Tu sei qui: Eventi e SpettacoliCava de' Tirreni: 25 luglio il concerto di Hong Xu, tra i migliori pianisti cinesi della sua generazione
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 24 luglio 2024 06:51:27
Hong Xu, considerato uno dei migliori pianisti cinesi della sua generazione, è atteso a Cava de' Tirreni, giovedì 25 luglio, per un concerto ospitato nella settecentesca chiesadi Santa Maria Assunta in Cielo e delle Anime del Purgatorio (ore 19, ingresso libero).
Con questo evento, patrocinato dal Comune di Cava de' Tirreni, l'Amalfi Coast Music & Arts Festival, alla sua 27esima edizione, torna nel borgo medievale metelliano, presentando uno dei suoi artisti di punta, rinomato professore di pianoforte - è in cattedra all'Università di Hong Kong - oltre che concertista affermato in ambito internazionale. Hong Xu interpreterà a Cava le Sonate K.332 e K.333 di Mozart, la Fantasia op. 28 di Scriabin e, in chiusura, la Leggenda n.2 di Liszt, opera a tema religioso, ispirata al miracolo di "San Francesco di Paola che cammina sulle acque".
Lodato dal New York Times per la sua tecnica brillante, Hong Xu ha tenuto concerti sotto la guida di direttori del calibro di Hans Graf,Vladimir Ashkenzy, Mikhail Pletnev, solo per citarne alcuni, e con orchestre come la London Philharmonic Orchestra, la BBC Symphony Orchestra, la Russian National Orchestra, la Hong Kong Philharmonic Orchestra.
Ha eseguito in prima assoluta opere del celebre compositore statunitense Frederic Rzewski che per Hong Xu ha scritto "Rubinstein in Berlin" nel 2008.Da allora, il pianista ha suonato brani di molti compositori americani, tra cui Bolcom, Corigliano e Rochberg, sia in Cina che all'estero. Tra le prestigiose sale da concerto che hanno fatto da cornice alle sue esibizioni, la Weill Recital Hall della Carnegie Hall di New York, il Terrace Theater del Kennedy Center di Washington, l'Opera di Pechino.
La programmazione musicale del festival proseguirà a Maioricon gli autorevoli pianisti statunitensi Bruce Brubaker e Douglas Humpherys, in concerto venerdì 26 luglio (ore 21) nella chiesa di San Domenico.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100542100
Sabato sera Sarno ha vissuto emozioni indimenticabili con il concerto di Noemi e il suo Nostalgia Tour 2025. Una piazza gremita e un entusiasmo travolgente hanno reso la serata unica, tra musica ed energia contagiosa. Piazza 5 Maggio si è trasformata in un palcoscenico di emozioni, luci e musica. Una...
Venerdì 5 settembre, dalle ore 18, il Rotaract club Amalfi Coast, in collaborazione con il Comune di Ravello, Fondazione e la famiglia rotariana tutta, organizza la serata evento dal titolo "Ravello by night: una serata per la pace". L'iniziativa si snoderà a partire da Villa Cimbrone e culminerà ai...
La serata di venerdì 5 settembre 2025 si apre alle 19:00 con l'aperitivo di benvenuto. La musica accompagnerà la serata sin dalle prime ore, con l'apertura affidata alle 19.30 all'Alessandro Florio Trio (Alessandro Florio alla chitarra, Alessio Bruno al contrabbasso, Elisabetta Saviano alla batteria),...
Torna per il secondo anno consecutivo, nel suggestivo anfiteatro della villa comunale di Vietri sul Mare, il 3 settembre prossimo, alle ore 20.30, l'appuntamento con "Notte di note di un sognatore - Concerto per Antonio Senatore", dedicato al giovane vietrese prematuramente scomparso il 24 settembre...
Sabato 30 agosto, in Piazza Flavio Gioia, è andato in scena "Positano e le sue Leggende", l'evento che per la prima volta ha unito in un unico spettacolo le due grandi narrazioni del territorio: "Posa Posa, la Madonna venuta dal mare", legata all'icona bizantina della Madonna, e "La collina della Selva...