Tu sei qui: Eventi e SpettacoliCapri, il Premio Faraglioni 2024 a Nicola Piovani, leggendario compositore e vincitore dell'Oscar
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 8 giugno 2024 11:20:30
Il Premio Oscar Nicola Piovani, "tra i più famosi ed importanti compositori nel panorama mondiale della musica". E la giuria del Premio Faraglioni 2024ha scelto proprio uno dei monumenti della musica da film Italiana che ha lavorato con importanti registi, tra questi Federico Fellini, Marco Bellocchio, Mario Monicelli, i fratelli Taviani, Nanni Moretti, Nanny Loy, Giuseppe Tornatore, Roberto Benigni, - solo per citarne alcuni - a cui andrà la preziosa scultura d'argento raffigurante i Faraglioni di Capri simboli di bellezza unica.
Il Premio Faraglioni, giunto alla sua ventinovesima edizione, si conferma come l'evento culturale ed artistico tra i più attesi appuntamenti che si svolgono a Capri, a cui partecipa un parterre raffinato e selezionato, nella storica cornice del Teatro del Grand Hotel Quisisana, dove il3 settembre avrà luogo la serata di gala dell'evento con la consegna ufficiale dell'ambito premio.
Il Premio Faraglioni, ideato e organizzato dalla Capri Arte dei fratelli Damino, vanta nel suo albo d'Oro nomi di spessore nel campo dell'arte e della cultura, del teatro e del cinema, della musica e dello spettacolo, grandi personaggi che hanno contribuito a fare più grande il nome dell'Italia nel mondo: da Giuseppe Di Stefano a Alberto Sordi, da Carla Fracci a Claudia Cardinale, da Giancarlo Giannini a Lucio Dalla, daOrnella Vanoni a Gino Paoli, da Riccardo Cocciante a Antonello Venditti, da Massimo Ranieri a Francesco De Gregori, da Andrea Bocelli a Riccardo Muti, da Carlo Verdone a Paolo Sorrentino, solo alcuni tra i tanti nomi celebri premiati sin dalla prima edizione nata nel 1994. A condurre la serata di gala del Premio Faraglioni, per il terzo anno consecutivo, sarà la giornalista e presentatrice Rai Tv Eleonora Daniele, tra i volti più noti della televisione italiana.
Il Premio Faraglioni nelle precedenti edizioni, dal 1994 al 2023, è stato assegnato a personalità di spicco del mondo dell'arte e della cultura quali:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108515108
Massa Lubrense si prepara ad accogliere la 49ª edizione di Limoni in Festa, la storica manifestazione dedicata al simbolo gastronomico del territorio: il limone. L'evento, organizzato dalla Pro Loco Massa Lubrense in collaborazione con l'Amministrazione Comunale, è frutto di una sinergia ormai consolidata...
L'Arcidiocesi di Sorrento-Castellammare di Stabia invita tutte le famiglie a partecipare alla Giornata diocesana delle Famiglie, in programma sabato 12 luglio 2025 sul suggestivo scenario del Monte Faito. Il tema scelto per l'edizione di quest'anno, "Famiglia artefice di profezia", richiama il ruolo...
Si illumina la notte della Costiera con i concerti sotto le stelle di Amalfi in Jazz, che celebra un compleanno importante, le sue prime dieci edizioni. Un debutto in grande stile per il calendario 2025 di Amalfi Summer Fest, il programma di eventi promosso dal Comune di Amalfi guidato dal Sindaco Daniele...
"Mare, Sole e Cultura", la storica rassegna letteraria di Positano chiude la XXXIII edizione con una serata in omaggio a Napoli, l’unico luogo al mondo che riesce ad essere tutto e il contrario di tutto. A raccontare l’eccezionalità di Napoli giovedì 10 luglio (ore 21 - Piazza Flavio Gioia) saranno Amedeo...
Con le note del Preludio dal Parsifal di Wagner si è aperta sul Belvedere di Villa Rufolo la 73a edizione del Ravello Festival organizzata dalla Fondazione Ravello con il sostegno della Regione Campania. Una serata carica di emozioni, nella luce del tramonto che sfiora uno dei panorami più belli del...