sera, nel corso di un'intervista pubblica, la neo "ducissa" d'Amalfi ha parlato non senza qualche punta di emozione dell'avventura di produrre vini estremi provenienti da uve coltivate lungo fazzoletti aggrappati alle rocce. Anche in quell'occasione il suo ringraziamento, oltre a quel politico visionario che fu Raffaele Ferraioli, è andato al marito Andrea e a quale manipolo di uomini e di donne che hanno consentito con la loro opera di contadini eroici di rendere i vini dell'azienda di Furore tra i più blasonati al mondo.

«Anche quest'anno - ha dichiarato il Sindaco di Atrani, Luciano De Rosa Laderchi - abbiamo posto l'attenzione sulla difesa del territorio. Perché la fragilità della Costa d'Amalfi è sotto gli occhi di tutti. Lo scorso anno scegliemmo la strada diretta nominando magister il capo della protezione civile della Regione Campania che tanto si è speso per la tutela del territorio. Quest'anno siamo passati attraverso gli angeli custodi di questo territorio, perché gli agricoltori questo rappresentano con il loro immenso e faticoso lavoro. E la signora Marisa Cuomo, contadina e imprenditrice come lei stessa si è presentata nel corso dell'intervista pubblica, è espressione autentica di questo segmento di eccellenza».

La XXII edizione del Capodanno Bizantino si è conclusa con uno spettacolo di fuoco della compagnia "Opera Fiammae" che ha regalato atmosfere uniche, con giochi di luci e di fiamme, ai piedi della scalea del duomo.

IL MAGISTER 2022

Marisa Cuomo, la donna del vino della Costa d'Amalfi, dal 1982, a Furore, guida l'azienda di famiglia diventata col tempo un brand tra i più quotati a livello internazionale. Prima donna a occuparsi di viticoltura dividendosi tra la famiglia, i terrazzamenti scavati lungo i fianchi delle rocce e la suggestiva cantina dove da sempre si punta sulla qualità, elemento fortemente distintivo nel panorama dell'enologia italiana, Marisa Cuomo è da considerarsi una delle pioniere della grande rivoluzione enologica in Costa d'Amalfi che portò il territorio ad ottenere nel 1995 la denominazione di origine controllata per i suoi vini. E così, nell'anno in cui Amalfi dedica la ventiduesima edizione dell'evento al Paesaggio Rurale Storico, il prestigioso riconoscimento è stato conferito a una signora dell'imprenditoria locale.

Ambasciatrice del buono della Costa d'Amalfi con i suoi nettari prodotti da uve provenienti da vitigni autoctoni e tutti rigorosamente a piede franco, l'imprenditrice furorese, vanta una serie ragguardevole di riconoscimenti conferiti nel corso degli anni ai suoi vini, tutti dal sapore unico e straordinario.

A catapultarla in questa avventura, che inizialmente sembrava essere una scommessa, fu suo marito, il quale, al posto di un brillante, decise di regalarle come dono di nozze, una cantina acquistata nel 1980 proprio a Furore luogo in cui mare, terra e roccia uniti a sole e vento sembrano sorreggere i grappoli che crescono su eroiche coltivazioni terrazzate. E oggi Marisa Cuomo, 59 anni compiuti, è a capo di un manipolo di donne e di uomini che concorrono da un lato con il loro lavoro alla realizzazione di autentici gioielli enologici, e dall'altro a rivitalizzare il nobile lavoro nella terra non solo nella piccola Furore. Sono quelli che Marisa definisce "contadini spericolati" e non per vantarne le doti acrobatiche, ma per evidenziare quanto sudore e fatica profonde chi, tra i giardini pensili della Costiera, coltiva viti e limoni. Il riconoscimento a Marisa Cuomo è stato perciò un tributo all'intero comparto agricolo e all'azione eroica dei contadini ai quali Amalfi guarda con attenzione essendosi dichiarata pronta a difendere e tutelare questo patrimonio già dal 2018, quando da primo ed unico territorio della regione Campania fu iscritto nel "Registro Nazionale dei Paesaggi Rurali di interesse storico" del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari, Forestali e del Turismo. Artigiana del vino da ben 41 anni Marisa Cuomo è la seconda donna ad aver ricevuto il prestigioso riconoscimento.

 

LA STORIA DEL CAPODANNO BIZANTINO

Il Capodanno Bizantino è organizzato dal Comune di Amalfi in collaborazione con il Comune di Atrani e il Centro di Cultura e Storia Amalfitana.

