Tu sei qui: Eventi e SpettacoliCava de' Tirreni non dimentica don Gennaro Lo Schiavo: torna il concerto-memorial “La Voce di Maria”
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 27 settembre 2023 08:14:48
Dopo il grande successo delle prime due edizioni, venerdì 6 ottobre alle ore 20:00, presso la Chiesa di San Francesco e Sant'Antonio di Cava de' Tirreni, torna il Concerto - Memorial "La Voce di Maria".
L'evento, che vede la direzione artistica del M° Chiara Gaeta, è un concerto in onore della Beata Vergine Maria e in ricordo di P.D. Gennaro Lo Schiavo O.S.B. deceduto il 10 marzo 2021 a causa del covid 19.
Il concerto "La Voce di Maria" propone diversi spunti di riflessione sulla figura della Madonna, colei che San Francesco amava chiamare "La Madre poverella", attraverso una proposta musicale che abbraccia brani liturgici, della tradizione, fino alla riproposizione di alcune delle più celebri colonne sonore del M° Ennio Morricone.
Non mancherà l'omaggio a San Francesco d'Assisi, venerato nella Chiesa che quest'anno ospita il concerto, grazie alla disponibilità della comunità francescana, guidata da fra' Pietro Anastasio, che ha inserito l'evento nel programma dei Solenni Festeggiamenti in onore del celeste Patrono d'Italia.
Spazio poi al ricordo di P. Don Gennaro Lo Schiavo O.S.B., monaco esorcista, proposto attraverso interviste, estratti di alcune sue omelie e foto inedite gentilmente concesse dalla famiglia Lo Schiavo.
Confermato anche quest'anno, il PREMIO "DON GENNARO LO SCHIAVO", conferito a persone con disabilità che non si lasciano scoraggiare dalle difficoltà, abbattendo ogni barriera e senza mai perdere la speranza, distinguendosi in vari settori della vita sociale e culturale.
Era questo il messaggio diffuso da don Gennaro in ogni sua omelia, rivolgendo un pensiero particolare a quanti vivono la disabilità quotidianamente e che, soprattutto durante la pandemia, hanno risentito maggiormente i disagi provocati dal lockdown. Proprio in quel periodo don Gennaro, in accordo con i sindaci di Cava de' Tirreni e Vietri Sul Mare ed in sinergia con l'Osservatorio cittadino sulla condizione delle persone con disabilità, decise, senza esitazione, di aprire le porte del Santuario della Piccola Fatima, lasciando a disposizione tutti gli spazi aperti che la struttura offre.
"Realizzare una struttura con tutti i confort necessari, per donare sollievo ai bambini e ragazzi che, ogni giorno, si trovano a combattere tante difficoltà insieme alle loro famiglie, era un vecchio grande sogno di don Gennaro" - spiega il direttore artistico Chiara Gaeta.
"Non vi scoraggiate! Nelle difficoltà, nelle prove, alzate lo sguardo, guardate la Stella e Invocate Maria". Queste parole, che amava ripeteva sempre Don Gennaro, sono impresse sulle targhe che saranno consegnate ai premiati.
"Don Gennaro, sin dall'inizio del suo cammino di fede, ha donato il suo tempo, le sue parole, le sue preghiere, la sua vita al prossimo. Aveva un desiderio, un obiettivo che purtroppo non è riuscito a realizzare nella sua vita terrena. Noi, come famiglia, abbiamo il dovere di portare avanti la sua idea. Questa targa che abbiamo donato è il simbolo del nostro impegno in sua memoria" - spiega la famiglia Lo Schiavo.
L'evento è caratterizzato da una formazione musicale d'eccezione:
- Maddalena D'Auria - soprano;
- Alessandro Fortunato - tenore;
- Francesco Citera - fisarmonica;
- Adolfo Del Litto - pianoforte e synth;
- Mauro Fagiani - violoncello;
- Christian Brucale - percussioni;
- Pietro Pisano - basso, organo e direzione musicale.
Voce narrante: Antonio Di Martino.
Nel corso della serata non mancheranno riferimenti, citazioni e musiche atte a sensibilizzare e a ricordare il vero valore della fratellanza e della pace.
Per info e contatti: Chiara Gaeta - Cell: 339 7305289
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107034108
Oggi, martedì 1° luglio, apre i battenti il Coca-Cola Pizza Village 2025: per sei sere consecutive, la Mostra d'Oltremare si trasformerà nel villaggio della pizza più grande del mondo, dove respirare l'energia contagiosa della città di Napoli. Ingresso gratuito, grande musica ogni sera, showcooking,...
Prende il via sabato 28 giugno "𝗜𝗹 𝗕𝗼𝗿𝗴𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗠𝘂𝘀𝗶𝗰𝗮", la nuova rassegna culturale e musicale promossa dalla Città di Vico Equense, ideata dal 𝗖𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗦𝘁𝘂𝗱𝗶 𝗠𝘂𝘀𝗶𝗰𝗮𝗹𝗶 𝗟𝘂𝗶𝗴𝗶 𝗚𝘂𝗶𝗱𝗮 e inserita nel programma degli eventi estivi "𝗩𝗶𝗰𝗼 𝗱'𝗘𝘀𝘁𝗮𝘁𝗲". Un...
Torna l'attesissimo evento della festività di San Pietro Apostolo, Patrono di Cetara. Per le giornate del 28 e 29 giugno sono confermati i consueti momenti di festa con la tradizionale e solenne processione del simulacro di San Pietro in programma alle ore 20,00 di domenica 29 giugno per le strade cittadine...
Di Mare a Monza trionfa su Ferrari in GT Cup, Del Prete a Verzegnis successo in Gara 1. Risultati anche a Guarcino nel CIVSA e negli Slalom in Sicilia e in Basilicata. Sono ben cinque le gare nazionali e regionali che nel fine settimana appena concluso hanno visto protagonisti assoluti iportacolori con...
Penultimo appuntamento con Racconti d'estate, il progetto culturale ideato da dLiveMedia e promosso dal Comune di Pellezzano in sinergia con Scabec e la Provincia di Salerno. Sabato 28 giugno sarà la volta di Luca Ward, icona della voce italiana e protagonista carismatico del mondo dello spettacolo....