Tu sei qui: Eventi e SpettacoliCava de' Tirreni: il violinista spagnolo Miquel Muniz e il pianista Federico Gianello insieme per i "Concerti di primavera"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 27 aprile 2023 10:59:06
Il violinista spagnolo Miquel Muñiz Galdon e il pianista veronese Federico Gianello suonano in duo a Cava de' Tirreni per il penultimo appuntamento dei "Concerti di primavera", venerdì 28 aprile (ore 20), nel salone del Complesso monumentale di San Giovanni. Un nuovo pregevole evento musicale per la stagione diretta da Giuliano Cavaliere e curata dall'Accademia "Jacopo Napoli", che vedrà il giovane talentuoso violinista e l'affermato pianista, entrambi pluripremiati, esibirsi in un ricercato e accattivante repertorio tra Ottocento e Novecento: brani di rara esecuzione degli iberici Eduard Toldrá (Sonetto n. 1 per violino e pianoforte) e Juan Manén (Danza spagnola n. 2), la Sonata n. 3 in do minore op. 45 di Edward Grieg, Notturno e Tarantella op. 28 di Karol Szymanowsky, Tzigane di Maurice Ravel.
Classe 2001, Miquel Muñiz è stato premiato in più di venti concorsi tra i quali l'internazionale "Grumiaux" di Bruxelles, il "Concurso Juventudes Musicales de Espana", le competizioni "Eugène Ysaÿe" e "El Primer Palau". A questi si aggiunge il Gran Premio Laurediá di Andorra conquistato lo scorso gennaio. Il violinista si è esibito in prestigiose sale da concerto come quella del Palau de la Música Catalana di Barcellona, la Chamber Music Hall della Berliner Philharmonie, l'Auditorium "Cemal Resit Rey" di Istanbul, nonché in festival e per diverse occasioni in Europa e negli Stati Uniti.
Federico Gianello tra il 1998 e il 2004 vince primi premi a competizioni pianistiche internazionali come "Brahms" di Poertschach, "Grieg" di Oslo, "Stancic" di Zagabria, "Premi Principat de Andorra", "Concurso Internacional de Piano Compositores d'Espana de Madrid", "Viotti" di Vercelli, "Rendano" di Roma, solo per citarne alcune. Suona da solista con diverse orchestre, tra le quali l'Orchestra Sinfonica di Madrid, la Greiz Symphoniker, la West Czech Symphony, la JSO Weimar, la Filarmonica HRT di Zagabria, la Dubrovnik Symphony Orchestra, l'Orchestra Filarmonica dell'Arena di Verona, l'Orchestra da Camera di Padova e del Veneto. Ha effettuato registrazioni radiofoniche e televisive per la Rai, la Bayerische Rundfunk e Radio France.
L'apprezzata rassegna dei "Concerti di primavera" si concluderà venerdì 5 maggio con l'ensemble La Confraternita de' Musici, nella proposta di una selezione di cantate, arie e tarantelle composte in Italia tra il XVII e il XVIII secolo.
Biglietto intero: 12 euro. Ridotto, per studenti e under 25: 7 euro. Sono previste riduzioni per i possessori della Jacopo Napoli Card, rilasciata gratuitamente al botteghino la sera di ogni concerto e che può essere anche richiesta via e-mail scrivendo a info@jacoponapoli.it.
Per informazioni: www.jacoponapoli.it
Prevendita dei biglietti online su www.postoriservato.it
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104111103
Un viaggio artistico e culturale unico prende forma a Napoli con l'inizio della rassegna "Mediterranea | Cinema e musica tra i due mondi", presentata dall'associazione 1506. Questo evento, che si terrà all'Auditorium Santa Luisa di Marillac, mette in luce il potente dialogo tra cinema e musica nel contesto...
Sono trascorsi 20 anni dall'esordio del gruppo musicale Symphonia Costa d'Amalfi. Composto in origine da cinque giovani, Antonio Apicella, Angela Maria Lembo, Bonaventura Fraulo, Candido Del Pizzo e Carlo Maria Del Pizzo, che, attratti dall'arte e dal melodioso suono della zampogna e della ciaramella,...
Il Comune di Praiano, in collaborazione con l'Associazione Pelagos, le associazioni presenti sul territorio e le parrocchie, presenta il programma degli eventi e delle manifestazioni che si svolgeranno durante le festività natalizie. Un programma ricco di iniziative per vivere insieme il periodo più...
Il Sogno e la Luce, IV edizione, è stato presentato stamattina a Palazzo di Città di Cava de' Tirreni dal Sindaco Vincenzo Servalli, gli Assessori Lorena Iuliano (Istruzione), Giovanni Del Vecchio (Attività produttive) e Armando Lamberti (Delegato alla Cultura) alla presenza dei rappresentanti del commercio:...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.