Nato da un'idea del medievalista amalfitano Giuseppe Gargano intorno al 1980, il Capodanno Bizantino si incentra sulla rievocazione dell'inizio dell'anno fiscale e giuridico nei territori dell'impero d'Oriente, che corrispondeva al 1° settembre, giorno nel quale entravano in carica i comites, cioè i capi della repubblica marinara di Amalfi nella sua fase aristocratica. Una prassi in voga dall'anno 839, nascita della repubblica autonoma, alla prima parte del X secolo, per poi essere ripresa con l'istituto dell'elezione annuale dei rappresentanti delle Università della Costa d'Amalfi nel 1266, in epoca angioina, e proseguire fino ai Borbone. Fin dalla sua fase progettuale, la manifestazione ha coinvolto i comuni di Amalfi e di Atrani, le uniche civitates della Repubblica Amalfitana almeno sino alla metà dell'XI secolo; teatro principale della rievocazione, la chiesa del S. Salvatore de Birecto di Atrani, cappella palatina e sede dell'incoronazione dei duchi di Amalfi, quindi luogo di pubbliche assemblee dei sindaci delle Università. La prima edizione del Capodanno Bizantino, realizzata per una felice intuizione dell'assessore al turismo dell'epoca Antonio Bottiglieri, si è svolta nel 1999 ed è proseguita fino ad oggi con un'unica pausa, avvenuta nel 2010, che ha segnato un cambio di passo e una svolta nella sua storia. Se nei primi anni, infatti, il focus della manifestazione era incentrato sui temi del diritto e della giurisprudenza, con il clou nell'assegnazione del titolo di "Duca di Amalfi - Maestro del Diritto" a nomi di spicco del mondo della giurisprudenza, tra cui Giovanni Conso e Sabino Cassese, dal 2012 si è deciso di allargare il campo alle personalità che hanno dato lustro alla storia amalfitana con l'investitura del "Magister di Civiltà Amalfitana".

 

IL TITOLO DI MAGISTER

Il titolo di Magister di Civiltà Amalfitana viene assegnato ogni anno a una personalità, amalfitana d'origine o di adozione, che si è distinta per particolari meriti in un settore della civiltà amalfitana medievale, dall'imprenditoria alla politica, dalla scienza alla marineria, che trovano un punto di fusione nell'invenzione della bussola, dall'arte alla religione, dal diritto alla solidarietà e diplomazia. Campi in cui la grandezza di Amalfi ha fatto scuola.

 

Foto: Emanuele Anastasio

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10913100

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Napoli: 26 marzo al Museo Ferroviario di Pietrarsa la “Giornata dei Bambini”

Nuova iniziativa al Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa per rendere i suoi spazi sempre più aperti e fruibili ai più piccoli attraverso attività coinvolgenti, istruttive e divertenti. Domenica 26 marzo la "Giornata dei bambini", visita al sito arricchita da momenti ludici e creativi che si svolgeranno...

Eventi e Spettacoli

Pasqua ad Amalfi, tra spiritualità, arte, musica, cultura e riti millenari

Spiritualità, cultura e suggestivi riti secolari: la Pasqua ad Amalfi è all'insegna della valorizzazione delle antiche tradizioni religiose della Settimana Santa della Costiera, amplificate dalla musica e dal dramma cantato e recitato. L'Amministrazione Comunale di Amalfi, guidata dal Sindaco Daniele...

Eventi e Spettacoli

Cultura estetica: a Vico Equense un congresso scientifico con esperti di fama nazionale

Le "mani sapienti" saranno il fulcro di un evento che unisce scienza ed estetica a cui parteciperanno esperti ed addetti ai lavori. Si tratta di "Handology, bellezza consapevole": congresso organizzato da Herbelia che si terrà il 27 e 28 marzo presso il cinema teatro Aequa, a Vico Equense. Tra gli esperti...

Eventi e Spettacoli

"Dalla Strada al Palco": dal 28 marzo Nek torna in prima serata su Rai Due

Dopo il grande successo della prima edizione, da martedì 28 marzo Nek torna in veste di conduttore in prima serata su Rai 2 con "Dalla strada al Palco", lo show televisivo che per sei puntate porta in tv il variopinto mondo degli artisti di strada che si esibiscono e si raccontano davanti al pubblico...

Zia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Connectivia è l'azienda leader in Costiera Amalfitana e a Positano per le soluzioni di connettività a banda larga e ultra larga in fibra e wirelessUmberto Carro Fashion Store Positano Ceramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesi

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.