Tu sei qui: Eventi e SpettacoliCava de' Tirreni: all’ensemble barocco “La Confraternita de’ Musici” la conclusione dei “Concerti di primavera”
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 3 maggio 2023 17:39:57
Con una selezione di cantate, arie e tarantelle dedicate all'amore, composte in Italia tra il XVII e il XVIII secolo, è affidata all'ensemble barocco "La Confraternita de' Musici" la conclusione dei "Concerti di primavera", venerdì 5 maggio(ore 20) nella cappella del complesso di Santa Maria del Rifugio a Cava de' Tirreni. Chiusura invitante per la rassegna molto seguita e apprezzata, parte dell'ampia stagione concertistica che, diretta da Giuliano Cavaliere e curata dall'Accademia "Jacopo Napoli", promuove una cultura musicale di qualità nella città metelliana.
Con la direzione di Cosimo Prontera, maestro al cembalo, il concerto "Pazzo per Amore" impegnerà il tenore Joan Francesc Folqué, i violinisti Raffaele Tiseo e Federico Valerio, il violoncellista Fabio De Leonardis nell'interpretazione di brani di Andrea Falconieri, Giovanni Stefani, Claudio Monteverdi, Gaspar Sanz, Simone Coya, Antonio Vivaldi. Un evento musicale che «vuole descrivere momenti seri e faceti, ognuno dei quali rileva, comunque, un ventaglio di quelli che sono i sentimenti e i risvolti psicologici che l'amore muove», spiega l'ensemble fondato ventisei anni fa da Prontera.
"La Confraternita de' Musici" è stata costituita con l'intento di rieseguire, in un rigoroso rispetto della prassi esecutiva barocca, la musica, dalla straordinaria qualità, dei compositori che dalle Puglie partirono alla volta di Napoli. Svolge attività concertistica sia in Italia che all'estero esibendosi per stagioni prestigiose. Tra gli altri, ha suonato per la Fondazione Petruzzelli, per i Concerti del Quirinale, al Teatro di Corte della Reggia di Caserta, con grandi consensi. Ha registrato per le etichette Tactus e Bongiovanni e collaborato con illustri musicisti come il contralto Sara Mingardo, i violinistiStefano Montanari ed Enrico Gatti, il violoncellistaChristophe Coin e tanti altri.
Inaugurata dall'acclamata esibizione dell'Alessandro Carbonare Clarinet Trio, la rassegna diretta dal maestro Cavaliere ha visto avvicendarsi a Cava artisti di chiara fama e giovani talenti, come saranno i protagonisti dell'atteso festival "Le Corti dell'Arte" al via a fine luglio, e che per un mese animerà il centro storico della città con musicisti in attivo da diverse nazioni. Gli eventi rientrano nella Stagione concertistica 2023 dell'Accademia "Jacopo Napoli" che si avvale del contributo del Ministero della Cultura, della Regione Campania, del Comune di Cava de' Tirreni e della Banca di Credito Popolare.
Biglietto intero: 12 euro. Ridotto, per studenti e under 25: 7 euro. Sono previste riduzioni per i possessori dellaJacopo Napoli Card, rilasciata gratuitamente al botteghino la sera di ogni concerto e che può essere anche richiesta via e-mail scrivendo ainfo@jacoponapoli.it.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100210108
Domani, 6 dicembre, alle ore 11 a Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, sarà presentato il ricco cartellone di eventi che accompagnerà i cavesi e gli ospiti della città fino all'epifania con la XIX edizione della notte bianca. Ogni giorno un evento; ad illustrarli il Sindaco Vincenzo Servalli, gli Assessori...
Una nuova edizione, un nuovo messaggio. Torna IlluminiAMO Salerno, quarto anno consecutivo dell'appuntamento natalizio messo in piedi in pandemia, quando uscire di casa era complicato, gli ospedali erano pieni e le vittime erano troppe. Allora bisognava vedere la luce in fondo al tunnel, forte era la...
La prima domenica di festa a Positano ci ha regalato non solo una giornata di sole ma anche momenti di spensierata allegria grazie all'iniziativa dell'amministrazione di Giuseppe Guida che ha coinvolto anche l'associazione 500 Positano. Le strade del pittoresco paese della Costiera Amalfitana sono state...
Un quasi one man show, con Stefano De Martino (17 gennaio, ore 19, auditorium), un incontro racconto con Stash, frontman dei The Kolors (27 dicembre, ore 19, auditorium) e il concerto di un gruppo cult come i Neri per Caso (29 dicembre, ore 19, auditorium) sono alcuni degli appuntamenti della rassegna...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.